EOS è uno dei progetti che attualmente sta riscuotendo grande attenzione da parte degli operatori in criptovalute e viene da molti considerato uno dei concorrenti più pericolosi di ETH; attualmente è la quinta cripto per…

EOS è uno dei progetti che attualmente sta riscuotendo grande attenzione da parte degli operatori in criptovalute e viene da molti considerato uno dei concorrenti più pericolosi di ETH; attualmente è la quinta cripto per…
Ethereum è sicuramente la criptovaluta più conosciuta al grande pubblico subito dopo bitcoin e stabilmente tra le prime cinque altcoin per capitalizzazione di mercato (attualmente è la seconda cripto subito dopo BTC); nata qualche anno…
Nata nel 2012 su impulso di Ripple Labs Inc. Ripple è un sistema di trasferimento fondi in tempo reale, che permette quindi di scambiare criptovalute, valute FIAT, materie prime e, in definitiva, qualunque altro tipo…
LegalTech: la blockchain può diventare la soluzione alle lungaggini della giustizia, ovvero quando bitcoin irrompe nei tribunali Se la tecnologia blockchain viene definita “disruptive” un motivo c’è ed è che si applica praticamente ad ogni…
Vitalik Buterin ha iniziato a sviluppare un nuovo tipo di blockchain nel 2013 e due anni dopo, nel 2015, Ethereum è stato rilasciato al pubblico. Lo spirito che circondava Ethereum in quei giorni era molto…
Una delle applicazioni più interessanti della blockchain è quella relativa alla trasparenza e alla tracciabilità delle donazioni, l’applicazione di questa tecnologia al mondo della beneficenza è anche una di quelle che mostra di avere un…
Nella storia delle persone, delle imprese o più in generale delle innovazioni, i nomi hanno sempre un ruolo fondamentale. I nomi parlano, evocano, affascinano e a volte incutono timore. Nel caso della blockchain, il nome…
Trattamento dei dati sanitari: come la blockchain migliorerà la nostra salute proteggendo al contempo la nostra privacy Quello della condivisione dei dati sanitari è diventato di recente un tema centrale nel dibattito pubblico, se da…
Il sito Howmuch.net ha pubblicato un interessante articolo nel quale viene confrontata la capitalizzazione di Bitcoin e dell’intero mondo delle criptovalute con altre grandezze finanziari che vanno da Amazon all’oro fino ad arrivare all’intera massa…
Un mercato si definisce centralizzato quando una terza parte svolge il ruolo di garante degli scambi e mette a disposizione degli utenti l’infrastruttura necessaria per perfezionare le transazioni, mentre un mercato decentralizzato non è garantito…
Tra i vari settori sui quali la blockchain andrà ad impattare pesantemente nel prossimo futuro quello dei social network è sicuramente uno tra quelli che uscirà più rivoluzionato da questa tecnologia; come ogni bitcoiners sa,…
Thomas Lee, analista finanziario e cofondatore di Fundstrat Global, torna a far parlare di se per un’altra importante ricerca legata al mondo delle criptovalute. Dopo essere stato autore del Bitcoin Misery Index, indice che misurava…
Quello degli exchange decentralizzati è un tema molto caldo in questo momento, per capire per quale motivo, però, è necessario partire da un presupposto e cioè che, contrariamente a quanto gli osservatori esterni a questo…
I maggiori e-commerce, come amazon e alibabà, stanno per essere spazzati via dalla tecnologia che è alla base di bitcoin; come ho ripetuto diverse volte in altri miei articoli molti (soprattutto tra i media mainstream)…
Al giorno d’oggi quasi tutti sanno dell’esistenza dei bitcoin. Magari non sanno precisamente di cosa si tratta, dove e come si possono trovare, ma almeno il nome bitcoin è sulla bocca di molti, operatori, investitori…
Troppo spesso tutti i maggiori osservatori, quando si parla di blockchain e criptovalute, si limitano ad analizzare l’impatto che questa tecnologia avrà sul mondo finanziario, la verità, però, è che i settori impattati da questa…
All’ombra del protocollo Bitcoin, nella pace di un modesto pub di Toronto, nel novembre del 2012, stava nel frattempo per vedere la luce Ethereum, adesso la seconda blockchain più importante, nata dalla mente di un…
In questi ultimi mesi si è fatto un gran parlare di Security e di Utility token. C’è chi dice che i primi costituiscano il futuro delle criptovalute e chi al contrario preferisce i secondi. Ma…
Oggi finalmente è possibile porre la parola fine ad una delle fake news più insistenti tra quelle che circolano sul mondo di Bitcoin, cioè la presunzione che l’eccessivo consumo di energia elettrica necessario per minare…
Secondo la gran parte degli studiosi della tecnologia Blockchain e della criptovaluta più famosa al mondo il prezzo di Bitcoin non è la cosa più importante. Forse è meglio puntualizzare che il valore di Bitcoin…
Considerando inizialmente la categoria delle divise digitali stabiliamo che si tratta di soldi usati sulla rete. In virtù della loro natura assolutamente digitale, anche avendo in possesso tutte le peculiarità del normale denaro, non hanno…
I mass media riferiscono di episodi di hackeraggio e di imbrogli legati al mondo delle divise digitali. Di fatto sarebbe sufficiente rispettare alcune regole per eludere questi rischi. Una prima misura da assumere è quella…
Nove anni fa, nel lontano 2009, nasceva Bitcoin e nessuno avrebbe mai ipotizzato che un giorno questa criptovaluta sarebbe diventata tanto popolare. Il valore iniziale della divisa digitale era di appena 0,0001$, e nei successivi…
Non esiste una normativa o delle regole che disciplinano in modo definito le divise digitali. Quando si parla di transazioni criptovalutarie la legge resta fumosa sull’argomento, così non rimane che fare affidamento sulle informazioni che…
Valuta digitale crittografata è il nome per esteso della criptovaluta, uno degli argomenti oggi più gettonati del momento. Di criptovaluta si parla da anni nei circoli più e meno esclusivi dei nerd tecnofinanziari, ma è…
Da quando gli economisti ed i maggiori investitori hanno iniziato ad accorgersi del Bitcoin e delle criptovalute, hanno sentenziato opinioni più disparate, sia a favore che contro alla nuova tecnologia. Talvolta però il parere viene…
L’ultimo mese ha lasciato una traccia importante per l’affermazione delle criptovalute. La ripresa della fiducia nel Bitcoin da parte dei maggiori enti d’investimento e di regolamentazione ha fatto segnare una ripresa anche nelle contrattazioni e…
Dalla metà di Febbraio il Bitcoin ha iniziato a recuperare il terreno perso a metà Gennaio. Nonostante questo il Bitcoin, che è sempre l’indicatore principale delle tendenze di questo mercato, non è riuscito a mantenersi…
Il Commitments Of Traders è un report molto interessante che può darci la misura di come i grandi speculatori stiano investendo sul Bitcoin. Il report che vi presentiamo è quello che si riferisce ai Futures…
Gli ultimi 30 giorni sono stati di fuoco per la maggior parte delle criptovalute. Il rosso di questo periodo è andato ad annullare la maggior parte degli avanzamenti fatti dalle cripto nel mese di Dicembre.…
Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.