Supponiamo che tu debba inviare denaro dal tuo conto bancario ai tuoi familiari o amici. Quel che devi fare è accedere al tuo online banking e trasferire i fondi sul conto dell’altra persona usando le sue coordinate bancarie.

A quel punto, la banca aggiorna i propri registri delle transazioni una volta che l’operazione è stata completata, contabilizzando l’addebito e l’accredito. Sembra semplice, vero? C’è però un problema di base, potenziale, che molti di noi trascurano.

Qualcuno potrebbe infatti manomettere questo tipo di transazioni in pochi secondi. E non è un caso che molte persone consapevoli di questa verità spesso esitino ad usare questi tipi di transazioni, favorendo peraltro la nascita di applicazioni di pagamento di terzi negli ultimi anni.

Ebbene, è proprio a causa di questa vulnerabilità che è stata sviluppata la tecnologia Blockchain. In termini di tecnologia, Blockchain è un libro mastro digitale che recentemente ha guadagnato molta attenzione da parte dell’opinione pubblica, e non solamente tra gli addetti al settore.

A cosa si deve il successo della tecnologia blockchain

Ma perché la blockchain ha riscosso così tanto interesse? Approfondiamo la questione per capire meglio il concetto generale.

La registrazione di dati e transazioni è un aspetto essenziale per ogni azienda. Queste informazioni sono spesso gestite internamente o attraverso una terza parte come broker e banchieri, incrementando tempo, costi o… entrambi al proprio business.

Fortunatamente, la Blockchain evita questo lungo processo e permette un movimento più rapido delle transazioni, risparmiando sia tempo che denaro.

In questo scenario, molte persone credono che Blockchain e Bitcoin possano essere usati in modo intercambiabile, ma non è così!

La tecnologia Blockchain può infatti supportare un’ampia gamma di applicazioni in vari settori industriali come finanza, catena di approvvigionamento, produzione e così via. Tuttavia, Bitcoin e Blockchain sono due cose molto diverse, considerato che Bitcoin è una moneta che si basa sulla tecnologia Blockchain, mentre Blockchain è una nuova tecnologia che offre numerosi benefici in un mondo sempre più digitale: estremamente sicura, impiega una funzione simile alla firma digitale per realizzare transazioni senza frodi, rendendo impossibile per altri utenti corrompere o cambiare i dati di una persona senza una specifica chiave.

Non solo, la Blockchain ha una struttura decentralizzata. Tradizionalmente, le transazioni richiedono l’approvazione di un’autorità come un governo o una banca. Tuttavia, con la Blockchain, le transazioni avvengono attraverso il consenso reciproco degli utenti, generando transazioni più fluide, sicure e veloci.

La Blockchain garantisce inoltre una buona capacità di automazione. È programmabile e può generare automaticamente azioni, eventi e pagamenti sistematici quando i criteri di attivazione sono soddisfatti.

Per scoprire quali sono le reali prospettive di guadagno nel mercato delle criptovalute, ma senza correre rischi, puoi provare ad aprire un conto gratis sul broker -> eToro:

eToro offre agli investitori, sia principianti che esperti, un’esperienza di trading di criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare. Scopri anche il servizio di staking, guarda crescere le tue criptovalute mentre fai holding. Con eToro inoltre, puoi utilizzare le funzionalità di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader di criptovalute da copiare.

Clicca qui per creare il tuo account gratuito per provare eToro >>

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.