Uno dei casi d’uso più interessanti della tecnologia blockchain è quello che permette di tracciare la filiera produttiva e le fonti di approvvigionamento; gli entusiasti di questa tecnologia non perdono occasione per rimarcare come la…

Uno dei casi d’uso più interessanti della tecnologia blockchain è quello che permette di tracciare la filiera produttiva e le fonti di approvvigionamento; gli entusiasti di questa tecnologia non perdono occasione per rimarcare come la…
L’autorità monetaria di Hong Kong (HKMA) ha annunciato, nel corso di un evento dedicato all’industria fintech in corso a partire da ieri, che sta conducendo una ricerca che punta a stabilire se sia opportuno lanciare…
A riferirlo è l’agenzia di stampa Trend News con un articolo pubblicato oggi; la repubblica dell’Azerbaigian promuoverà una piattaforma blockchain per certificare l’identità digitale dei cittadini a partire dal primo trimestre 2020. Farid Osmanov, responsabile…
Brian Brooks, responsabile dell’ufficio legale di coinbase, ha dichiarato in una recente intervista rilasciata a Fortune che il governo USA dovrebbe accettare l’idea che ad emettere l’equivalente di un dollaro digitale dovrebbero essere i privati…
Un articolo pubblicato nella giornata di ieri da Business Insider ha svelato che Coca Cola sta impiegando la tecnologia blockchain per gestire le transazioni tra i vari stabilimenti e la catena di approvvigionamento; come noto,…
Come noto la blockchain è una tecnologia rivoluzionaria, destinata a cambiare radicalmente il nostro modo di vivere e la nostra quotidianità; i benefici che questa innovazione può portare all’umanità sono così tanti che sarebbe persino…
Che ripple stia investendo pesantemente in una campagna di acquisizioni tesa a rafforzare l’ecosistema di servizi che utilizzano la sua rete è cosa nota, l’ultimo investimento messo a segno da Xpring (l’incubatore di ripple) ammonta…
La settimana scorsa s’è chiusa sulle ali dell’entusiasmo per le dichiarazioni del presidente Xi Jinping su quanto sia cruciale la tecnologia blockchain per la Cina e sullo sforzo che il paese dovrà compiere nei prossimi…
Con un comunicato stampa diffuso oggi la startup blockchain Zamna (precedentemente nota col nome di Vchain Technology) ha comunicato di aver raccolto 5mln di dollari in un primo round di finanziamento; il progetto è sicuramente…
In data odierna l’ufficio politico del comitato centrale del partito comunista cinese ha diffuso i risultati del diciottesimo studio nazionale sullo sviluppo della tecnologia blockchain; il presidente Xi Jingping ha rimarcato come la tecnologia blockchain…
Una notizia molto interessante sotto diversi punti di vista quella pubblicata da FintechFutures nella giornata di oggi; da quanto si apprende, infatti, la banca centrale della Lituania è al lavoro per dare vita a una…
Lentamente la piattaforma di voto eletronico Voatz prende piede negli stati uniti; dopo i primi test in West Virginia e in alcune contee dell’Oregon adesso è il turno della città di Denver e della contea…
Come spesso ci capita di fare prendiamo spunto da una notizia che ha appena iniziato a circolare e cogliamo l’occasione per una riflessione più ampia; andiamo con ordine, la notizia riguarda il blocco di cointelgraph…
Crypto-daddy is back! Giancarlo, ex presidente della CFTC statunitense, ha dichiarato in un’intervista rilasciata ieri al Wall Street Journal che il governo dovrebbe digitalizzare il dollaro realizzando una moneta su blockchain che sia indipendente dalle…
Con un comunicato stampa pubblicato sabato scorso l’ABI (associazione bancaria italiana) conferma che i primi test sul progetto spunta, la blockchain che ha come obiettivo migliorare l’operatività interbancaria, ha completato con successo i primi test;…
Come noto binance sta lavorando a un proprio DEX (exchange decentralizzato), nella giornata di ieri, con un post sulla community ufficiale, è stato comunicato che sulla piattaforma entrerà in quotazione la seconda stablecoin che funzionerà…
Spesso mi capita di leggere invettive contro i sistemi di voto elettronico, reputati non sicuri o manipolabili, quindi da tempo volevo scrivere un articolo in proposito ma senza averne l’opportunità; quest’occasione mi viene data da…
Una nuova dichiarazione di Valdis Dombrovskis, il commissario per i servizi finanziari dell’Unione europea, ci conferma che l’UE si avvia, per quanto lentamente, a varare una regolamentazione comune dei mercati delle criptovalute; in una recente…
La KB (Kookmin Bank) era censita tra le quattro maggiori banche sudcoreane per valore patrimoniale in Corea del Sud nel 2014 e dati più recenti la pongono attualmente come la principale banca del paese e…
Samsung Pay è il ramo del colosso tecnologico sudcoreano che si occupa di offrire servizi di pagamento ai propri clienti; attraverso un comunicato diramato lo scorso 3 ottobre veniamo a conoscenza di una partnership con…
La nuova legge, approvata lo scorso 3 ottobre, entrerà in vigore dal primo gennaio 2020 e pone il Liechtenstein all’avanguardia in Europa per quanto riguarda il quadro normativo che regola l’industria blockchain. Il primo ministro…
Grazie a un articolo pubblicato ieri su Reuters scopriamo che la società Axon Enterprise, una delle principali committenti USA per servizi di sicurezza, ha messo in cantiere un progetto blockchain per contrastare il fenomeno dei…
Mentre in Italia fatichiamo ad implementare la fattura elettronica, creando tutta una serie di scompensi che hanno provocato caos e attacchi di panico ad aziende e partite iva, altrove, nel mondo, è iniziata l’era delle…
C’è una locuzione, diventata famosa grazie a un vecchio film del 2006, che è “diamanti di sangue” e che viene utilizzata per definire il traffico illecito di diamanti provenienti da zone di guerra e venduti…
Mentre la polemica sulla validità dei sistemi blockchain per certificare le diverse filiere produttive è ben lontana dal potersi definire chiusa, con la comunità spaccata in due tra chi ritiene che sia possibile e chi…
L’annuncio è arrivato nella giornata di venerdì 27 settembre, il consiglio dei ministri della Repubblica di Uzbekistan ha ordinato un aumento del 300% delle tariffe elettriche per i miners; il provvedimento fa parte di un’azione…
Coinmarketcap, il sito di riferimento per il mondo delle criptovalute, ha annunciato di aver dato vita a una nuova conferenza sull’evoluzione dell’industria blockchain che si terrà, come prima edizione, a Singapore nelle date del 12…
L’Italia, è cosa nota, è il paese dei falsi, falsi CD, false borse, falsi enogastronomici, in questo paese falsifichiamo tutto e la cosa non sembra rappresentare per noi un grosso problema almeno fino a quando…
Verizon, per chi non lo sapesse, è il più grande provider di telecomunicazioni wireless degli Stati Uniti, basti pensare che gli ultimi dati che si trovano su wikipedia (risalenti al 2015) attestano a circa 133,5…
Il governo turco ha annunciato nella giornata di ieri, presentando il nuovo piano quinquennale Strategia 2023, che inizierà i lavori per la creazione di un’infrastruttura blockchain di stato costruita con tecnologia DLT; l’annuncio è stato…
Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.