E’ ormai dalla scorsa estate che l’hash rate di bitcoin continua a salire segnando continuamente nuovi massimi storici, credo che negli ultimi sei mesi questo sia almeno il quarto articolo di questo tipo che scrivo;…

E’ ormai dalla scorsa estate che l’hash rate di bitcoin continua a salire segnando continuamente nuovi massimi storici, credo che negli ultimi sei mesi questo sia almeno il quarto articolo di questo tipo che scrivo;…
Mentre il prezzo di bitcoin è entrato in una fase di stanca, con le quotazioni che subiscono la pressione ribassista degli orsi l’hashrate, cioè la potenza di calcolo espressa dalle rete, ha segnato un nuovo…
In un articolo pubblicato un paio di giorni fa vi abbiamo informati di come l’hashrate di bitcoin, cioè la potenza di calcolo espressa dalla rete, sia improvvisamente crollato e abbiamo concluso il nostro articolo spiegando…
Chi inizi la lettura di questo articolo con la speranza di riuscire a capire cosa sia successo rimarrà deluso, in questo momento non c’è una spiegazione valida a quanto accaduto ieri; andiamo con ordine e…
L’opinione, che come comunità abbiamo ampiamente dimostrato essere infondata con tonnellate di report, articoli e indagini indipendenti, che bitcoin sia energivoro e potenzialmente artefice di una catastrofe ambientale fatica a sparire dalle pagine dei giornali…
Per tutta l’estate 2019 bitcoin ha continuato a segnare record su record per quanto riguarda l’hashrate che ha continuato a salire raggiungendo continuamente nuovi massimi storici; nella settimana appena trascorsa la potenza di calcolo espressa…
L’halving di litecoin, cioè il dimezzamento della ricompensa per i miners, è stato il grande evento di questa estate 2019; praticamente tutti i siti web, sia quelli di settore che quelli generalisti, hanno dato copertura…
Nella giornata di ieri hanno iniziato a circolare notizie abbastanza inquietanti su twitter, come riferiscono una serie di account locali, infatti, la regione del Sichuan, dove si concentrano buona parte delle miniere bitcoin grazie ai…
L’estate 2019 è stata caratterizzata da continui nuovi record dell’hashrate di bitcoin; quello registrato ieri 19 Agosto, infatti, è il quarto record storico segnato dalla potenza di calcolo di bitcoin in appena tre mesi, col…
Dopo che il sentiment era precipitato a seguito del ritracciamento a 7600$ di qualche settimana fa in molti avevano dato per esaurito il trend rialzista di bitcoin e si preparavano a shortare; i tori, però,…
Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.