L’HMRC (l’agenzia fiscale del regno unito) ha presentato un appalto pubblico del valore di 100mila sterline richiedendo alle aziende di sviluppare tecnologia atta a contrastare la criminalità informatica e il riciclaggio di denaro perpetrato per…

L’HMRC (l’agenzia fiscale del regno unito) ha presentato un appalto pubblico del valore di 100mila sterline richiedendo alle aziende di sviluppare tecnologia atta a contrastare la criminalità informatica e il riciclaggio di denaro perpetrato per…
Dopo che un paio di giorni fa la polizia polacca ha arrestato Ivan Manuel Molina Lee (presidente di Crypto Capital, processore di pagamenti con sede a Panama e legato alla controversia sulla perdita di oltre…
E’ probabilmente una delle notizie più esilaranti di cui mi sia trovato a scrivere negli ultimi mesi; mentre le istituzioni di tutto il mondo ci mettono in guardia sui rischi che le criptovalute vengano usate…
Non succede spesso, ma quando capita è sempre una bella sensazione; mi riferisco a quando mi ritrovo a scrivere di notizie che sono realmente, assolutamente, magnificamente esilaranti; è questo il caso dello scoop di ieri…
Chi ci segue abitualmente sa che non passa settimana senza che ci ritroviamo a commentare le dichiarazioni di qualche politico di rilievo ossessionato dal terrore che l’uso delle criptovalute possa semplificare le attività illecite; stranamente,…
Si tratta di uno dei falsi miti più duri a morire, eppure in questi anni di report capaci di smentire questa leggenda metropolitana ne sono stati pubblicati decine, uno più autorevole dell’altro; l’ultimo, in ordine…
Nel corso dell’ultimo mese, complice probabilmente anche la presentazione di libra, la scena politica è diventata abbastanza schizofrenica; si alternano, infatti, dichiarazioni sempre più forti dei politici contro le criptovalute ma poi, a conti fatti,…
Voi ci credete alla coincidenze? Io poco, fatto sta che negli ultimi tempi non ho potuto fare a meno di constatare che, come per magia, tutti i maggiori governi del mondo stanno avvertendo, improvvisamente tutti…
La notizia è di oggi, ma le indagini sono iniziate un anno fa, a maggio del 2018; grazie a uno sforzo congiunto tra gli olandesi del FIAC (Fiscal Information and Investigation Service), europol e le…
Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.