Libra, il progetto di stablecoin fortemente voluto da Zuckerberg, presentata in pompa magna neanche un anno fa con la promessa che sarebbe stata lanciata entro il primo semestre 2020, capace di suscitare il panico nei…

Libra, il progetto di stablecoin fortemente voluto da Zuckerberg, presentata in pompa magna neanche un anno fa con la promessa che sarebbe stata lanciata entro il primo semestre 2020, capace di suscitare il panico nei…
Il rapporto pubblicato in data odierna da Finextra, l’unità di ricerca di eToro, avanza una serie di critiche sostanziali a libra, la criptovaluta made in facebook fortemente voluta da Zuckerberg che tanto repentinamente ha acceso…
Come ValuteVirtuali siamo stati tra i primi siti del settore a fare presente che non era il caso di entusiasmarsi troppo per libra, che il progetto esisteva solo sulla carta e che la sensazione era…
Dopo anni di inedia, persi tra terrorismo mediatico, timidezza delle istituzioni (incapaci di regolamentare decentemente un settore che non sembrano aver compreso pienamente) la presentazione di libra lo scorso giugno ha dato la scossa alle…
Procediamo con ordine, David Marcus è l’amministratore delegato di Calibra, il wallet ufficiale di libra, e ci siamo occupati di lui spesso di recente perché ogni volta che apre bocca pubblicamente oltre che coprirsi di…
Con un articolo pubblicato ieri Reuters riferisce che l’Ue ha in programma di introdurre una regolamentazione comune per normare il mercato delle criptovalute; tutto è iniziato con la presentazione di libra, che ha letteralmente terrorizzato…
La comunità degli appassionati ed esperti di criptovalute considera ormai libra un progetto ampiamente naufragato, ciò nonostante i massimi dirigenti che lavorano al progetto continuano imperterriti a coprirsi di ridicolo pubblicamente; dopo David Marcus (che…
La due giorni di audizioni, proseguita oggi, su libra, la criptovaluta di Facebook, si è rivelata poco più che una pagliacciata; come abbiamo scritto infatti in un articolo pubblicato qualche ora fa nella giornata di…
Come avevamo già riferito nel nostro ultimo articolo su libra nella giornata di ieri si è tenuta l’audizione di Zuckerberg presso il Comitato per i servizi finanziari della Camera statunitense, la posizione del CEO di…
Come riportato dall’edizione statunitense di cointelegraph nella giornata di ieri Sylvia Garcia (rappresentante per il ventinovesimo distretto congressuale del Texas) ha presentato un disegno di legge al comitato dei servizi finanziari della camera dei deputati…
Da mesi ormai siamo costretti ad occuparci di libra, nonostante non abbiamo mai fatto mistero di considerare questo un progetto nato morto, le reazioni internazionali continuano a susseguirsi senza soluzione di continuità obbligandoci a dare…
A riferirlo è Reuters, che nella giornata di ieri ha pubblicato un’intervista a David Marcus (attualmente a capo del progetto); secondo quanto si apprende facebook si sarebbe orientata ad abbandonare l’idea di libra per valutare…
Da quando a metà giugno facebook ha presentato in pompa magna il progetto della sua stablecoin, libra, c’è un pover’uomo che si aggira per i palazzi delle istituzioni europee in condizioni pietose; non dorme più…
Warren Davidson, membro repubblicano della Camera dei Rappresentanti per lo stato dell’Ohio, nel corso di un’intervista rilasciata al podcast Noded Bitcoin lo scorso 11 ottobre ha dichiarato che integrare su facebook bitcoin sarebbe stata una…
Mentre tutti i maggiori media internazionali presentavano libra come un progetto rivoluzionario noi di ValuteVirtuali, dopo un paio di settimane necessarie a studiare questa specie di non-moneta, abbiamo iniziato a scrivere che libra non aveva…
La notizia condivisa pochi minuti fa da cointelegraph mi ha ricordato una vecchia canzone di Giorgio Gaber del 1973 dal titolo “quello che perde i pezzi” che in nei primi versi recita: “Perdo i pezzi…
Come ripeto da mesi ci sono profonde differenze tra le criptovalute centralizzate e quelle decentralizzate; il fatto che i governi non siano riusciti ad arginare l’ascesa di bitcoin non dipende dal fatto che abbiano le…
Il ministro dell’economia tedesco, Olaf Sholz, si è detto “molto, molto scettico” relativamente alla possibilità che Facebook riesca ad operare legalmente sul mercato unico europeo con la sua moneta, Libra, per adesso ancora solo un…
Che sarebbe successo noi l’abbiamo scritto prima di chiunque altro, senza nemmeno bisogno che iniziassero a circolare voci, già qualche settimana dopo la presentazione del progetto abbiamo iniziato a scrivere che molto probabilmente libra sarebbe…
Non capita spesso di anticipare il Financial Times, soprattutto perché noi di ValuteVirtuali non abbiamo i contatti su cui può contare il noto giornale economico inglese, ma quando succede lasciateci gongolare un attimo; nel panorama…
Lo diciamo praticamente dal giorno in cui il progetto è stato presentato, un white paper non fa una criptovaluta esattamente come un abito non fa il monaco; mentre tutti i maggiori media, nazionali e non,…
Lo so, non è mai simpatico quando un sito cede all’autocelebrazione, ma questa volta concedetemelo; mentre tutti gli altri siti di settore (inclusi quelli di rilevanza globale) invece che informare i lettori si sono ridotti…
Simon Potter, per molti anni a capo del braccio della Federal Reserve che si occupa di studiare i mercati, è intervenuto sulla possibilità che le criptovalute minino l’egemonia del dollaro americano; lo stesso di battito…
Haruhiko Kuroda, governatore della banca centrale giapponese, ha affermato nel corso di un discorso tenuto ad Osaka nella giornata di ieri, di fronte a una platea di imprenditori, che è necessario un coordinamento internazionale per…
Mentre facebook pare sempre più certa di riuscire ad emettere la propria criptovaluta entro la prima metà del 2020 continuano ad emergere nuove indiscrezioni su come funzionerà questa nuova moneta; l’ultimo, in ordine di tempo,…
Devo essere sincero, speravo di non dovermi occupare più del ministro delle finanze francese, Bruno Le Maire, almeno per qualche tempo e invece quest’uomo sta dimostrando una incontinenza verbale e uno stato confusionale che, oltre…
Intervistato nella giornata di ieri da Les Echos (periodico francese) Bertrand Perez, a capo della libra association (la noprofit che controllerà la nuova moneta), ha dichiarato che Libra verrà lanciata entro il secondo trimestre 2020…
Ha suscitato immediato clamore l’intervista che il ministro delle finanze Bruno Le Maire (sempre lui) ha rilasciato poche ore fa alla CNBC nella quale ha affermato che la Francia intende bloccare il lancio di Libra…
A confermarlo un funzionario della banca centrale cinese, il quale ha dichiarato al sito Hong Kong Economic Journal (che proprio oggi ha pubblicato online l’intervista) che la CBDC cinese (una criptovalute garantita dalla banca centrale),…
Libra continua, volente o nolente, a far parlare di se anche per questioni che, invece, sarebbe più sano rimanessero sotto traccia; come noto la presentazione di questa nuova moneta da parte di facebook ha scatenato…
Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.