Che il mercato avrebbe vissuto grandi difficoltà quest’inizio anno era cosa ampiamente risaputa, non è un caso, come abbiamo avuto modo di spiegare in diverse occasioni, che Bridgewater (il più grande hedge fund al mondo)…

Che il mercato avrebbe vissuto grandi difficoltà quest’inizio anno era cosa ampiamente risaputa, non è un caso, come abbiamo avuto modo di spiegare in diverse occasioni, che Bridgewater (il più grande hedge fund al mondo)…
Quando ho iniziato ad appassionarmi al mondo della blockchain una delle prime cose che ho intuito è stata che la stessa tecnologia poteva essere usata sia per blindare la privacy delle persone, sia per distruggerla…
A sei mesi dall’avvio dei primi test la Cina conferma che la nuova rete blockchain nazionale sarà perfettamente funzionante e operativa a partire dal prossimo aprile; l’iniziativa mira a dare vita a un’infrastruttura di stato…
Con un comunicato stampa diffuso nella giornata di ieri la banca centrale cinese ha confermato che il lavoro sulla sua CBDC procede senza intoppi; il lancio di uno yuan digitale, atteso per quest’anno, è uno…
Come riferito dal China Money Network, sito di news finanziarie in lingua inglese, a partire dalla giornata di ieri è diventata pienamente operativa la nuova normativa che regola il mondo della crittografia in Cina; la…
Come abbiamo avuto modo di scrivere in numerosi articoli il grosso dell’hashrate a livello globale si concentra nella provincia cinese dello Sichuan; il motivo, come i nostri lettori più attenti sanno già, è che nella…
La notizia è ufficiale, confermata dalla China Securities Regulatory Commission, il 24 Dicembre scorso Shenzhen Penghua Fund (un gestore patrimoniale) ha presentato alle autorità cinesi una proposto per il lancio di un ETF agganciato a…
A riferirlo è Reuters, con un articolo pubblicato qualche ora fa, sulla base delle dichiarazioni di Lu Lei, vicedirettore dell’Amministrazione statale dei cambi; secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa la Cina sta valutando la possibilità…
A riportarlo è CCTV nella giornata di domenica, ma la notizia ha iniziato a diffondersi via social solo a partire da ieri; secondo quanto si apprende le autorità cinesi hanno sequestrato qualcosa come 7mila macchine…
Abbiamo spesso spiegato come i casi d’uso più interessanti della tecnologia blockchain nascano dalla sua integrazione con altre tecnologie che pure stanno facendo parlare molto di se, come ad esempio IOT e AI; proprio la…
La prima ad arrivare sulla notizia è stata Reuters, che ha estratto i dati grazie a CoinShare, il mining bitcoin cinese è arrivato a toccare un nuovo massimo rappresentando da solo il 66% dell’hash rate…
Come abbiamo già avuto modo di spiegare l’hard fork Istanbul è stato un passaggio epocale per ethereum perché è il primo step in un percorso che porterà la piattaforma ad abbandonare il protocollo di consenso…
A riportarlo è Caijing, sito di informazioni finanziarie cinese che, con un articolo pubblicato proprio oggi, ci informa del fatto che i primi test relativi alla CBDC cinese partiranno a Shenzhen e Sunzhou, esiste però…
La notizia ha un certo peso, dato che parliamo di uno dei nuovi colossi tecnologici cinesi emergenti, per cui il fatto che abbia deciso di aggiornare la propria richiesta di un’offerta pubblica iniziale (IPO) con…
La voce ha iniziato a circolare sui social da ieri, probabile però che il problema ci sia già da almeno un mese, fatto sta che il governo cinese ha bloccato l’accesso a uno degli explorer…
Finalmente iniziano ad arrivare un po’ di dettagli in più sulla CBDC cinese che, verosimilmente, verrà lanciata sul mercato il prossimo anno; la notizia è sicura, proviene da fonti ufficiali ed ha iniziato a circolare…
Nella giornata di ieri hanno iniziato a circolare voci sulla presunta irruzione della polizia cinese negli uffici di Binance a Shanghai; il primo a darne notizia è stato The Block, che ha citato fonti anonime,…
Le indiscrezioni e le voci di corridoio sul lancio della CBDC cinese si fanno sempre più insistenti, nonostante non ci sia ancora una data ufficiale molti si dicono certi che entro i prossimi tre mesi…
Secondo quanto si apprende da fonti locali il governo cinese sta tentando in ogni modo di spegnere l’ondata di entusiasmo scatenata, forse più in occidente che in Cina, dalle dichiarazioni del presidente Xi Jinping rilasciate…
Mentre le proteste ad Hong Kong non accennano a diminuire e il ricorso alla violenza, sia da parte della polizia che da parte dei manifestanti, diventa sistematico il creatore dell’app (censurata dal governo) che traccia…
In data 13 novembre l’account Weibo di binance, principale piattaforma di scambio di criptovalute per volumi al mondo, è stato sospeso; non sono ben note le motivazioni, si parla di una violazione della policy da…
Nel corso di BlockShow Asia 2019, due giorni dedicata al mondo blockchain e appena partita in quel di Singapore, Changpeng Zhao, CEO di binance (il primo exchange al mondo per volumi) ha voluto dire la…
Negli ultimi mesi l’inversione a u voluta dal governo cinese sulla tecnologia blockchain ha scatenato un susseguirsi di dichiarazioni e analisi che stanno rendendo molto difficile capire cosa sta succedendo. Reuters, in data odierna, ha…
Jack Lee, amministratore delegato di HCM Capital, ha dichiarato in un’intervista alla CNBC pubblicato oggi, che la banca centrale cinese emetterà la sua CBDC entro due o tre mesi e che questo strumento verrà impiegato…
Nelle ultime settimane stiamo assistendo a un ribaltamento radicale nell’approccio della Cina nei confronti di Bitcoin; dopo aver precipitosamente fatto marcia indietro sul mining, che è passato dall’essere un’azienda da sopprimere allo status di industria…
In queste ultime ore sta avendo ampio risalto un intervista rilasciata a Forbes nella giornata di ieri da Joseph Lubin, co-founder di ethereum e fondatore di consensys, nella quale dichiara di sperare che la futura…
Per anni il mondo delle cripto, e più in particolare per quanto riguarda bitcoin, ha vissuto sotto la costante minaccia che la Cina decidesse di vietare il mining; la cosa ha sempre rappresentato un grande…
Nonostante i media mainstream si ostinino a blaterare di catastrofe ambientale legata al mining di bitcoin (a causa dell’elevato consumo elettrico della rete) i report dimostrano che il grosso dell’industria mineraria usa energia rinnovabile e…
Sabato scorso la banca centrale cinese ha reso disponibili una serie di documenti dai quali si evince che la Cina sta per rendere pienamente operativa una nuova autorità di regolamentazione che avrà come obiettivo quello…
La settimana scorsa s’è chiusa sulle ali dell’entusiasmo per le dichiarazioni del presidente Xi Jinping su quanto sia cruciale la tecnologia blockchain per la Cina e sullo sforzo che il paese dovrà compiere nei prossimi…
Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.