Morris si è dimesso da Libra due mesi fa, noi lo scopriamo solo oggi

La notizia condivisa pochi minuti fa da cointelegraph mi ha ricordato una vecchia canzone di Giorgio Gaber del 1973 dal titolo “quello che perde i pezzi” che in nei primi versi recita:

Perdo i pezzi ma non è per colpa mia, se una cosa non la usi non funziona”

Ragazzi, è esattamente ciò che sta capitando a libra, la criptovaluta made in facebook che sta, letteralmente, perdendo i pezzi lungo la via; dopo aver perso PayPal, dopo che le voci di un imminente abbandono di Visa e Mastercard si fanno sempre più insistenti (anche a causa delle pressioni del governo USA, come spiegato in un articolo che abbiamo pubblicato poche ore fa) ecco che adesso Cointelegraph si è accorta di un’altra defezione, non esattamente irrilevante, che tocca questa volta uno dei massimi dirigenti della Libra Association. Come si evince, infatti, dal suo profilo Linkedin Simon Morris (responsabile prodotto) si è defilato anche lui dal progetto appena 5 mesi dopo avervi aderito; non solo, Morris in realtà si è smarcato già ad agosto (cosa di cui nessuno s’era accorto fino ad oggi) a soli sessanta giorni dalla presentazione in pompa magna del progetto. Non si tratta affatto di una defezione di poco conto, Morris, infatti, è un veterano di BitTorrent (ci ha lavorato per quasi 10 anni) e da qui deriva la sua grande esperienza nel supervisionare la creazione di una nuova moneta; è stato proprio grazie al suo lavoro che, nel maggio dello scorso anno, TRON arrivò a rilevare BitTorrent per poi iniziare da subito a lavorare al lancio di BTT. Non sono molte le persone li fuori ad avere questo genere di esperienza e ad aver lavorato a progetti di successo, di conseguenza aver perso Morris è, per certi versi, più grave che aver perso PayPal; libra, quindi, continua a perdere i pezzi come nel famoso pezzo di Giorgio Gaber, oggi una rotula, domani un polpaccio e, continuando di questo passo, come sosteniamo da settimane, il progetto potrebbe finire con l’arenarsi prima ancora di arrivare fisicamente all’emissione delle monete cosa che sicuramente farebbe tirare un bel sospiro di sollievo non solo ai governi di mezzo mondo, che hanno reagito con una vera e propria crisi isterica alla presentazione del white paper, ma anche buona parte della comunità che inizia ormai a temere che nel tentativo di arginare il progetto di una moneta made in facebook i regolamentatori finiscano col dare vita a un quadro normativo eccessivamente rigido anche per tutte le altre criptovalute.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (322)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (1004)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (2425)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (156)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.