I wallet online sono spesso snobbati soprattutto dalle persone più esperte e scafate, abituate ad usare le criptovalute da anni, il motivo è abbastanza facile da intuire. Per prima cosa sono considerati comunemente poco sicuri…

I wallet online sono spesso snobbati soprattutto dalle persone più esperte e scafate, abituate ad usare le criptovalute da anni, il motivo è abbastanza facile da intuire. Per prima cosa sono considerati comunemente poco sicuri…
Nel 2018 abbiamo assistito al crollo di Bitcoin (BTC) e del mercato delle criptovalute, fino a raggiungere i minimi tra fine 2019 e inizio 2020, ma nonostante ciò l’interesse verso questo mercato si è subito…
La possibilità di comprare criptovalute usando un conto PayPal attira molte persone, tuttavia se vogliamo comprare Bitcoin non è la soluzione migliore del mondo; per farlo, infatti, saremo costretti necessariamente a rivolgerci a servizi di…
Waves, che come chi ci segue abitualmente sa è una delle piattaforme che personalmente considero più evolute tra quelle attualmente sul mercato, con un comunicato stampa diffuso ieri ha confermato di aver istituito un’organizzazione no…
Fidelity Investments, è soltanto il quarto gestori di fondi comuni e fondi pensione al mondo, con un portafoglio di appena 2700mld gestiti nel 2019, fondata nel 1946 non è esattamente ciò che si definisce irrilevante;…
Mentre in occidente ci strappiamo i capelli e facciamo terrorismo mediatico per l’eventuale (molto eventuale) lancio della criptovaluta di facebook (libra) che ancora però rimane solo sulla carta in Giappone, paese enormemente più serio di…
Chi segue il mondo delle cripto da qualche anno ricorderà che c’è stato un tempo in cui USDT veniva considerato il principale rischio sistemico per bitcoin; all’epoca se ne leggevano di tutti i colori, tra…
Non è di per se una novità, dal momento che la nuova CBDC (Central Bank Digital Currency) era già stata lanciata in via sperimentale lo scorso luglio, tuttavia Chea Serey (direttore generale della NBC, la…
Man mano che l’industria crittografica cresce, inevitabilmente, si moltiplicano i tentativi di truffa che, come illustrato da Chainalysis in un rapporto diffuso recentemente, nel corso del 2019 hanno mandato in fumo la bellezza di oltre…
Che Ripple sia impegnata in una massiccia campagna di lobbying negli Stati Uniti per favorire l’adozione di una regolamentazione che consenta la diffusione delle criptovalute nel paese è cosa nota da diversi mesi, almeno sin…
Julius Baer, primo gruppo bancario svizzero nell’ambito della gestione patrimoniale (si occupa esclusivamente di private banking e risparmio gestito per clientela privata e istituzionale) con un portafoglio da 320 miliardi di franchi svizzeri, ha lanciato…
Chi segue il mondo delle criptovalute da abbastanza tempo ricorderà che c’è stato un tempo in cui le notizie di un imminente ban delle criptovalute in Iran erano all’ordine del giorno; in questo caso specifico,…
Che il mondo delle criptovalute sia sempre pronto a intervenire quando si tratta di beneficenza è cosa nota, negli anni sono stati raccolti decine di milioni di dollari per diverse cause; tra i primi ad…
Il disegno di legge presentato lo scorso 17 Gennaio è stato approvato in prima lettura dal senato delle Hawaii; nel momento in cui la legge entrerà in vigore regolerà la possibilità da parte delle banche…
Reuters, con un articolo pubblicato qualche ora fa, riferisce che il partito al governo in Giappone intende proporre l’emissione di una valuta digitale di stato; sono circa 70 i parlamentari del partito di maggioranza promotori…
Come abbiamo già avuto modo di spiegare il MIT, la prestigiosa università statunitense, ha fondato un gruppo di ricerca che si occupa di tecnologia blockchain dal nome “Digital Currency Iniziative”; nell’ambito degli studi condotti da…
Gemini, l’exchange di criptovalute newyorkese fondato nel 2014 dai gemelli Cameron and Tyler Winklevoss, ha appena portato a conclusione una valutazione SOC (acronimo di Service and Organization Controls) di tipo 2; la notizia, anche se…
Come spiegavamo qualche settimana fa la corte suprema indiana ha deciso di rinviare la sentenza nella causa che vede coinvolta la banca centrale del paese, citata in giudizio dall’Internet and Mobile Association of India (IAMAI)…
L’HMRC (l’agenzia fiscale del regno unito) ha presentato un appalto pubblico del valore di 100mila sterline richiedendo alle aziende di sviluppare tecnologia atta a contrastare la criminalità informatica e il riciclaggio di denaro perpetrato per…
Chi bazzica twitter si sarà accorto che ieri, mentre le quotazioni di bitcoin subivano un dump decisamente pesante, la comunità delle criptovalute non solo non si lasciava prendere dalla disperazione ma, anzi, ha regalato uno…
A riferirlo è il sito di news The Korea Times, con un articolo pubblicato oggi; stando a quanto riporta l’organo di informazione locale in lingua inglese, quindi, il Ministero dell’Economia e delle Finanze della Corea…
La decisione è arrivata lo scorso 8 gennaio, la camera dei rappresentanti del New Hampshire ha deciso di ritirare il disegno di legge che avrebbe consentito ai contribuenti di pagare le tasse in bitcoin; a…
L’autorità canadese ha pubblicato delle nuove linee guida per regolamentare l’attività degli scambi di criptovalute, facendoli così ricadere sotto l’ombrello della legge che norma le securities; le nuove direttive, pubblicate nella giornata di ieri, specificano…
Ne avevamo già parlato ieri, a seguito di una prima comunicazione ufficiale, oggi la questione è diventata più chiara, come sempre accade dopo ogni intervento di Changpeng Zhao (il CEO di Binance); riprendiamo, però, il…
Il Petro, la cripto di stato venezuelana, è stata per lungo tempo un oggetto misterioso nel mondo delle valute crittografate; lanciato ufficialmente nel 2017 il progetto ha continuato a muoversi sotto traccia tanto che molti…
A riferirlo è Reuters, con un articolo pubblicato giusto qualche ora fa, le Nazioni Unite hanno avvertito la comunità che partecipando alla prossima conferenza sulle criptovalute in Corea del Nord, prevista per il prossimo febbraio,…
L’FSA, l’agenzia giapponese per i servizi finanziari, ha proposto di dimezzare la leva nel trading di criptovalute portandola da 4 a 2; la proposta è stata avanzata oggi e, qualora venisse approvata, rappresenterebbe il primo…
Chi ci segue abitualmente magari ricorderà il nostro articolo di qualche tempo fa col quale rendevamo conto della causa, approdata alla corte suprema dell’india, contro il comportamento delle banche indiane, su mandato della banca centrale,…
La notizia è stata diffusa il 9 gennaio scorso, per cui è ufficiale, Derbit, exchange di criptovalute basato in Olanda, trasferirà la propria sede a Panama il prossimo 10 febbraio; il motivo, chiaramente, è l’introduzione…
Se c’è una persona al mondo che ci regala grasse risate ogni volta che apre bocca questa è senza dubbio Mark Zuckerberg; dopo aver contribuito ad allietare l’estate regalandoci perle di comicità col suo progetto…
Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.