Proseguendo sulla situazione che investe un lavoratore dipendente, se lo stipendio è più alto, e a questo magari si può aggiungere un piccolo capitale fornito in origine dai genitori, è possibile che il totale di…

Proseguendo sulla situazione che investe un lavoratore dipendente, se lo stipendio è più alto, e a questo magari si può aggiungere un piccolo capitale fornito in origine dai genitori, è possibile che il totale di…
L’investitore privato può scegliere di operare direttamente sui mercati con il proprio pc, via internet. Tuttavia come sappiamo bene quella del trader non è un’attività adatta a tutti, si impongono infatti alcuni requisiti essenziali. Le…
Questa strategia di trading operativo si basa su un indicatore davvero molto semplice. Il Parabolic Sar in effetti è uno strumento finanziario in dotazione alla migliori piattaforme dei broker piuttosto intuitivo e adatto anche ai…
Il concetto di tempo è centrale nel mondo di bitcoin e della finanza in genere. Si tratta di una variabile importante non solo quando si va a definire la performance di uno strumento finanziario ottenuta…
Tra le innumerevoli strategie usate dai gestori dei fondi di investimento, dagli investitori privati e dagli operatori retails più esperti, vi è quella che prende il nome di momentum. Di che si tratta? Semplice, di…
La quotazione di una cripto, così come quella di qualsiasi altro asset nei mercati classici, non si muove verso l’alto o verso il basso in un ciclo di espansione del trend; al contrario, lo fa…
Oggigiorno, la maggior parte dei neo-operatori ed anche una buona porzione dei traders professionisti si informano online sulla situazione di Bitcoin per investire al meglio su questa criptovaluta. In questo post provo a suggerire alcuni…
La moderna analisi tecnica fa riferimento agli studi e alle teorie di Charles Dow. Charles Dow è stato un giornalista americano che, ai primi del ‘900, scrisse una serie numerosa di articoli sul Wall Street…
Sulle formazioni grafiche in analisi tecnica classica dominano soprattutto due scuole di pensiero. Adam Grimes, trader presso la SMB Capital e Director of Tactical investments alla Waverly Advisors, spiega in un blog-post la distinzione tra…
La prima tentazione per un operatore alle prime armi è quella di individuare delle tecniche di apertura di posizione, abbracciarle a capofitto e attendere un profitto, fiducioso che questo, prima o poi, giungerà. In realtà,…
BTCUSD Rispetto al 18 luglio, data in cui avevamo sospeso lo studio delle oscillazioni dei prezzi del maggiore rapporto criptovalutario, i valori restituiscono riferimenti di svalutazione. Nel dettaglio infatti la situazione grafica rimane incerta. I…
Dopo aver analizzato nel primo articolo le caratteristiche di base del TRIX in questo secondo articolo cercheremo di focalizzarci sull’interpretazione dei segnali forniti da questo oscillatore. SIGNAL LINE CROSSOVERS La metodologia più utilizzata dai trader…
Il TRIX è un indicatore di momentum che visualizza la variazione percentuale del “rate of change” (ROC) a 1 periodo di una tripla media mobile esponenziale ponderata, calcolata sul prezzo di chiusura di un asset…
Nell’articolo precedente abbiamo visto avuto la conferma con un esempio grafico applicato a Bitcoin come il problema dell’utilizzazione della media mobile risiede proprio nel suo ritardo rispetto alla variazione dei prezzi; tale ritardo evidentemente aumenta…
DEMA (Double Exponential Moving Average) is a unique smoothing indicator developed by Patrick Mulloy. It was originally introduced in the February 1994 issue of Technical Analysis of Stocks & Commodities magazine. As Mr. Mulloy explains…
Nella prima parte dedicata al trading su criptovalute con l’Aroon Oscillator abbiamo visto le caratteristiche di base di questo oscillatore e come utilizzarlo a livello operativo. In questa seconda parte andiamo ad approfondire ulteriori tecniche…
L’Aroon Oscillator fu sviluppato per la prima volta nel 1995 da Tushar Chande e fu creato per aiutare il trader a ricercare l’inizio (l’alba) di nuove tendenze di mercato nonchè la forza delle stesse. Molto…
Nell’articolo precedente abbiamo visto la teoria e le applicazioni pratiche di base dell’oscillatore RMI. In questo articolo andiamo ad approfondire il significato di divergenza prezzi-RMI. Segnali di divergenza La forza dell’indicatore RMI è la sua…
Il Relative Momentum Index (RMI) è un indicatore creato e sviluppato da Roger Altman nel 1993 quando le sue funzionalità furono spiegate nella rivista “Technical Analysis of Stocks & Commodities”. L’RMI è un indicatore molto…
Trading su Criptovalute con le Bande di Bollinger (parte II) Come abbiamo visto nell’articolo precedente esistono diverse tecniche per sfruttare le potenzialità offerte dalle Bande di Bollinger. Anche le bande di Bollinger possono però essere…
John Bollinger sviluppò le bande per cercare di conciliare il trading con la volatilità dei prezzi, il tutto sintetizzato in un grafico di facile comprensione. Per fare questo utilizzò la deviazioni standard del prezzo con…
Il trading mediante rapporti criptovalutari si è molto diffuso in Rete in questi ultimi anni. Le ragioni vanno ascritte soprattutto alla diminuita volatilità registrata dai mercati classici, che ha determinato un trasferimento dei volumi investiti…
BTCUSD La situazione tecnica della criptovaluta più scambiata al mondo contro il dollaro americano è cambiata. I prezzi infatti dopo essere scesi in zona 6.150 dollari, hanno realizzato un repentino recupero, superando la robusta resistenza…
BTCUSD La situazione tecnica che si evince dalle oscillazioni dei prezzi della più famosa criptovaluta al mondo non restituisce novità di rilievo a causa della scarsa volatilità registrata dal mercato di riferimento. Di fatto Bitcoin…
I traders, presi spesso dai tanti aspetti di un’operazione finanziaria speculativa, talvolta trascurano taluni fondamenti del trading classico e criptovalutario come l’ordine di stop loss. In effetti lo stop loss può fare la differenza tra…
BTCUSD La situazione grafica di Bitcoin torna contrastata. I prezzi nelle sedute precedenti, dopo aver testato il robusto supporto tecnico situato in area 5.850 – 5.800 dollari, hanno compiuto un veloce balzo in avanti prima…
Nell’esperienza della vita quotidiana ognuno di noi pianifica la giornata a prescindere dagli imprevisti. Tutto sommato anche gli operatori finanziari lavorano seguendo questa metodologia, anche se non tutti hanno la stessa prospettiva sulla strategia da…
BTCUSD Continua il recupero contro il dollaro americano della più famosa criptovaluta al mondo. In effetti Bitcoin dopo aver testato il robusto supporto tecnico posto in area 5.800 dollari, ha compiuto un repentino balzo in…
I trader hanno differenti modi di stare davanti ad una piattaforma di trading. Possono praticare il trading online secondo la strategia buy and hold, oppure si affidano allo scalping o al day trading, fino a…
La quotazione delle criptovalute sui grafici di trading è un’informazione molto importante per chiunque punti a fare speculazione in maniera produttiva. In pratica questa categoria di asset, molto volatili ma anche al centro di interessi…
Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.