La Cina rivedrà la regolamentazione delle criptovalute nel tentativo di riformare i mercati forex

A riferirlo è Reuters, con un articolo pubblicato qualche ora fa, sulla base delle dichiarazioni di Lu Lei, vicedirettore dell’Amministrazione statale dei cambi; secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa la Cina sta valutando la possibilità di rivedere nuovamente la propria regolamentazione sulle criptovalute in un quadro più generale di riforma del forex. Tutto nasce dalla volontà di favorire l’espansione della piattaforma blockchain, attualmente in fase di test in 19 province, per la gestione degli spostamenti di denaro transfrontalieri. Lu, come riportato da Reuters, ha infatti dichiarato che:

Abbiamo intenzione di ampliare gradualmente il progetto pilota ad altre aree e gli scenari applicativi della tecnologia blockchain nel finanziamento transfrontaliero e nella gestione macroprudenziale. Allo stesso tempo il governo porterà avanti uno studio prospettico sulle riforme dei cambi per affrontare le nuove sfide generate dalle criptovalute ed esplorare la costruzione della regolamentazione dei cambi e del sistema tecnologico in questo nuovo contesto

In tutto questo le autorità cinesi continuano ad impegnarsi per far passare il concetto che investire nella tecnologia blockchain non significa sdoganare le criptovalute; questo viene fatto rimarcando continuamente che la nuova CBDC, che probabilmente verrà emessa il prossimo anno, del governo cinese non ha nulla in comune con bitcoin, che le autorità continuano a considerare un asset meramente speculativo. Mu Changchun, vicedirettore della Banca popolare cinese, è ritornato più volte su questo tema, l’ultima lo scorso 22 dicembre, e non perde occasione per rimarcare come le criptovalute, secondo la banca centrale, siano da considerare strumenti meramente speculativi e dai quali per tanto i cinesi dovrebbero tenersi alla larga. Difficile in questo momento capire in che modo le prossime mosse del governo cinese impatteranno sul mercato delle criptovalute, ne è possibile attualmente escludere a priori che, in un prossimo futuro, possa effettivamente arrivare un giro di vite governativo ai danni di bitcoin; è però anche vero che l’apertura nei confronti della tecnologia blockchain rimane un segnale positivo per il mercato e che non è neanche detto che, in un prossimo futuro, i governi (non solo quello cinese) non finiscano per rendersi conto che se si vuole sganciare l’economia mondiale dal dollaro statunitense l’unica moneta che ha, nello scenario attuale, qualche possibilità di riuscirci è proprio bitcoin.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (2091)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (2174)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.6/5 (1240)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1139)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.