Alcune monete di Bitcoin e una bilancia con il martellino del giudice Alcune monete di Bitcoin e una bilancia con il martellino del giudice

Servono nuove leggi per le criptovalute. La richiesta della Segretaria al Tesoro USA

Servono nuove leggi per le criptovalute. Questa, in estrema sintesi, la richiesta al Congresso della Segretaria al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen. Secondo la numero uno del Tesoro USA, servono infatti nuove leggi appositamente calibrate per le criptovalute, perché in questo modo dovrebbe essere possibile contrastare rischi sistemici che l’attuale legislazione non riesce a coprire.

Qual è la richiesta al Congresso USA di Janet Yellen

Durante una recente audizione davanti al Comitato per i servizi finanziari della Camera (HFSC), il Segretario del Tesoro degli Stati Uniti ha dichiarato: “il Congresso dovrebbe approvare una legislazione per regolare le stablecoin e il mercato spot per le attività crypto che non sono titoli”.

Anche ora, in realtà, non mancano regole e regolamenti che, tuttavia, dovrebbero anche essere applicati. Ma le leggi attuali non sarebbero comunque sufficienti, secondo il membro del gabinetto, che ha elencato alcuni modi in cui gli asset digitali potrebbero influenzare la stabilità finanziaria del Paese, tra cui una “corsa” verso gli exchange o fornitori di stablecoin, insieme alla volatilità caratteristica del mercato delle criptovalute.

Ecco perché la Yellen chiede da anni un nuovo quadro normativo sulle stablecoin, evidenziando le varie preoccupazioni circa il loro sviluppo come mezzo di pagamento e il possibile impiego per il riciclaggio di denaro.

Pochi progressi sulla legislazione per le criptovalute

Nonostante le molte preoccupazioni condivise dal Segretario del Tesoro, la situazione all’interno del Congresso fa fatica a sbloccarsi. Le varie forme di legislazione sulle criptovalute vanno a rilento o sono completamente bloccate, con i Democratici che spesso si chiedono se le criptovalute meritino un focus dedicato da Capitol Hill.

In questo contesto di poca chiarezza, i due principali regolatori non riescono ancora a concordare su quali criptoasset rientrino nella loro giurisdizione in base alle leggi esistenti. La Securities and Exchange Commission (SEC) sostiene che praticamente tutte le criptovalute siano titoli e ha citato in giudizio Coinbase e altri grandi exchange di criptovalute basandosi proprio su questa premessa.

Il segretario del Tesoro Janet Yellen comunque non trova solo pareri concordi, anzi sembra che sia emersa una certa divergenza di opinioni con la SEC. Infatti il presidente dell’agenzia, Gary Gensler, sostiene che le leggi esistenti siano adeguate e che i leader del mercato delle criptovalute stiano semplicemente “scegliendo” di non seguire la legge.

Sulla questione il Segretario del Tesoro è stata interrogata dal presidente della HFSC, Patrick McHenry, e in quell’occasione ha spiegato: “vi sono molte aree in cui abbiamo una chiara autorità regolamentare in materia di asset digitali, ma abbiamo identificato alcuni vuoti”.

“La CFTC, ad esempio, non ha autorità regolamentare di supervisione con riguardo ai mercati spot di commodity come il Bitcoin”, ha aggiunto ancora la Yellen. All’atto pratico, almeno fino a questo momento, esiste una sola criptovaluta su cui tutte le branche pertinenti concordano non essere un titolo, ed è proprio il Bitcoin (BTC).

Per quanto riguarda invece le stablecoin, Yellen ha affermato che un regolatore federale dovrebbe essere in grado di chiudere un’emittente di stablecoin che non rispetta un “piano regolatorio nazionale” e che è “critico” creare protezioni regolamentari per i detentori di portafogli di stablecoin.

Se vuoi comprare le tue prime criptovalute puoi farlo nei migliori exchange autorizzati ad operare in Italia. In particolare consigliamo Binance, che ti permette di comprare e scambiare oltre 350 crypto.

Scopri anche Binance Earn: l’hub unico di Binance dove puoi trovare riunite tutte le tue possibilità di guadagno disponibili per te e per le criptovalute che detieni. Inoltre se sei un Hodler hai interessanti prospettive che ti suggeriamo di valutare direttamente sul sito ufficiale di Binance.

Iscriviti subito per creare il tuo wallet gratuitamente!


E per scoprire quali sono le reali prospettive di guadagno nel mercato delle criptovalute, ma senza correre rischi, puoi provare ad aprire un conto gratis sul broker eToro, che offre agli investitori, sia principianti che esperti, un’esperienza di trading di criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare. Scopri anche il servizio di staking, guarda crescere le tue criptovalute mentre fai holding. Con eToro inoltre, puoi utilizzare le funzionalità di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader di criptovalute da copiare.

Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Avviso: il tuo capitale è a rischio

In alternativa puoi affidarti a Fineco, che offre nuove opportunità di trading su strumenti con sottostante le criptovalute più conosciute, come Bitcoin ed Ethereum, direttamente dal tuo conto e senza alcun portafoglio secondario. Inoltre si tratta di un broker online italiano che agisce come sostituto d’imposta, semplificando la vita del trader sotto il profilo fiscale.

La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • - N.1 in Italia
  • - Regime Fiscale Amministrato
  • - Buono Amazon fino a 15.000€
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.