Un laptop e le mani di qualcuno che digitano sulla tastiera. In sovrimpressione un segnale di alt e in trasparenza un grafico a candele Un laptop e le mani di qualcuno che digitano sulla tastiera. In sovrimpressione un segnale di alt e in trasparenza un grafico a candele

Monero (XMR) in calo del 17% dopo la notizia del delisting di Binance

La notizia non ha certo giocato a favore di Monero (XMR) la criptovaluta della privacy, che per via della decisione di Binance di delistarla insieme ad alcune altre il 20 febbraio, ha registrato una considerevole riduzione di valore.

Il prezzo di XMR è infatti sceso del -17% alla notizia confermata oggi del delisting da parte di uno dei maggiori exchange a livello mondiale. Attualmente Monero (XMR), viene scambiato a $138,00, stando ai dati di CoinGecko. La capitalizzazione di mercato si attesta in questo momento sui $2,6 miliardi, quindi notevolmente al di sopra delle altre coin interessate dal prossimo delisting di Binance.

Binance delista Monero (XMR), Aragon (ANT), Vai (VAI) e Multichain (MULTI)

Ci sono altre criptovalute che Binance ha deciso di delistare oltre a Monero (XMR), e una di queste è Aragon (ANT). Aragon è una piattaforma di creazione e gestione di DAO senza codice che permette agli utenti di distribuire token, autorizzare portafogli per il voto e impostare regole di governance.

Tra le crypto in delisting su Binance il 20 febbraio prossimo, abbiamo anche Vai (VAI), che è il token nativo del Venus Protocol, un emittente decentralizzato di stablecoin.

Poi c’è Multichain (MULTI), che aiuta gli utenti a collegare asset e NFT su più blockchain. Qui poi vale la pena ricordare che l’anno scorso ha fatto notizia quando sono improvvisamente scomparsi fondi per un valore di $126 milioni. Poco dopo, le società di analisi blockchain hanno suggerito che potrebbe essere stato un lavoro interno. Una settimana dopo, la polizia in Cina ha confermato di avere in custodia il CEO del team e il team rimanente ha dichiarato di non avere accesso al protocollo a causa dell’esecutivo mancante.

Perché queste crypto saranno nel delisting di Binance del 20 febbraio?

Questo vuol dire che le coin in delisting su Binance sono inaffidabili? In realtà no, anzi, bisogna sottolineare proprio che non sembra esserci un tema comune che collega queste criptovalute che Binance non intende più listare.

Nel suo annuncio, il noto exchange ha elencato diversi motivi per cui aveva segnalato i token per il delisting, tra cui il volume di scambio e la liquidità, la stabilità e la sicurezza, la comunicazione pubblica e prove di condotta non etica o fraudolenta. Insomma ragioni tra le più disparate, e ciascuna coin in delisting ci è finita per alcune di esse ma non per altre.

“Quando una moneta o un token non soddisfa più questo standard, o l’industria cambia, conduciamo una revisione più approfondita e potenzialmente la delistiamo”, ha scritto Binance nel suo post sul blog. “Riteniamo che questo protegga meglio tutti i nostri utenti.”

All’inizio di gennaio, Binance ha dichiarato di essere in fase di revisione di diverse risorse, tra cui Monero, Zcash e Horizen. Ha anche fatto sapere che tutti i depositi dopo il delisting del 20 febbraio non verranno accreditati sui conti degli utenti. Ma che comunque il prelievo dei token sarà supportato fino al 20 maggio.

Se vuoi comprare le tue prime criptovalute puoi farlo nei migliori exchange autorizzati ad operare in Italia. In particolare consigliamo Binance, che ti permette di comprare e scambiare oltre 350 crypto.

Scopri anche Binance Earn: l’hub unico di Binance dove puoi trovare riunite tutte le tue possibilità di guadagno disponibili per te e per le criptovalute che detieni. Inoltre se sei un Hodler hai interessanti prospettive che ti suggeriamo di valutare direttamente sul sito ufficiale di Binance.

Iscriviti subito per creare il tuo wallet gratuitamente!


E per scoprire quali sono le reali prospettive di guadagno nel mercato delle criptovalute, ma senza correre rischi, puoi provare ad aprire un conto gratis sul broker eToro, che offre agli investitori, sia principianti che esperti, un’esperienza di trading di criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare. Scopri anche il servizio di staking, guarda crescere le tue criptovalute mentre fai holding. Con eToro inoltre, puoi utilizzare le funzionalità di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader di criptovalute da copiare.

Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Avviso: il tuo capitale è a rischio

In alternativa puoi affidarti a Fineco, che offre nuove opportunità di trading su strumenti con sottostante le criptovalute più conosciute, come Bitcoin ed Ethereum, direttamente dal tuo conto e senza alcun portafoglio secondario. Inoltre si tratta di un broker online italiano che agisce come sostituto d’imposta, semplificando la vita del trader sotto il profilo fiscale.

La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • - N.1 in Italia
  • - Regime Fiscale Amministrato
  • - Buono Amazon fino a 15.000€
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (1637)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (742)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.4/5 (989)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (377)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.