A un certo punto nella giornata di ieri ho trovato bitcoin in tendenza su twitter; ho faticato non poco a capire il perché, alla fine ci sono arrivato, il motivo era che Jack Dorsey (il…

A un certo punto nella giornata di ieri ho trovato bitcoin in tendenza su twitter; ho faticato non poco a capire il perché, alla fine ci sono arrivato, il motivo era che Jack Dorsey (il…
Julius Baer, primo gruppo bancario svizzero nell’ambito della gestione patrimoniale (si occupa esclusivamente di private banking e risparmio gestito per clientela privata e istituzionale) con un portafoglio da 320 miliardi di franchi svizzeri, ha lanciato…
Il disegno di legge presentato lo scorso 17 Gennaio è stato approvato in prima lettura dal senato delle Hawaii; nel momento in cui la legge entrerà in vigore regolerà la possibilità da parte delle banche…
A capo dell’operazione ci sarà Mark Hipperson, responsabile tecnologico del gruppo Barclays da oltre un decennio, ed il progetto prevede la creazione di una nuova banca, attiva nel mercato inglese, che consentirà agli utenti di…
A riferirlo è Reuters, tuttavia la notizia non ci stupisce più di tanto, ING, infatti, è un gruppo famoso per la sua capacità di spingere con forza sull’acceleratore dell’innovazione; la banca olandese, secondo quanto riferito…
Se c’è un paese che di recente sta regalando soddisfazioni alla comunità degli appassionati di criptovalute questo è la Lituania, un paese piccolo ma dalla grande spinta innovativa; in una recente analisi, rilasciata proprio ieri,…
SoftBank è un’ holding finanziaria multinazionale con sede a Tokyo, fondata il 3 settembre del 1981 da Masayoshi Son; stiamo parlando di un vero e proprio colosso industriale, la terza più grande società quotata in…
La notizia è di quelle che hanno una rilevanza epocale, anche perché si intreccia con numerosi altri temi, per cui tentiamo di andare con ordine; due giorni fa il sito di Handelsblatt (uno dei principali…
Come noto l’ultima mossa di Draghi alla guida della BCE è stata di imporre tassi negativi sui depositi bancari presso la banca centrale europea; lo scopo era quello di incentivare le banche ad investire il…
Un articolo pubblicato nella giornata di ieri da Business Insider ha svelato che Coca Cola sta impiegando la tecnologia blockchain per gestire le transazioni tra i vari stabilimenti e la catena di approvvigionamento; come noto,…
Darrell Duffie, per chi non lo conoscesse, è un economista canadese autore di numerose pubblicazioni e ricerche, nonché professore presso la facoltà di finanza di Stanford dal 1984; già membro del Consiglio della Società Econometrica…
Negli ultimi mesi il mondo è stato infiammato da proteste anche violente e le rivolte sociali hanno trasformato interi paesi in delle polveriere; Francia e Spagna in Europa, Cile ed Ecuador in Sud America, Hong…
Da mesi ormai siamo costretti ad occuparci di libra, nonostante non abbiamo mai fatto mistero di considerare questo un progetto nato morto, le reazioni internazionali continuano a susseguirsi senza soluzione di continuità obbligandoci a dare…
Stafford Masie, attualmente General Manager di WeWork in South Africa e prima ancora amministratore delegato di Google Africa, nel corso del SingularityU South Africa Summit (tenutosi nelle giornate del 16 e 17 ottobre scorsi) ha…
La KB (Kookmin Bank) era censita tra le quattro maggiori banche sudcoreane per valore patrimoniale in Corea del Sud nel 2014 e dati più recenti la pongono attualmente come la principale banca del paese e…
E’ probabilmente una delle notizie più esilaranti di cui mi sia trovato a scrivere negli ultimi mesi; mentre le istituzioni di tutto il mondo ci mettono in guardia sui rischi che le criptovalute vengano usate…
Oramai ci abbiamo fatto il callo, sono anni che gli USA, periodicamente, si fanno prendere dalla fregola normativa e rivendicano la necessità di regolamentare le criptovalute al pari del settore bancario; passa il tempo e…
Il rapporto tra banche e criptovalute è sempre stato abbastanza contrastato, nonostante vi siano istituti di credito che si dimostrano molto interessati a questo mercato; il problema si pone, prima ancora che per gli utenti,…
La situazione era già nota tra gli appassionati di criptovalute che hanno l’abitudine di tenersi aggiornati sull’evolversi della situazione a livello normativo sullo scenario internazionale, lascia comunque sempre molto straniti parlarne dato che siamo di…
In un articolo pubblicato recentemente su un magazine di informazione scientifica la professoressa Katrina Kelly-Pitou ha duramente contestato la vulgata che vede bitcoin come causa di una catastrofe ambientale per l’elevato consumo di elettricità correlato…
A riferirlo è Reuters con un articolo pubblicato il 26 giugno scorso, secondo quanto si apprende, infatti, il sistema bancario europeo è pronto a spingere sull’implementazione di un sistema di pagamenti istantanei entro il 2020;…
La notizia è di inizio mese, pubblicata sul sito ufficiale dell’ABI (associazione bancaria italiana), tuttavia negli ultimi giorni se n’è tornato a parlare sui siti di mezzo mondo perché si sono aggiunte delle novità; andiamo…
E’ una sentenza importante quella che arriva da Israele, per il paese, perché costituisce un precedente, ma che ha rilevanza, a mio parere, anche a livello internazionale; andiamo con ordine e tentiamo di capire di…
Intervistato da Kara Swisher per il podcast “Recorde Decode” nella giornata di ieri, Brad Garlinghouse (CEO di Ripple) ha affermato che il comparto bancario, colossi inclusi, non potrà fare a meno di adeguarsi all’innovazione rappresentata…
La notizia è stata rilanciata dall’edizione indiana di Business Today nell’ultimo numero del 14 Aprile e sta suscitando un certo entusiasmo tra gli appassionati di criptovalute; in pratica dieci delle maggiori banche del paese, guidate…
La notizia è apparsa su bloomberg nella giornata di ieri, la fonte è di primo livello, si tratta infatti di Dan Salmons, direttore per l’innovazione dei mutui di RBS; le banche coinvolte sono due istituti…
Che al giorno d’oggi il processo di crescita e consolidamento delle aziende passi attraverso una serie di oculate acquisizioni tese a creare sinergia tra attività operanti in settori differenti è cosa abbastanza risaputa; si tratta…
Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.