blockchain blockchain

SWIFT contro le criptovalute: è la palese dimostrazione che le istituzioni finanziarie sono terrorizzate da bitcoin

Per prima cosa iniziamo col dire che SWIFT è l’acronimo di Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunications, si tratta in pratica del primo fornitore di pagamenti interbancari al mondo; già questo basterebbe a definire come qualunque affermazione provenga da SWIFT sia riconducibile alla difesa delle propria centralità sul mercato, cosa che inevitabilmente fa passare tali affermazioni dal rango di notizia a quello di gossip.

SWIFT contro le criptovalute

In un rapporto pubblicato oggi da FXStreet viene citato quanto riferito nel corso di un incontro tenutosi a Londra nei giorni scorsi da un rappresentate (di cui non viene fatto il nome) di SWIFT, il quale sostiene che:

Le criptovalute scendono di valore come uno yoyo, sono inutili e instabili ed anche se le società che le controllano si impegnano a renderle stabili questo non cambia la natura delle cose”

SWIFT è sembrata rendersi conto dei limiti enormi che caratterizzano il suo modello ma continua a rifiutare ostinatamente di accogliere la tecnologia blockchain come un miglioramento; non solo, SWIFT (con una certa furbizia a mio parere) si ostina anche ad ignorare e screditare quelle realtà crittografiche (da ripple a stellar) che le stanno chiaramente contendendo il mercato mentre dichiara di considerare un concorrente temibile libra, che però ancora per ora esiste solo su carta (e quindi in pratica non esiste). In realtà le affermazioni di SWIFT non meriterebbero nemmeno di essere prese in considerazione se non per il fatto che dimostrano chiaramente come le istituzioni finanziarie siano letteralmente terrorizzate da bitcoin e da tutte quelle piattaforme che, e questo è un fatto, dimostrano di essere più funzionali ed efficienti rispetto all’infrastruttura attualmente in uso.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (214)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (442)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.8/5 (1277)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (895)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.