dogecoin dogecoin

Come è nata Dogecoin?

Nell’ultimo decennio, le criptovalute sono diventate sempre più parte del sistema finanziario globale, fungendo sia da strumento di investimento che da modo per guadagnare denaro. Tra le innumerevoli monete, Dogecoin (DOGE) occupa un posto speciale; ciò che era iniziato come uno scherzo si è trasformato in uno degli asset crittografici più intriganti e redditizi del mercato.

In questa guida, analizzeremo cos’è Dogecoin e come funziona ed esploreremo le ragioni alla base della sua enorme popolarità. Scopriremo come una meme coin può diventare un asset redditizio e una reale opportunità di guadagno.

L’origine di un fenomeno: storia e creazione del Dogecoin

Dogecoin è una moneta meme costruita su una versione modificata del codice open source di Bitcoin, progettata per effettuare trasferimenti più veloci (33 TPS) ed economici (circa $0,001). Come BTC, DOGE funziona con la tecnologia blockchain e utilizza il meccanismo di consenso Proof-of-Work (PoW) per supportare il mining.

La nascita di questa criptovaluta risale al dicembre 2013, quando i programmatori Jackson Palmer e Billy Markus decisero di sviluppare una moneta digitale che si distinguesse dalle altre per creatività e umorismo. L’ispirazione venne dal popolare meme con protagonista un cane di razza Shiba Inu di nome Kabosu, che da allora è diventato il simbolo riconoscibile di questa valuta.

Palmer e Markus hanno copiato il codice sorgente di Bitcoin e hanno apportato alcune modifiche distintive, tra cui il cambio del carattere predefinito in Comic Sans, elemento che è diventato parte integrante dell’identità del brand. Dopo aver acquistato il dominio “Dogecoin.com” e lanciato il sito ufficiale, il progetto ha rapidamente catturato l’attenzione del pubblico. In pochi giorni, il traffico del sito è aumentato vertiginosamente e il volume degli scambi di DOGE è salito alle stelle, superando il milione.

Un aspetto fondamentale da considerare è che Dogecoin non ha mai avuto un’autorità centralizzata, poiché la comunità svolge un ruolo determinante nella gestione del progetto. Questa comunità ha dimostrato più volte la sua forza nel respingere attacchi hacker e nell’apportare modifiche significative.

Secondo i primi dati di CoinGecko, DOGE costava appena $0,00055878 a dicembre 2013 e ora, a febbraio 2025, si aggira intorno a $0,21. Da allora, il valore della moneta è aumentato del 37.482%, con una capitalizzazione di mercato che ha raggiunto il picco di quasi 89 miliardi di dollari a maggio 2021.

Meccanismi e funzionamento: come opera Dogecoin nel panorama cripto

Scavando più a fondo nella struttura tecnica, Dogecoin è stato creato come fork dell’ormai defunto Luckycoin, che a sua volta era un fork di Litecoin (LTC). Ha ereditato il meccanismo di consenso basato su Scrypt di Litecoin, consentendo la compatibilità con le funzioni derivate da Bitcoin, incluso il mining.

Dogecoin opera su una propria blockchain in cui le transazioni vengono convalidate dai minatori. A differenza di Bitcoin, che ha un’offerta limitata di 21 milioni di monete, DOGE non ha un limite massimo e, ad oggi, ci sono 147,72 miliardi di monete in circolazione. Le monete DOGE non vengono bruciate, il che evidenzia la sua natura inflazionistica. Nonostante ciò, Dogecoin ha un limite di emissione di 5 miliardi di monete all’anno, il che riduce il tasso di inflazione e lo rende una valida scelta come valuta per le transazioni quotidiane.

Per quanto riguarda il mining, il sistema di Dogecoin presenta caratteristiche vantaggiose rispetto ad altre criptovalute. Non richiede risorse computazionali significative, permettendo anche ai computer di livello base di estrarre DOGE; è possibile utilizzare CPU, GPU o dispositivi ASIC. L’approccio più redditizio consiste nell’entrare a far parte di un pool di mining, poiché aiuta a ridurre il rischio di perdite finanziarie. Un vantaggio aggiuntivo è che i miner di Dogecoin possono combinare questa attività con il mining di Litecoin senza ulteriori sforzi, rendendo il processo ancora più profittevole.

Popolarità e applicazioni: perché Dogecoin è così amato e come viene utilizzato

La popolarità di Dogecoin ha raggiunto livelli sorprendenti negli ultimi anni, e diversi fattori hanno contribuito a questo fenomeno:

L’appoggio di Elon Musk è stato determinante per la crescita della notorietà di questa criptovaluta. Nel 2021, dopo il suo tweet “Dogecoin is the people’s crypto”, il prezzo della meme coin è salito del 16% in soli 15 minuti. Nel 2023, Musk ha cambiato il logo del social network X con il cane Shiba Inu di DOGE, provocando un’altra impennata del prezzo. Più recentemente, ha avanzato una proposta alla Casa Bianca per creare un D.O.G.E. (Department of Government Efficiency), suscitando una forte reazione pubblica.

La democratizzazione e l’ampia accettazione rappresentano un altro pilastro del successo di Dogecoin. Le commissioni quasi nulle, le transazioni istantanee e i processi di mining relativamente semplici attraggono utenti comuni, contribuendo all’espansione e al rafforzamento della comunità. Gli utenti sono così uniti che, tramite Dogecoin, hanno persino organizzato raccolte fondi su X per diverse organizzazioni benefiche e fondazioni.

Le applicazioni pratiche di Dogecoin si sono diversificate nel tempo:

  • Pagamenti: DOGE viene principalmente utilizzato per mance o donazioni all’interno della comunità. La gamma di applicazioni si è notevolmente ampliata: è possibile pagare contenuti online su siti come Newegg, effettuare donazioni su piattaforme social come Reddit e X, fare pagamenti in Tesla e utilizzarlo per crowdfunding.
  • Trading: grazie alla sua elevata volatilità, DOGE è adatto per strategie di trading a breve termine come lo scalping o il day trading.
  • Conservazione: mantenere DOGE in un portafoglio di criptovalute rappresenta un’opzione valida per chi intende detenerlo come investimento a lungo termine. Quando il prezzo sale in seguito a eventi mediatici, è possibile realizzare guadagni significativi.

È necessario ricordare che Dogecoin presenta rischi per l’investimento a lungo termine a causa della sua elevata volatilità e dipendenza dall’hype mediatico. Tuttavia, è possibile trarre profitto da questa criptovaluta attraverso il mining, che svolge un ruolo importante nel funzionamento ininterrotto e nella sicurezza della rete.

Per acquistare Dogecoin, esistono diverse piattaforme crypto disponibili. Una delle modalità più semplici è attraverso Cryptomus:

  1. Registrazione: sulla piattaforma Cryptomus, inserire nome ed email per registrarsi, o farlo direttamente tramite email, Telegram o Facebook.
  2. Completare la verifica KYC: accedere alle impostazioni dell’account e cliccare su “KYC Verification”. Scattare una foto del passaporto e successivamente un selfie.
  3. Acquistare DOGE: è possibile acquistare le monete in diversi modi, incluso il trading P2P e l’utilizzo di una carta bancaria.

Vantaggi e svantaggi di Dogecoin

AspettiCaratteristiche
VantaggiBasse commissioni di transazione (~$0,001)
Transazioni veloci (1 minuto per blocco)
Comunità attiva e amichevole
Ampia accettazione come metodo di pagamento (Tesla, AMC, Newegg, ecc.)
Il supporto di figure di alto profilo come Elon Musk e Snoop Dogg
SvantaggiL’offerta illimitata può ridurre il valore
Alta volatilità
Casi d’uso limitati rispetto alle blockchain più avanzate
Mancanza di seri obiettivi di sviluppo (originariamente creati per scherzo)
Dipendenza dall’hype e dall’influenza dei media

Dogecoin rimane una delle criptovalute più riconoscibili, combinando elementi di uno scherzo iniziale con funzionalità pratiche che lo rendono uno strumento finanziario per scopi significativi. Questa criptovaluta è eccellente per piccoli trasferimenti e mance, rendendola una scelta sicura per l’uso quotidiano.


💰 Pronto a entrare nel mondo di Dogecoin? 💰

Se le potenzialità di questa criptovaluta hanno catturato la tua attenzione e desideri iniziare a investire, visita il nostro sito per scoprire i migliori broker disponibili sul mercato. I nostri partner selezionati offrono piattaforme sicure, commissioni competitive e strumenti avanzati per massimizzare i tuoi guadagni nel mondo delle criptovalute. Non perdere l’opportunità di far parte della rivoluzione Dogecoin! 🚀 🐕 💹

SCOPRI QUI I MIGLIORI BROKER REGOLAMENTATI PER INVESTIRE IN DOGECOIN!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.