etoro exchange etoro exchange

Le criptovalute? Una questione generazionale, così la tecnologia divide i millennials dai baby boomers

Nella giornata di ieri cointelegraph ha condiviso un interessante sondaggio commissionato da eToro sulla propensione all’investimento nelle diverse generazioni condotto nella seconda metà di luglio su un campione di 1000 investitori di età compresa tra i 20 e i 65 anni; il campione, così composto, prende dentro ben tre generazioni, inclusa quella più recente della quale non si sono ancora identificati i tratti salienti e che ha preso, temporaneamente, il nome di generazione Z (in attesa che i sociologi gliene trovino uno più rappresentativo).

Questione generazionale per le Criptovalute

Da tale sondaggio è emerso che più del 60% degli intervistati teme l’arrivo di una recessione e si sta orientando all’idea di investire in asset considerati sicuri nel tentativo di proteggersene. Ciò che salta all’occhio è che ben il 40% dei millennials (coloro nati tra il 1980 e il 2000) afferma di essere orientato ad investire in criptovalute nel caso dovesse esplodere una nuova recessione (cosa che molti analisti danno ormai praticamente per scontata) mentre l’orientamento più condiviso tra le nuove generazioni preferirebbe orientarsi agli immobili (50% delle preferenze tra la generazione Z); ancora diverso l’orientamento tra le persone più mature, che mostrano risposte più stratificate e per le quali l’investimento in materie prime (col 38% delle preferenze tra i baby boomers) rappresenterebbe l’opzione preferita.

Già questi primi dati lasciano alquanto straniti, l’investimento immobiliare, infatti, è comunemente considerato un modo di ragionare abbastanza vecchio, ci si sarebbe aspettati quindi una risposta del genere dagli appartenenti alla generazione X e non da quelli della generazione Z; probabilmente, però, il motivo di questa anomalia sta nella scarsa esperienza dei più giovani, che quindi devono ancora maturare le proprie strategie di investimento, a differenza dei soggetti più maturi. Invitato a dare il suo parere sull’esito di questo sondaggio Guy Hirsch, amministratore delegato di eToro negli Stati Uniti, ha dichiarato che:

“Qualora si verificasse una recessione penso che vedremmo una riduzione dei portafogli azionari e la crescita in altre classi di attività come la criptovaluta, nonché nuovi modelli di proprietà frazionata. Storicamente, queste opportunità di investimento sono state limitate all’elevato patrimonio netto e agli investitori istituzionali, ma l’innovazione sta sbloccando queste opportunità per gli investitori di tutti i giorni e chiaramente, questi risultati indicano che la domanda è presente. ”

Questo tipo di lettura si concilia a perfezione con le nuove opportunità offerte dalla tokenizzazione ed è quindi strettamente correlata al mondo delle criptovalute; quando parliamo di “proprietà frazionata” stiamo infatti parlando della possibilità di acquistare una piccola quota di opere d’arte, edifici storici, etc, cosa che, grazie alla tokenizzazione, diventa alla portata anche dei piccoli investitori. La tecnologia, quindi, sta aprendo le porte a un nuovo modo di ragionare a nuovi asset finanziari, con esiti che, allo stato attuale, risulta ancora difficili da prevedere nel lungo periodo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.