Una moneta di Ethereum con un grafico finanziario sullo sfondo Una moneta di Ethereum con un grafico finanziario sullo sfondo

Ethereum rimbalza forte: ecco i segnali che anticipano nuovi massimi storici

Dopo un fine settimana estremamente volatile per l’intero mercato delle criptovalute, Ethereum (ETH) continua a essere al centro dell’attenzione degli investitori. Nonostante un calo superiore al 10% seguito al recente massimo storico, il sentiment rimane sorprendentemente rialzista, con molti analisti e trader convinti che il prezzo possa spingersi oltre quota 5.000 dollari nei prossimi mesi.

Ethereum vicino ai 5.000 dollari: la fiducia dei trader rimane alta

Attualmente ETH oscilla intorno ai 4.500 dollari, ma secondo i dati provenienti dai mercati predittivi di Myriad, sviluppati da Dastan, la probabilità che Ethereum raggiunga i 5.000 dollari entro quattro mesi è stimata intorno all’80% in un mercato e al 73% in un altro. Solo pochi giorni fa, quando ETH aveva sfiorato i 4.950 dollari, le probabilità erano addirittura comprese tra il 90% e il 95%. Nonostante la correzione, la fiducia resta elevata: il fatto che le stime non siano mai scese sotto il 70% dimostra quanto i compratori continuino a controllare il mercato.

Analisi tecnica di Ethereum: segnali ancora rialzisti

L’attuale configurazione tecnica di ETH supporta la prospettiva di nuovi rialzi. Dopo il crollo causato dalla vendita di 2,7 miliardi di dollari in Bitcoin da parte di una singola “balena”, Ethereum ha rapidamente recuperato terreno, dimostrando una forte resilienza.

  • ADX (Average Directional Index): con un valore di 39, indica una tendenza solida. Valori superiori a 25 confermano la forza del trend, mentre sopra i 40 segnalano un momentum estremamente potente. Il leggero raffreddamento rispetto ai 41 punti dei giorni scorsi suggerisce una breve pausa, ma non un’inversione.
  • RSI (Relative Strength Index): attualmente a 58, è nella cosiddetta zona di crescita sostenibile. Non essendo in area di ipercomprato (oltre 70), ETH conserva margini per ulteriori rialzi prima di eventuali prese di profitto automatiche.
  • Medie mobili esponenziali (EMA): la EMA 50 resta ben al di sopra della EMA 200, confermando un golden cross avvenuto lo scorso mese, tipico segnale di tendenza rialzista duratura.
  • Squeeze Momentum Indicator: tornato su “on” dopo il mini-selloff, suggerisce che ETH sia in procinto di una nuova fase di breakout.

Leggi anche 👉 Previsioni Ethereum 2025 – 2030: quando conviene comprare ETH?

Livelli chiave di supporto e resistenza

Secondo l’analisi tecnica, ecco i punti più rilevanti per i prossimi giorni:

  • Resistenza immediata: 4.800 dollari, il livello toccato prima del recente crollo.
  • Resistenza forte: zona compresa tra 5.000 e 5.200 dollari, corrispondente al nuovo massimo storico e ai target di Fibonacci.
  • Supporto immediato: area dei 4.000 dollari, leggermente sotto il recente rimbalzo.
  • Supporto chiave: 3.500 dollari, che ha retto per tutto l’attuale ciclo rialzista.

Il “Red September” e il ruolo della stagionalità

Storicamente, settembre è il mese peggiore per i mercati delle criptovalute. I dati dal 2015 al 2024 mostrano che Bitcoin ha registrato un rendimento medio di -4,89% in questo periodo, e il fenomeno si riflette spesso anche su Ethereum. Tuttavia, se il supporto tra 4.300 e 4.500 dollari dovesse reggere, ETH potrebbe prepararsi a un “Uptober” esplosivo: in passato, ottobre ha segnato performance medie del +22% e picchi fino al +60%.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Prospettive per Ethereum: ottobre decisivo

Guardando al medio termine, gli indicatori tecnici e i dati di mercato suggeriscono che Ethereum abbia ancora spazio per crescere. Perfino in caso di un nuovo ribasso nel mese di settembre simile a quello del 2019 (-14%), il prezzo troverebbe supporto sulla EMA 50, mantenendo intatta la struttura rialzista. In questo scenario, il raggiungimento dei 5.000 dollari potrebbe avvenire già entro ottobre, aprendo la strada a nuovi massimi storici.

In sintesi, nonostante la volatilità e il rischio di un “Red September”, Ethereum resta in una fase di forte accumulo. Gli investitori rialzisti continuano a dominare il mercato e, se i supporti chiave dovessero tenere, il superamento di quota 5.000 dollari appare sempre più probabile nei prossimi mesi.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.