una moneta con il simbolo di Dogecoin a sinistra e una con quello di Bitcoin a destra una moneta con il simbolo di Dogecoin a sinistra e una con quello di Bitcoin a destra

Dogecoin vs Bitcoin: la verità su quale sarà il miglior investimento nel 2026

Con l’avvicinarsi del nuovo anno, molti investitori stanno rivedendo i propri portafogli crypto alla ricerca delle opportunità più interessanti. Due dei nomi più discussi sono Dogecoin (DOGE), la moneta meme per eccellenza, e Bitcoin (BTC), la criptovaluta leader del mercato. Ma quale delle due può davvero offrire maggiori prospettive nel 2026?

Dogecoin: un token alla ricerca di nuovi stimoli

Nato nel 2013 come parodia del mondo delle criptovalute, Dogecoin è passato dall’essere una semplice battuta online a un fenomeno speculativo globale. Nel 2021 ha toccato il massimo storico di 0,73 dollari, con una capitalizzazione che ha superato i 90 miliardi, più di aziende quotate in Borsa. Tuttavia, la sua natura di meme token lo rende estremamente volatile e privo di un reale valore d’uso.

Secondo il portale Cryptwerk, solo poco più di 2.000 attività accettano Dogecoin come metodo di pagamento, un numero troppo basso per sostenere una domanda concreta. La maggior parte degli investitori entra sul mercato solo per pura speculazione, alimentata spesso dalle dichiarazioni di Elon Musk, che con i suoi tweet e apparizioni pubbliche ha spinto DOGE verso rally improvvisi.
Dopo il boom legato alla vittoria di Donald Trump nel 2024 e alla nomina di Musk a un’agenzia governativa chiamata Department of Government Efficiency (DOGE), il token ha toccato i 0,48 dollari. Ma senza veri progetti alle spalle, il prezzo è tornato a scendere e oggi manca un catalizzatore solido in grado di sostenerne la crescita.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Bitcoin: la criptovaluta che continua a consolidarsi

A differenza di Dogecoin, Bitcoin ha costruito negli anni una narrativa molto più robusta. Nonostante non sia utilizzato quotidianamente come mezzo di pagamento, è visto da sempre più investitori come un bene rifugio digitale, paragonato all’oro per via della sua scarsità.

Il protocollo prevede infatti un tetto massimo di 21 milioni di BTC, un limite che lo rende un asset raro e resistente all’inflazione, mentre Dogecoin ha un’offerta illimitata. Inoltre, l’approvazione da parte della SEC dei primi ETF spot su Bitcoin ha aperto le porte agli investitori istituzionali, offrendo un accesso regolamentato e sicuro a chi prima temeva i rischi legati alla custodia diretta.
Le prospettive a lungo termine restano ambiziose: la CEO di Ark Invest, Cathie Wood, ipotizza un prezzo fino a 3,8 milioni di dollari entro il 2030, mentre Michael Saylor (Strategy) arriva a prevedere addirittura 21 milioni di dollari per singolo BTC entro il 2045. Anche senza credere a queste stime estreme, il trend resta chiaramente rialzista.

Leggi anche: 📈Previsioni Bitcoin 2025 – 2030. Quale sarà il trend di prezzo di BTC nei prossimi anni?

Quale conviene nel 2026?

Guardando alle prospettive, Dogecoin rimane una scommessa speculativa, legata quasi esclusivamente al sentiment del mercato e all’influenza di Musk. Può regalare guadagni rapidi in caso di nuovi rally, ma manca di fondamentali solidi e il rischio di perdite pesanti è altissimo.
Bitcoin, invece, pur restando un asset volatile, gode di una fiducia crescente come riserva di valore e continua a ricevere l’interesse di grandi investitori e istituzioni. Per chi cerca stabilità e potenzialità di crescita nel medio-lungo periodo, BTC appare la scelta più sensata anche nel 2026.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (568)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (899)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.5/5 (819)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (2480)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.