Un'immagine divisa in due metà da una linea verticale. Nella metà di sinistra monete di Dogecoin e in quella di destra alcune scritte con Beyond Burger in grande al centro Un'immagine divisa in due metà da una linea verticale. Nella metà di sinistra monete di Dogecoin e in quella di destra alcune scritte con Beyond Burger in grande al centro

Dogecoin o Beyond Meat: quale esploderà per prima? La verità sui due meme trade del momento

Negli ultimi anni il fenomeno dei meme asset si è trasformato da semplice curiosità da social in una vera dinamica dei mercati. L’esplosione delle community online, soprattutto su Reddit, ha dato voce e potere ai piccoli investitori, capaci di muovere capitali e trasformare titoli o criptovalute in trend globali. Due simboli di questo scenario opposto e affascinante sono Dogecoin, la meme coin per eccellenza, e Beyond Meat, oggi diventata una meme stock dopo una serie di scossoni finanziari e speculativi. Ma quale dei due rappresenta la scelta “meme” più interessante da osservare?

Dogecoin: da scherzo virale a criptovaluta resiliente

Dogecoin nasce nel 2013 come progetto ironico, ispirato al celebre meme dello Shiba Inu. Per anni rimane quasi un gioco da appassionati, finché il 2020 non accende la miccia: complicità dei social, sostegno ironico di Elon Musk e Mark Cuban, pagamenti sperimentali… e l’effetto valanga è servito.

Oggi Dogecoin vale miliardi di dollari ed è stabilmente tra le criptovalute più capitalizzate al mondo, nonostante limiti tecnici evidenti e una utilità reale ancora ridotta. La blockchain non è tra le più efficienti e l’elevata inflazione del token ne limita l’appeal come riserva di valore.

Eppure, Dogecoin ha ciò che molti progetti crypto non riescono a costruire: una community enorme, fedele e attiva. E questo conta moltissimo nel mondo dei meme asset. Inoltre, sviluppi in corso come un possibile Layer-2 dedicato potrebbero espandere l’uso di Dogecoin e permettere applicazioni decentralizzate, giochi e transazioni più rapide. Se questo ecosistema prenderà forma, la domanda di DOGE potrebbe crescere in modo significativo.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Beyond Meat: dal sogno green alla speculazione di massa

Beyond Meat rappresentava la rivoluzione del settore alimentare: carne vegetale credibile, sostenibile e destinata, almeno inizialmente, a conquistare supermercati e fast food. Lo sbarco in Borsa nel 2019 fu trionfale, ma da lì il sogno si è complicato.

L’azienda ha sofferto costi elevati, rallentamento della domanda e un interesse decrescente dei consumatori nei prodotti plant-based in un contesto inflattivo. Il risultato? Ricavi in calo, debiti importanti e voci su una possibile bancarotta che l’azienda ha smentito, ma che hanno creato enorme nervosismo.

Per ridurre il debito Beyond Meat ha effettuato un’operazione complessa di conversione obbligazionaria, che ha ridotto l’indebitamento ma ha prodotto una diluizione massiccia delle azioni. Questo ha attirato short seller in massa, e come spesso accade, i trader retail hanno fiutato l’occasione per tentare uno squeeze. Il titolo ha vissuto un roller-coaster degno dei migliori meme stock: crollo, impennata improvvisa, nuovo crollo quando i nuovi titoli sono entrati sul mercato.

In sostanza: Beyond Meat sta galleggiando in un mare turbolento, e la sua narrativa oggi è guidata più dal trading speculativo che dai fondamentali.

Qual è il meme trade più interessante?

Se guardiamo alla volatilità immediata, Beyond Meat è la scelta più “calda”: è sulla bocca di tutti, è pesantemente shortata e ha una community pronta a tentare nuovi squeeze. Nel breve termine è il meme trade più dinamico.

Ma se ragioniamo in ottica di durata e capacità di restare rilevante, Dogecoin è il meme asset più solido. Ha già attraversato fasi speculative, ha una comunità enorme, una storia consolidata e potenziali sviluppi tecnologici che potrebbero darle una nuova linfa.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.9 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.5 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.5 /5
Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.4 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.