Commissione del Parlamento europeo approva pacchetto legislativo per la regolamentazione delle criptovalute

Approvato a maggioranza il pacchetto per la regolamentazione del mercato delle criptovalute. Si tratta di un invito ad agire rivolto ai legislatori dei Paesi Ue

La Commissione per gli Affari Economici e Monetari (ECON) del Parlamento Ue ha approvato il pacchetto legislativo Markets in Crypto Assets Regulation (MiCA) con il quale si intende coordinare l’approccio normativo dei legislatori dei Paesi Ue per quel che riguarda il mercato delle criptovalute.

Dal voto di lunedì viene fuori un pacchetto che non prevede alcun divieto in merito al “proof-of-work mining” che è stato indicato come un “ban de facto dei Bitcoin”. Il disegno di legge è stato approvato con 31 voti favorevoli, 23 contrari e 4 astenuti.

L’obiettivo è che il quadro normativo “non ponga ostacoli all’applicazione di nuove tecnologie”

Dal testo della normativa approvato apprendiamo che una delle massime priorità è quella di “garantire che il quadro normativo dei servizi finanziari dell’Ue sia favorevole all’innovazione e non ponga ostacoli all’applicazione di nuove tecnologie”.

In particolare il pacchetto legislativo MiCA si prefigge in tutto quattro obiettivi principali, definiti come “obiettivi genrali e correlati” tra cui il raggiungimento della certezza del diritto per il settore.

Nel testo di legge approvato dalla Commissione (ECON) leggiamo che “affinché i mercati delle criptovalute si sviluppino all’interno dell’Ue, è necessario un solido quadro giuridico, che definisca chiaramente il trattamento normativo di tutte le criptovalute che non sono coperte dalla legislazione esistente sui servizi finanziari”.

Il pacchetto mira inoltre a “supportare l’innovazione”, ad “instillare livelli adeguati di protezione dei consumatori e l’integrità del mercato” e infine a “garantire la stabilità finanziaria”.

Per gli autori del MiCA il mercato delle criptovalute non rappresenta una minaccia per la stabilità finanziaria

Nell’ultimo dei quattro punti principali di cui si compone il MiCA si affronta la questione della stabilità finanziaria, un tema che interessa anche il mercato delle stablecoin.

Secondo gli autori del MiCA il mercato delle crypto non rappresenta oggi un pericolo per la stabilità finanziaria del sistema, ma ciò potrebbe cambiare per via delle stablecoin.

“Questo potrebbe cambiare con l’avvento delle ‘stablecoin globali’” spiegano infatti gli autori del testo di legge “che cercano un’adozione più ampia che comprende funzionalità volte a stabilizzare il loro valore sfruttando gli effetti sul network delle imprese che promuovono questi asset”.

In un certo qual modo possiamo affermare che il pacchetto legislativo approvato dalla Commissione ECON del Parlamento Ue si allinea al recente ordine escutivo firmato dal presidente Usa Joe Biden, e può quindi essere inteso come un invito all’azione rivolto ai legislatori dei Paesi membri Ue, affinché convergano su un piano per la regolamentazione del mercato delle criptovalute in grado di proteggere i consumatori.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (1609)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (1458)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (930)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (1573)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.