Primo piano di Donald Trump con una moneta di Bitcoin sul lato sx dell'immagine e un grafico in discesa sullo sfondo Primo piano di Donald Trump con una moneta di Bitcoin sul lato sx dell'immagine e un grafico in discesa sullo sfondo

Bitcoin crolla sotto i 110.000$! Caos alla Fed e inflazione in rialzo: cosa succede ora

La settimana si apre con un forte scossone per Bitcoin, che scivola sotto la soglia psicologica dei 110.000 dollari, registrando un calo del 2,8% a quota 109.882 dollari. La correzione arriva dopo un weekend difficile per le criptovalute e si inserisce in un contesto di forte incertezza macroeconomica negli Stati Uniti, con occhi puntati sulle prossime decisioni della Federal Reserve e su nuovi dati chiave riguardanti crescita e inflazione.

Secondo i dati di CoinGlass, nelle ultime 24 ore si sono registrate liquidazioni per oltre 940 milioni di dollari, colpendo in particolare le posizioni long. La discesa ha spinto il prezzo di Bitcoin sotto i 110.800 dollari, considerata la media del prezzo di carico degli investitori che hanno acquistato negli ultimi tre mesi. Gli analisti di Glassnode avvertono che, storicamente, la rottura di questo livello ha spesso preceduto fasi di debolezza prolungata e correzioni più profonde sul mercato.

Crisi alla Fed: Trump licenzia la governatrice Lisa Cook

A rendere la situazione ancora più instabile è stata la decisione del presidente Donald Trump di licenziare la governatrice della Federal Reserve Lisa Cook, accusata di “comportamenti ingannevoli e potenzialmente criminali” in merito alla falsificazione di documenti sulla sua residenza principale. La notizia, diffusa tramite TruthSocial dopo la chiusura dei mercati, ha generato forte preoccupazione tra gli investitori.

La mossa ha innescato reazioni immediate: l’indice del dollaro USA è sceso dell’1% prima di recuperare a 98,32, mentre i future sui principali indici americani hanno perso circa lo 0,25%. Molti economisti hanno criticato la scelta di Trump. Justin Wolfers, professore di economia all’Università del Michigan, ha commentato che “questa decisione serve gli interessi politici del presidente, non quelli dell’America”, avvertendo che un simile colpo all’indipendenza della Fed potrebbe minare la stabilità economica del Paese.

Leggi anche: 📈Previsioni Bitcoin 2025 – 2030. Quale sarà il trend di prezzo di BTC nei prossimi anni?

Crescita e inflazione sotto osservazione

Ora l’attenzione degli investitori si sposta sui prossimi dati macroeconomici. Giovedì saranno pubblicate le revisioni del PIL USA per il secondo trimestre: le previsioni indicano un leggero rialzo della crescita, dal 3% stimato inizialmente al 3,1%. Tuttavia, la vera variabile cruciale sarà l’andamento dell’inflazione core PCE, l’indicatore preferito dalla Fed per misurare le pressioni sui prezzi.

Secondo le stime di MarketWatch, l’inflazione annua potrebbe salire dal 2,8% al 2,9%, confermando un rinnovato aumento della spesa dei consumatori. Se i dati dovessero segnalare una crescita più debole combinata a un aumento dell’inflazione, la strategia della Fed potrebbe subire un brusco cambio di rotta, mettendo in discussione i tagli dei tassi previsti per settembre e nei mesi successivi.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Bitcoin tra supporti chiave e timori di correzione

La combinazione di instabilità politica, dati economici cruciali e pressioni inflazionistiche sta alimentando una forte volatilità nel mercato delle criptovalute. Per gli analisti, il livello dei 110.000 dollari rappresenta un supporto psicologico importante: una rottura prolungata potrebbe aprire la strada a ulteriori discese verso i 105.000 dollari, mentre solo un recupero deciso sopra i 112.000 dollari potrebbe riportare fiducia tra gli investitori.

In questo contesto, le prossime giornate saranno decisive: l’andamento del PIL, i dati sull’inflazione e le mosse della Federal Reserve delineeranno il futuro a breve termine di Bitcoin e dell’intero mercato crypto.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.