Una moneta di Dogecoin accanto a una di Shiba Inu Una moneta di Dogecoin accanto a una di Shiba Inu

Addio Shiba Inu? Dogecoin si Prepara al Colpo di Grazia Entro il 2030

Nel mondo delle criptovalute, e in particolare nel segmento dei meme coin, a vincere spesso non è il progetto tecnicamente più avanzato, ma quello che conquista la mente del pubblico. Come accade nei prodotti di consumo, anche qui la forza del brand, la riconoscibilità e la diffusione contano più di funzionalità complesse che pochi comprenderanno davvero.

Per questo motivo, osservando le dinamiche attuali del mercato e i trend di adozione, molti analisti ritengono che Dogecoin continuerà a mantenere un valore superiore a Shiba Inu entro il 2030, anche nel caso in cui SHIB dovesse registrare una crescita rilevante. La sfida tra questi due token a tema Shiba Inu è tutt’altro che paritaria e i motivi sono chiari.

Dogecoin rimane il capobranco: brand, liquidità e accessibilità

Entrambi i progetti condividono l’immaginario del cane giapponese che ha fatto impazzire il web, ma Dogecoin gode di una notorietà molto più forte, costruita negli anni anche grazie al sostegno di personaggi influenti e a una community estremamente ampia. Il risultato è evidente: la capitalizzazione di mercato di DOGE è oggi più di cinque volte superiore a quella di SHIB. Per colmare il divario, Shiba Inu dovrebbe moltiplicare il proprio valore senza che Dogecoin cresca, un’ipotesi irrealistica considerando che i meme coin tendono a muoversi insieme.

Non solo: l’accesso istituzionale sta giocando un ruolo enorme. Dogecoin ha ottenuto veicoli finanziari regolamentati come ETF, aprendo le porte a investitori tradizionali e capitali che prima non potevano fluire nel progetto. Questo elemento è già di per sé un vantaggio strutturale difficilmente replicabile. Shiba Inu, al momento, non dispone di strumenti simili e non è scontato che arrivino.

Infine, sul piano tecnico, Dogecoin potrebbe sorprendere. Pur non nascendo con funzionalità avanzate come quelle dei moderni smart contract, il team ha già discusso la possibilità di introdurre un Layer-2 dedicato. Se mai arrivasse, darebbe nuova narrativa e nuove opportunità d’uso a DOGE, trasformandolo da semplice meme coin a ecosistema funzionale.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Shiba Inu: tanta ambizione, poca trazione reale

Shiba Inu ha provato a scrollarsi di dosso l’etichetta di “copia di Dogecoin” costruendo Shibarium, una rete Layer-2 pensata per aggiungere utilità al progetto. Tuttavia, i risultati sono stati finora molto modesti: volumi bassi, poche transazioni e utilizzo limitato. La tecnologia è lì, ma l’adozione è rimasta quasi simbolica.

Senza una base di utenti e senza un ecosistema che generi domanda reale, anche l’eventuale arrivo di strumenti finanziari come ETF potrebbe rivelarsi solo un impulso temporaneo, non un volano duraturo del prezzo.

Per Shiba Inu, l’unica possibilità concreta per ridurre il gap è innovare sul serio e portare casi d’uso capaci di attirare sviluppatori, progetti e utenti veri. Altrimenti, resterà legato alla speculazione e alla narrativa, mentre Dogecoin continuerà a sfruttare la sua forza culturale e il supporto dei mercati regolamentati.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.5 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.5 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.2 /5
Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.3 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.