Blockchain: il presidente Xi Jingping considera il fintech un settore strategico per lo sviluppo della cina

In data odierna l’ufficio politico del comitato centrale del partito comunista cinese ha diffuso i risultati del diciottesimo studio nazionale sullo sviluppo della tecnologia blockchain; il presidente Xi Jingping ha rimarcato come la tecnologia blockchain sia centrale per lo sviluppo economico del paese e per una nuova rivoluzione industriale in Cina. Chen Chun, professore associato dell’università di Zhejiang e personaggio di spicco nell’Accademia cinese di ingegneria, ha illustrato il tema e discusso opinioni e suggerimenti con i membri dell’Ufficio Politico del Comitato Centrale del partito mentre Xi Jinping ha tenuto un discorso sottolineando come l’applicazione della tecnologia blockchain si sia estesa alla finanza digitale, all’Internet of Things, alla produzione intelligente, alla gestione della catena di approvvigionamento, al trading di risorse digitali e a numerosi altri settori. La Cina, quindi, dimostra per l’ennesima volta di essere l’unico paese al mondo ad aver pienamente compreso la reale portata della blockchain e ad aver intrapreso in maniera convinta i primi passi verso un’integrazione completa di questa tecnologia nella vita economica, politica e sociale del paese. Nonostante la Cina sia già comunemente percepita come uno dei massimi leader a livello globale nel campo della blockchain la classe dirigente cinese sembra essere convinta che sia necessario accelerare ulteriormente lo sviluppo di questa tecnologia promuovendo attivamente lo sviluppo e la ricerca di base, migliorando la capacità di innovazione originale e sforzarsi di consolidare ulteriormente la propria leadership nel settore. Ovviamente tutto questo ha acceso gli entusiasmi dei bitcoiners di tutto il mondo che hanno iniziato a commentare in massa la notizia sui social appena i membri cinesi della comunità hanno iniziato a farla circolare (primo tra tutti l’account @cnLedger che già in diverse occasioni abbiamo consigliato ai nostri lettori di seguire su twitter), tuttavia non ci dobbiamo dimenticare mai che quando i governi parlano di blockchain alludono prevalentemente a infrastrutture costruite con tecnologia DLT, per cui sostanzialmente centralizzate e profondamente differenti da reti come quella che consente il funzionamento di bitcoin. Gli investimenti pubblici nel settore, però, sono comunque importanti per sostenere la crescita e la maturazione di tutta l’industria, inclusa quella parte che punta alla piena decentralizzazione delle reti sottraendole così al controllo diretto dei governi. Il fatto poi che un paese come la Cina dichiari di voler investire nella creazione di team di ricercatori e sulla formazione di nuove professionalità capaci di sostenere la crescita dell’industria blockchain nel paese è una mossa di cui tutto il mondo delle cripto potrà giovarsi; il fatto che le università cinesi investano nella formazione di esperti in crittografia regalerà migliaia di sviluppatori ai progetti decentralizzati, favorendo la crescita e lo sviluppo di quel segmento del mercato che sta puntando tutto sulla decentralizzazione.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (1386)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (917)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (621)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (280)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.