news della settimana criptovalute news della settimana criptovalute

Al G20 di Fukuoka si discute di criptovalute e si ragiona su una regolamentazione di portata internazionale

Durante il G20 di Fukuoka (Giappone) si è tenuto l’FSB (financial stability board) che raduna i ministri delle finanze e i governatori delle banche centrali delle prime venti economie mondiali; a stimolare l’FSB in merito alla necessità di una regolamentazione internazionale degli asset crittografici è stato il ministro delle finanze giapponesi, trovando un accordo generale da parte degli omologhi dei vari paesi.

Fukuoka: Si discute sulle criptovalute

Nel documento prodotto si afferma che:

“Chiediamo all’FSB e agli organismi di impostazione standard di monitorare i rischi e prendere in considerazione il lavoro su ulteriori risposte multilaterali, se necessario”

Si tratta quindi di una dichiarazione d’intenti congiunta che, al netto del passaggio appena citato, evidenzia principalmente come la cripto-economia possa apportare benefici significativi al sistema finanziario ed economico globale; chi temeva un pesante giro di vite da questo vertice, quindi, sarà rimasto deluso. Un cambio di rotta improvviso, per certi versi, se consideriamo che durante lo stesso vertice tenutosi nel 2018 a Buenos Aires le criptovalute erano state presentate più che altro come fonte di rischio, pur evidenziando che non rappresentassero una reale minaccia per la stabilità economica mondiale, si erano espresse preoccupazioni relative alla necessità di rafforzare le misure di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Oggi, invece, complice probabilmente la preoccupazione generalizzata per l’approssimarsi di una recessione globale, il G20 ha riconosciuto anche i benefici che il comparto delle criptovalute può potenzialmente portare all’economia internazionale. Non che nel vertice dello scorso anno tali opportunità non fossero state riconosciute, ma la sensazione era che alla fine avessero prevalso le criticità e le preoccupazioni rispetto alla diffusione delle criptovalute, cosa che invece nel G20 di quest’anno non è avvenuta. In realtà, quindi, nulla di nuovo è emerso dal G20 di Fukuoka se non forse un leggero cambio di prospettiva da parte delle principali economie mondiali; resta poi da evidenziare, come spesso ho fatto in passato, che normalmente questi vertici sono largamente inconcludenti ed anche quando si riesce a pervenire alla firma di un documento congiunto questo tende a rimanere lettera morta e non trova praticamente mai una concreta applicazione nei dodici mesi successivi. Questi vertici internazionali sembrano un po’ una sorta di scampagnata ed assomigliano in un certo senso alle feste di fine anno di una scolaresca, si tirano le somme sull’anno appena trascorso e ci si da appuntamento all’anno successivo, tra foto di rito e pranzi di gala; sono anni che gli osservatori continuano a riferire degli esiti di questi vertici nonostante in realtà producano ben poco se non un abbondante sperpero di carta. Chi guarda alla scena internazionale con un minimo di cinismo inizia ormai inevitabilmente a considerare questi vertici come una sorta di sagra del convenevole, osservandone la totale inconcludenza, riconfermata anno dopo anno, e l’ostentazione di una vuota ritualità che poi, a conti fatti, si rivela sistematicamente incapace di produrre il più piccolo risultato concreto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.3/5 (2296)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (1268)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (1505)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1789)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.