Negli ultimi mesi, il meme coin dedicato a Donald Trump ha registrato un notevole boom di interesse tra gli investitori, attirando soprattutto chi cerca di cavalcare l’onda della “Trump economy” nel mondo delle criptovalute. Tuttavia, puntare su un token puramente speculativo non è l’unico modo per esporsi all’universo crypto legato alla famiglia Trump. Esiste un’opzione più concreta, più solida e con basi finanziarie reali: American Bitcoin (ABTC).
Dalla speculazione al valore reale: il caso Trump Media
Prima di tutto, vale la pena ricordare che Trump Media & Technology Group (DJT), la società proprietaria della piattaforma Truth Social, ha già annunciato la volontà di trasformarsi in una Bitcoin treasury company. In altre parole, punta a detenere Bitcoin come riserva strategica di valore, sul modello di MicroStrategy. Attualmente il gruppo possiede 15.000 BTC, ma le sue performance in Borsa non sono incoraggianti: il titolo ha perso oltre il 55% da inizio anno, rendendolo un investimento ad alto rischio e con prospettive incerte.
Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute
Perché American Bitcoin (ABTC) è l’alternativa più solida
Chi cerca un’esposizione al mondo crypto “alla Trump” ma con fondamenta più robuste può guardare ad American Bitcoin, una società che unisce due anime: holding di Bitcoin e mining company. Quotata a Wall Street dopo una fusione interamente in azioni lo scorso settembre, la società vede Eric Trump nel ruolo di cofondatore e Donald Trump Jr. come investitore di rilievo. Complessivamente, la famiglia Trump detiene circa il 20% delle quote.
Ma il dato più interessante riguarda la posizione di American Bitcoin tra i principali detentori istituzionali di BTC al mondo: con 3.865 Bitcoin in portafoglio, pari a un valore di circa 425 milioni di dollari (ai prezzi di inizio novembre), l’azienda rientra tra le prime 25 società globali per riserve di Bitcoin.
Potenziale di crescita e prospettive sul mercato
Dopo il debutto in Borsa, American Bitcoin aveva toccato un massimo vicino ai 9 dollari per azione, ma oggi il titolo si aggira intorno ai 5 dollari. Se il prezzo del Bitcoin dovesse continuare a crescere e l’interesse verso le aziende con riserve crypto aumentare, il margine di rivalutazione del titolo potrebbe essere significativo, quasi un raddoppio nel medio periodo.
A differenza del meme coin TRUMP, sostenuto principalmente dall’entusiasmo della community e da fattori politici, American Bitcoin si fonda su asset reali e su un modello di business che unisce mining, gestione del tesoro e strategia di accumulo di BTC. In un mercato sempre più maturo, questo tipo di struttura garantisce una base di valore più stabile, riducendo la dipendenza da hype e volatilità incontrollata.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.
