Una moneta con in piccolo il simbolo di XRP e una mappa del mondo. Sullo sfondo delle banconote Una moneta con in piccolo il simbolo di XRP e una mappa del mondo. Sullo sfondo delle banconote

Comprare XRP a meno di 5 dollari conviene davvero? Ecco la verità

Negli ultimi mesi XRP (Ripple) si è trovato al centro di un rinnovato interesse da parte degli investitori, complice il prezzo ancora contenuto, vicino ai 3 dollari, e una serie di sviluppi che potrebbero spingere la criptovaluta oltre quota 5 dollari nel medio periodo. La domanda che molti si pongono è se valga la pena acquistare XRP oggi, approfittando di un prezzo considerato ancora “scontato”, o se convenga attendere.

Perché XRP potrebbe crescere nei prossimi anni

Ci sono diversi fattori che rendono XRP una scelta interessante per chi investe con orizzonte di lungo termine, in particolare guardando al 2028 come punto di riferimento.

1. Maggiore chiarezza normativa negli Stati Uniti
Dopo anni di incertezza, la battaglia legale tra Ripple e la SEC si è conclusa nell’agosto 2025 con una multa da 125 milioni di dollari e con restrizioni limitate alle sole vendite istituzionali. Questo passaggio ha eliminato uno dei principali rischi che gravavano sul futuro di XRP, offrendo maggiore serenità agli investitori e soprattutto alle istituzioni finanziarie che valutano l’uso del registro XRPL.

Parallelamente, Ripple ha rafforzato la sua posizione regolamentare: nel 2024 ha acquisito Standard Custody & Trust Company, un custode di criptovalute regolamentato a New York, e nel 2025 ha richiesto una licenza bancaria nazionale negli USA. Mosse che puntano a offrire servizi sempre più sicuri e conformi alle normative, catturando l’interesse di clienti sensibili al tema della compliance.

Leggi anche 👉 Previsioni Ripple (XRP) 2025-2030

2. Pagamenti globali e stablecoin come motore di crescita
Uno dei punti di forza di XRPL è la sua capacità di gestire transazioni a costi minimi, con commissioni pagate in XRP che vengono bruciate ad ogni operazione. Questo significa che più cresce l’attività sulla rete, più diminuisce gradualmente l’offerta disponibile sul mercato.

Oggi Ripple già collabora con realtà come SBI Remit in Asia, che utilizza XRP per i pagamenti internazionali, e con Tranglo, che permette di garantire liquidità on demand in diversi corridoi finanziari. Più transazioni significano maggior utilizzo della rete e maggiori volumi in XRP.

A questo si aggiunge il recente lancio di RLUSD, la stablecoin di Ripple disponibile su XRPL ed Ethereum. Pensata per insediarsi come strumento di regolamento per transazioni istituzionali, potrebbe diventare un vero acceleratore dei volumi sulla blockchain di Ripple.

3. L’espansione della tokenizzazione degli asset reali
Un settore in forte ascesa è quello della tokenizzazione di asset reali (RWA), già presente su XRPL con strumenti di credito e progetti attivi. Oggi il valore tokenizzato è attorno ai 300 milioni di dollari, ma le prospettive di crescita sono enormi. In questo contesto, le blockchain con una forte componente regolatoria come XRPL potrebbero diventare il punto di riferimento per banche e istituzioni alla ricerca di piattaforme sicure.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

I rischi da considerare

Nonostante le prospettive positive, XRP non è privo di rischi. Il più grande resta la concorrenza, soprattutto da parte di Ethereum che domina il settore della tokenizzazione con oltre 8 miliardi di dollari di asset già registrati. Anche il mercato delle stablecoin vede Ethereum nettamente in vantaggio, con 159 miliardi di dollari contro i soli 90 milioni presenti su XRPL.

Questa disparità significa che il percorso di crescita di XRP potrebbe essere più lento e complesso rispetto ad altre blockchain già consolidate. Tuttavia, se Ripple riuscirà a mantenere la sua roadmap e a incrementare i volumi di transazione, le basi per una rivalutazione oltre i 5 dollari restano solide.

Conviene comprare XRP sotto i 5 dollari?

Per un investitore con visione di lungo termine, acquistare XRP a meno di 5 dollari potrebbe rappresentare un’opportunità interessante, purché inserita all’interno di un portafoglio diversificato. La crescita di XRP sarà legata al successo della sua infrastruttura nei pagamenti internazionali, all’adozione della stablecoin RLUSD e allo sviluppo della tokenizzazione.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (994)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (752)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (1996)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (1347)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.