Una moneta di Bitcoin e un dispositivo mobile con la scritta Webull sullo schermo. Sullo sfondo una metropoli australiana Una moneta di Bitcoin e un dispositivo mobile con la scritta Webull sullo schermo. Sullo sfondo una metropoli australiana

Crypto in Australia: Webull sfida gli exchange locali e punta a dominare il mercato

La piattaforma di trading statunitense Webull ha ufficialmente lanciato i suoi servizi di trading di criptovalute in Australia, ampliando l’accesso a centinaia di asset digitali per gli investitori locali. L’arrivo della società promette di rivoluzionare il mercato, creando una forte pressione competitiva sugli exchange australiani, storicamente caratterizzati da commissioni elevate rispetto agli standard internazionali.

Il servizio è stato reso disponibile grazie alla partnership con Coinbase Prime e porta l’Australia a diventare il terzo mercato crypto per Webull, dopo Stati Uniti e Brasile. L’azienda ha annunciato uno spread di soli 30 punti base, una politica aggressiva che potrebbe costringere gli operatori locali a ridurre drasticamente le commissioni per non perdere utenti.

L’ingresso di Webull scuote il mercato australiano

Secondo Pratik Kala, responsabile della ricerca presso Apollo Crypto, le piattaforme australiane applicano spread e commissioni molto più alte rispetto ai competitor internazionali: in alcuni casi, oltre il doppio anche su coppie di mercato estremamente liquide come Bitcoin ed Ethereum. Con l’arrivo di Webull, che offre 240 criptovalute rispetto alla limitata selezione degli exchange locali, gli investitori avranno accesso a un ventaglio di opportunità molto più ampio.

La concorrenza, osservano gli analisti, non si limiterà solo ai costi di trading, ma investirà anche servizi aggiuntivi, strumenti avanzati e qualità dell’esperienza utente.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Un’espansione globale a pieno regime

Il lancio in Australia arriva poco dopo il ritorno di Webull nel mercato crypto statunitense, sospeso nel 2023 durante il processo di quotazione in borsa. Secondo l’amministratore delegato Anthony Denier, l’obiettivo è una “espansione globale a tutto gas” nel settore degli asset digitali, puntando a conquistare nuove fasce di investitori attraverso un’offerta diversificata e integrata.

Sfida agli exchange locali: opportunità e rischi

Nonostante l’impatto potenzialmente dirompente, Webull dovrà confrontarsi con player già consolidati nel mercato australiano. James Volpe, direttore di uCubed, sottolinea come gli exchange storici cercheranno di difendere la propria quota di mercato introducendo strutture di commissioni più competitive e nuove funzionalità per gli utenti.

Volpe evidenzia però anche le sfide legate alla custodia degli asset e alla crescente transizione verso tecnologie decentralizzate e non-custodial, che offrono agli utenti un controllo diretto sulla proprietà e costi di trading inferiori.

“Il vero nodo – spiega Volpe – è che gli investitori devono comprendere i rischi legati alle piattaforme centralizzate. Il futuro sarà sempre più orientato a soluzioni che danno all’utente pieno controllo su identità e asset digitali.”

Webull punta sull’integrazione con la finanza tradizionale

Un aspetto distintivo della strategia Webull è l’integrazione dei servizi crypto in un quadro di investimento più ampio, con supporto per conti individuali, SMSF, trust e società. L’obiettivo è favorire l’adozione delle criptovalute anche nel wealth management, fornendo assistenza clienti 24/7 e strumenti pensati per investitori retail e istituzionali.

Tuttavia, per consolidare la fiducia del mercato e garantire una reale penetrazione nel settore, sarà fondamentale un percorso parallelo di educazione finanziaria, chiarezza normativa e maggiore consapevolezza dei rischi legati alla custodia e alla volatilità delle criptovalute.

Con il supporto infrastrutturale di Coinbase e una politica aggressiva sui costi, Webull punta a diventare un protagonista di primo piano in Australia, ma il successo dipenderà dalla sua capacità di costruire fiducia e offrire valore aggiunto in un mercato sempre più sofisticato.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.9 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.1 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.5 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.