4,3MLD di dollari andati in fumo a causa di truffe sulle criptovalute, lo rivela uno studio di Chainalysis

Man mano che l’industria crittografica cresce, inevitabilmente, si moltiplicano i tentativi di truffa che, come illustrato da Chainalysis in un rapporto diffuso recentemente, nel corso del 2019 hanno mandato in fumo la bellezza di oltre 4.3MLD di dollari; la società di analisi ha evidenziato come gran parte degli scam fossero collegati a schemi ponzi, del tipo PlusToken e OneCoin. Il rapporto evidenzia come il grosso della cifra emersa dall’analisi sia riconducibile praticamente a due grandi schemi ponzi, senza i quali la cifra sarebbe stata molto più modesta; i truffatori, riferisce Chainalysis, sfruttano l’hype generato dall’industria crittografica e la credenza diffusa, tra coloro che si avvicinano per la prima volta a questi strumenti, che attraverso le criptovalute ci si possa arricchire facilmente e velocemente. Una credenza, aggiungo io, che è stata costruita anche grazie agli articoli pubblicati dai media mainstream che mentre con una mano continuano a spargere FUD come se non ci fosse un domani, con l’altra pubblicano tonnellate di articoli clickbait in cui riportano storie (sulla cui veridicità personalmente nutro spesso fortissimi dubbi) di ragazzini ancora pre-adolescenti che sono diventati milionari investendo poche decine di dollari della paghetta di papà. Il rapporto della società d’analisi, però, non è così catastrofico come potrebbe sembrare, il numero di truffe e la quantità di denaro sottratta agli investitori nel corso del 2019 è stata comunque inferiore al 2018, per cui la sensazione è che gli investitori stiano diventando più accorti.

Gli schemi Ponzi, nella loro semplicità, sono delle truffe abbastanza subdole perché offrono rendimenti ingenti e fuori misura per coloro che investono convincendo le vittime a investire somme sempre più ingenti nella speranza di fare il colpo della vita; in realtà tali rendimenti sono pagati semplicemente restituendo alle persone i loro stessi soldi. In pratica io prometto un rendimento del 5% su base mensile e l’investitore, cauto in una prima fase, mi affida, per esempio, 1000$ per vedere se rispetto le aspettative; usando quegli stessi 1000$ il truffatore può restituire 50$ ogni mese all’investitore per un periodo di tempo di venti mesi. Quello che succede è che molto prima che i 1000$ iniziali si esauriscono il truffatore conquista la fiducia dell’investitore che inizia a versare somme sempre più ingenti e fa girare la voce tra i propri conoscenti; il volume di denaro, quindi, cresce vertiginosamente ed esponenzialmente, fino a quando i truffatori spariscono portandosi via il malloppo. Questa truffa, geniale nella sua semplicità, fu inventata, guarda caso, da un italiano (Carlo Ponzi) Nato a Lugo, in provincia di Ravenna, il 3 marzo del 1882 ed emigrato negli USA il quale nel 1920 in appena quattro mesi riuscì a passare da una cifra di appena 5000$ (comunque ragguardevole per quegli anni) alla cifra astronomica di 420.000$; da allora lo schema Ponzi è diventato una delle truffe più famose e utilizzate in tutto il mondo, tanto che ancora oggi continua a mietere vittime nonostante sia un meccanismo ampiamente noto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.