visa, stablecoin, visa stablecoin, crypto, criptovalute, cripto, blockchain, defi visa, stablecoin, visa stablecoin, crypto, criptovalute, cripto, blockchain, defi

Visa si espande nel settore stablecoin attraverso 4 blockchain

Visa rafforza la propria posizione nel settore dei pagamenti digitali integrando quattro nuove stablecoin su diverse blockchain, mentre Tether prevede profitti record e continua la corsa all’adozione globale.

visa, stablecoin, visa stablecoin, crypto, criptovalute, cripto, blockchain, defi

Visa amplia il supporto a 4 nuove stablecoin

Visa ha annunciato l’espansione del proprio ecosistema crypto, aggiungendo il supporto per quattro nuove stablecoin distribuite su altrettante blockchain. La novità è stata comunicata durante la conferenza sui risultati finanziari del quarto trimestre 2025, confermando l’intenzione dell’azienda di accelerare la transizione verso un’infrastruttura di pagamenti sempre più digitale e interoperabile.

Grazie a questa iniziativa, Visa potrà accettare e convertire asset digitali in oltre 25 valute fiat, facilitando le transazioni tra utenti e imprese in modo più efficiente e globale. Nel solo 2025, il volume annuale di transazioni effettuate tramite stablecoin sui servizi Visa ha superato i 2,5 miliardi di dollari, un risultato che consolida il ruolo della società come punto di contatto tra la finanza tradizionale e l’economia blockchain.

Dal 2020, Visa ha elaborato più di 140 miliardi di dollari in flussi crypto e stablecoin: 100 miliardi destinati all’acquisto di asset digitali tramite carte Visa e 35 miliardi in pagamenti diretti di beni e servizi.

L’uso delle carte Visa collegate a stablecoin è quadruplicato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e la società ora gestisce oltre 130 programmi di carte basati su stablecoin in 40 paesi.

Risultati finanziari record e crescita dei volumi

Il 2025 si è rivelato un anno eccezionale per Visa anche dal punto di vista finanziario. I ricavi netti sono aumentati dell’11%, mentre gli utili per azione hanno registrato un incremento del 14%. Nel solo quarto trimestre, i ricavi hanno raggiunto 10,7 miliardi di dollari, in crescita del 12% rispetto all’anno precedente.

Il volume totale dei pagamenti annuali è salito dell’8%, raggiungendo 14 trilioni di dollari, con un numero di transazioni processate pari a 258 miliardi (+10%). Secondo il CEO Ryan McInerney, Visa sta evolvendo in una “piattaforma hyperscaler”, capace di supportare altri operatori nella creazione di soluzioni di pagamento innovative basate sull’infrastruttura VisaNet.

Tra i progetti più rilevanti spicca il programma pilota Visa Direct, che consente a banche e istituzioni finanziarie di ricaricare conti prepagati utilizzando stablecoin, segnando un passo decisivo verso l’integrazione su larga scala degli asset digitali.

L’Intelligenza Artificiale al centro di Visa

Visa ha potenziato in modo significativo l’uso dell’intelligenza artificiale generativa, che oggi contribuisce a oltre la metà del nuovo codice prodotto per la piattaforma core VisaNet. L’integrazione di AI ha migliorato la velocità, la sicurezza e l’efficienza dei processi di sviluppo e monitoraggio delle transazioni.

L’azienda utilizza anche AI per il sistema Visa Scam Disruption, dedicato al contrasto delle frodi. Nell’ultimo anno, questa tecnologia ha permesso di bloccare oltre 25.000 venditori fraudolenti, prevenendo perdite superiori a 1 miliardo di dollari.

Inoltre, Visa ha introdotto il protocollo Visa Trusted Agent, che consente di verificare e autenticare agenti AI coinvolti nelle transazioni, garantendo la sicurezza e l’affidabilità degli scambi digitali.

Tokenizzazione e nuovi prodotti nel portafoglio Visa

La strategia di Visa si fonda anche sulla tokenizzazione dei pagamenti: il numero totale di token emessi ha superato i 16 miliardi, con l’obiettivo ambizioso di arrivare a tokenizzare il 100% delle transazioni e-commerce.

Tra i nuovi prodotti più promettenti figurano:

  • Visa Flex, una carta che consente di collegare più fonti di finanziamento, già disponibile in 15 Paesi europei con 20 nuovi partner in arrivo.
  • Visa Accept, una soluzione che permette alle piccole imprese di accettare pagamenti direttamente da smartphone, lanciata per la prima volta in Sri Lanka.
  • Visa Direct, che ha gestito 12,6 miliardi di transazioni nell’ultimo anno, registrando una crescita del 27%.

Queste innovazioni consolidano la leadership di Visa nel ridefinire l’esperienza dei pagamenti digitali su scala globale.

Tether prevede profitti record da $15 miliardi

Parallelamente, Tether Holdings Ltd., emittente della stablecoin USDT, ha annunciato una previsione di 15 miliardi di dollari di profitti per il 2025, grazie all’alto rendimento dei propri asset di riserva, in gran parte composti da U.S. Treasuries e strumenti a basso rischio.

Con una capitalizzazione che supera i 100 miliardi di dollari, Tether è diventata un pilastro della finanza digitale globale e prevede di raccogliere 20 miliardi di dollari di nuovi fondi, in cambio del 3% di equity, per una valutazione potenziale di 500 miliardi di dollari.

La società, ora con sede in El Salvador, punta a rafforzare la propria presenza nei mercati DeFi e nei pagamenti internazionali, sfruttando la crescente domanda di stablecoin regolamentate e interoperabili.

Best Wallet: l’ecosistema che integra AI e DeFi

Best Wallet rappresenta una delle piattaforme più avanzate nel panorama Web3, integrando supporto a più di 60 blockchain, DEX nativo, intelligenza artificiale e un aggregatore di staking in un’unica applicazione. 

Essendo infatti non custodial e compatibile con le principali blockchain, consente agli utenti di gestire crypto in modo sicuro e trasparente, oltre a possedere una funzione, Upcoming Tokens, che permette di accedere a prevendite e partecipare ad airdrop vantaggiosi in anticipo.

Il token $BEST offre ulteriori benefici, come cashback fino all’8%, accesso anticipato a progetti emergenti, interessi passivi maggiorati, commissioni ridotte e staking con rendimento annuo del 79%.

L’app, disponibile per Android e iOS, si posiziona quindi come una soluzione di riferimento per chi desidera un punto d’accesso unico e intelligente alla finanza decentralizzata. La prevendita di $BEST, in corso sul sito ufficiale, ha già superato i 16,5 milioni di dollari, con il token disponibile a un costo di 0,025865 dollari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.7 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.2 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.4 /5
Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.6 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.