BITCOIN, btc, unicredit, unicredit bitcoin, cripto, crypto, criptovalute, BITCOIN, btc, unicredit, unicredit bitcoin, cripto, crypto, criptovalute,

Unicredit apre le porte a Bitcoin per i suoi clienti 

L’ingresso di UniCredit nel mondo degli strumenti finanziari legati a Bitcoin rappresenta un’ulteriore conferma della crescente legittimazione delle criptovalute all’interno della finanza tradizionale.

BITCOIN, btc, unicredit, unicredit bitcoin, cripto, crypto, criptovalute,

Collaborazione tra UniCredit e BlackRock

UniCredit SpA, una delle principali banche italiane, ha annunciato il lancio di un prodotto strutturato legato all’ETF su Bitcoin di BlackRock (IBIT), destinato esclusivamente alla propria clientela professionale. Si tratta di un importante passo avanti per l’adozione delle criptovalute da parte del sistema bancario europeo, confermando che le istituzioni finanziarie tradizionali stanno abbracciando sempre più alla finanza digitale.

Il prodotto, che non comporta un investimento diretto nell’ETF di BlackRock, è un certificato d’investimento in dollari con una durata di 5 anni e copertura sul capitale del 100%, pensato per offrire esposizione regolamentata e sicura a Bitcoin. Questa mossa posiziona UniCredit tra le prime banche in Europa a offrire accesso indiretto a un ETF Bitcoin, rispondendo alla crescente domanda di asset digitali da parte degli investitori professionali.

La scelta di UniCredit di collaborare con BlackRock, il più grande gestore di fondi al mondo, per offrire questo prodotto rappresenta una chiara strategia di legittimazione delle criptovalute. 

ETF su Bitcoin: flussi record a giugno 2025

L’iniziativa di UniCredit si inserisce in un contesto più ampio, segnato da forti afflussi nei fondi spot ETF su Bitcoin. In questa settimana sono stati registrati afflussi per 700 milioni di dollari, mentre tra il 23 e il 30 giugno 2025, gli ETF su Bitcoin hanno registrato afflussi per 2,92 miliardi di dollari. È stata la settimana più forte da metà maggio, con picchi di afflusso soprattutto il 24 e il 25 giugno.

I maggiori protagonisti di questi flussi sono stati BlackRock (IBIT), Fidelity (FBTC) e Ark Invest (ARKB). Quest’ultima ha raccolto 70,2 milioni di dollari il 25 giugno, segnando il secondo giorno più forte del mese. Questi afflussi hanno contribuito a far salire il prezzo di Bitcoin da 98.200 agli attuali 108.382 dollari.

Anche se Grayscale (GBTC) continua a registrare deflussi, essi sono in netto calo rispetto ai mesi precedenti, segno che la rotazione verso ETF più efficienti in termini di commissioni è quasi completa. L’interesse rinnovato verso gli ETF spot indica una maggiore fiducia degli investitori e una crescente maturità del mercato crypto.

Bitcoin: previsioni rialziste da Standard Chartered

L’ottimismo sul futuro del Bitcoin è rafforzato anche dalle previsioni pubblicate dalla banca inglese Standard Chartered, che prevede un prezzo di 135.000 dollari entro la fine del terzo trimestre del 2025 e un obiettivo di 200.000 dollari per fine anno. Il report attribuisce questo slancio positivo a tre fattori principali, come forti afflussi negli ETF, acquisti da parte delle tesorerie aziendali, e un ambiente normativo sempre più favorevole negli Stati Uniti.

Durante il secondo trimestre del 2025, gli ETF statunitensi hanno raccolto 12,4 miliardi di dollari, equivalenti a circa 120.000 BTC, mentre le aziende hanno aggiunto altri 125.000 BTC ai propri bilanci. Secondo Geoff Kendrick, analista di Standard Chartered, questi numeri rappresentano il secondo trimestre più forte di sempre per entrambi i canali.

Kendrick ritiene che il terzo trimestre sarà ancora più potente, sostenuto anche da possibili catalizzatori come l’approvazione della legge americana sulle stablecoin e l’annuncio del successore di Jerome Powell alla guida della Fed, previsto prima di ottobre. La banca ritiene che, rispetto ai cicli precedenti, gli afflussi istituzionali siano ora sufficienti a contrastare eventuali pressioni di vendita post-halving.

BTC Bull Token: premi e burning con Bitcoin

btcbull, meme coin, bitcoin, btc, crypto, cripto, criptovalute

In un contesto in cui Bitcoin è sempre più legittimato da banche e fondi regolamentati, BTC Bull Token ($BTCBULL) si propone come un’alternativa dinamica per gli investitori interessati al trend del “super ciclo” di BTC. Sviluppato su Ethereum, il token è pensato per premiare i detentori ogni volta che Bitcoin raggiunge importanti traguardi di prezzo, come 150.000, 200.000 dollari o oltre.

I premi consistono in airdrop di frazioni di BTC per chi detiene $BTCBULL in un wallet compatible, come Best Wallet, mentre un meccanismo deflazionistico di burning riduce l’offerta totale dei token ogni volta che Bitcoin raggiunge determinati livelli target specificati sul sito web. Inoltre, il token offre un rendimento da staking APY del 51% e si trova in prevendita ancora per 2 giorni, al costo di 0,002585 dollari per token, con 7,9 milioni di dollari già raccolti.

Il token ha superato audit di sicurezza da Coinsult e SolidProof, ed è in watchlist su CoinSniper e Cointelegraph. Una volta conclusa la prevendita il lancio è previsto su Uniswap, con analisti che stimano un potenziale 10x nel breve periodo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.