Una breve panoramica sui Bitcoin

E’ stata definita la  moneta virtuale per eccellenza,  lanciata il 3 gennaio del 2009  dal suo ideatore: un programmatore che si fa chiamare in rete Satoshi Nakamoto. Il progetto è completamente open source, basato su un sistema di scambio peer to peer (P2P) che prende il nome di Blockchain.

Le transazioni avvengono in completo anonimato e il sistema per identificare i diversi conti utilizza delle chiavi pubbliche (public key). La chiave pubblica ci consente di ricevere ed inviare pagamenti dal nostro portafoglio elettronico (wallet).

I Bitcoin, diversamente dalle valute classiche, vengono generati dagli utenti che mettono a disposizione la potenza di calcolo dei loro pc: questo tipo di attività prende il nome di mining. Gli utenti che generano nuovi bitcoin si chiamano “minatori” e questo tipo di attività viene retribuita dal sistema assegnando un certo numero di Bitcoin ad ogni minatore. Il compenso avviene in proporzione all’attività svolta.

Come funziona Bitcoin (BTC)

Il Bitcoin è una moneta completamente decentralizzata: significa che nessun soggetto privato o giuridico ne detiene il potere: mentre le valute classiche sono di proprietà delle banche centrali, i possessori di Bitcoin ne sono i leggitimi proprietari.

Volendo continuare la similitudine con le valute classiche, i Bitcoin, per come sono stati strutturati dall’ideatore, riescono a contenere l’inflazione molto meglio. L’inflazione in sostanza è la progressiva perdita di valore della moneta, infatti uno degli obiettivi principali delle banche centrali è quello di contenere l’inflazione sotto il 2%.

Il Bitcoin, essendo una moneta decentralizzata, non è influenzabile da nessun tipo di politica monetaria. Inoltre l’ideatore ha deciso di fissare il numero massimo a 21 milioni di BTC (attualmente sono stati generati all’incirca 19.6 milioni di BTC).

Questo tipo di meccanismo rende i BTC molto più simili ad una commodity che ad una valuta. Le commodity sono beni come l’oro, l’argento ed il petrolio: tutti questi beni sono disponibili in quantità limitata sul nostro pianeta e questa è una ragione per cui sono considerati beni rifugio in casi di deprezzamento delle monete classiche.

Il meccanismo di formazione del prezzo dei Bitcoin contro euro oppure dollaro avviene attraverso asta pubblica. Chi decide di comprare o vendere bitcoin inserisce una proposta di acquisto oppure di vendita. Le piattaforme che consentono lo scambio di Bitcoin sono numerose. 

I BTC venivano scambiati a circa 500 dollari nel 2016, avendo però già raggiunto in precedenza picchi di 1.000 dollari. Ma come sappiamo di lì a pochi anni la crescita di valore è stata rapida e massiccia, fino al record del 2021 di quasi 70 mila dollari, per poi arrivare ai giorni nostri a poco più di 40 mila dollari.

Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.