Un sistema blockchain per certificare l’identità dei cittadini, lo implementerà l’Azerbaigian a partire dal prossimo anno

A riferirlo è l’agenzia di stampa Trend News con un articolo pubblicato oggi; la repubblica dell’Azerbaigian promuoverà una piattaforma blockchain per certificare l’identità digitale dei cittadini a partire dal primo trimestre 2020. Farid Osmanov, responsabile dell’ufficio informatico della banca centrale del paese, ha evidenziato come questo nuovo sistema permetterà di semplificare la condivisione dei dati personali tra le istituzioni creditizie migliorando al contempo gli standard di sicurezza per la protezione dei dati sensibili dei cittadini. Il progetto si svilupperà in più fasi, nella prima fase ci si limiterà all’apertura degli account di persone fisiche e giuridiche, mentre successivamente verranno automatizzati i sistemi di monitoraggio dei fondi che impediscono il finanziamento del terrorismo e il riciclaggio di denaro. Il progetto era in cantiere da almeno due anni e fa parte del programma statale di espansione dei pagamenti digitali per il biennio 2018/2020; questa notizia ci permette anche di definire quanto il nostro paese stia rimanendo indietro rispetto al resto del mondo. Chi segue le notizie politiche, infatti, sa bene che l’attuale governo ha varato tutta una serie di iniziative tese ad aumentare l’uso delle carte nelle transazioni di ogni giorno, tuttavia, mentre nel resto del mondo questo si fa implementando soluzioni altamente tecnologiche costruite su infrastruttura blockchain, in Italia questo viene fatto a colpi di lotterie, bonus fiscali e rendendo sempre più pervasivo il controllo di massa dello stato. Dobbiamo quindi iniziare a porci il problema di dove andremo a finire se consideriamo che anche un piccolo paese come l’Azerbaigian si dimostra più pronto di noi a premere sull’acceleratore dell’innovazione tecnologica e più evoluto in termini di azione politica. Niente dimostra meglio di questo l’inadeguatezza della nostra classe dirigente e la piaggeria del giornalismo italiano nei confronti del governo di turno, un giornalismo che si è ridotto a passacarte delle istituzioni, che non solo omette sistematicamente di contestarle, persino quando prendono abbagli eclatanti, ma che occulta all’opinione pubblica tutte quelle notizie che le permetterebbero di prendere atto di quanto retrograda e misera appaia ogni iniziativa intrapresa dalla nostra classe dirigente. In uno scenario già pesantemente compromesso per l’Italia dall’inadeguatezza delle nostre istituzioni si aggiunge anche la totale mediocrità delle istituzioni europee che fungono ormai da comoda giustificazione per i governi dei vari paesi UE; quello che sta succedendo è che ormai i governi dell’area euro hanno sostanzialmente smesso di fare il loro lavoro, si limitano a governare l’ordinaria amministrazione, mentre per tutto ciò che di importante e rilevante c’è aspettano che siano le istituzioni europee a intervenire con tempi che però sono biblici e con misure che non sono affatto migliori o più intelligenti di quelle che potrebbero prendere da soli i singoli paesi. Se non bastasse, quindi, la zavorra rappresentata da partiti chiaramente inadeguati e incompetenti, per quel che riguarda la situazione italiana, si aggiunge quella rappresentata da un’altrettanta inadeguata e incompetente classe dirigente europea. Avanti di questo passo, per concludere, anche le economie più piccole e insignificanti al mondo finiranno per sorpassarci, facendoci mangiare la polvere per il semplice fatto che la società europea sta abbandonandosi a un ottuso, feroce e spesso reazionario conservatorismo che, nel mondo di oggi, appare sempre più anacronistico.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.