wlf donald trump wlf donald trump

Trump ha le idee chiare: le crypto sono una priorità

Il panorama delle criptovalute si prepara a un cambiamento significativo con l’annunciato ordine esecutivo del presidente eletto Donald Trump.

L’amministrazione Trump intende elevare le criptovalute a “imperativo nazionale”, segnando un punto di svolta nella politica statunitense verso gli asset digitali. Le fonti, citate da Bloomberg il 17 gennaio 2025, suggeriscono un’implementazione rapida di queste nuove politiche, potenzialmente già dal primo giorno del suo insediamento, il 20 gennaio.

La mossa dell’amministrazione Trump rappresenta un cambio di rotta sostanziale rispetto alle precedenti politiche governative. L’ordine esecutivo prevede la creazione di un consiglio consultivo specializzato, progettato per facilitare l’integrazione tra il governo e l’industria delle criptovalute. L’iniziativa mira a stabilire un dialogo costruttivo tra le istituzioni e gli operatori del settore, promuovendo una collaborazione mai vista prima.

L’impatto sul mercato e sulle controversie legali

Le implicazioni di questa nuova direzione politica si estendono ben oltre la semplice regolamentazione. Un aspetto particolarmente rilevante riguarda la possibile sospensione delle controversie legali nel settore delle criptovalute. Le azioni legali contro giganti del settore come Binance e Ripple Labs potrebbero subire una rivalutazione significativa.

L’impatto di questa possibilità si è già manifestato nel mercato, con il token XRP di Ripple che ha registrato un’impennata notevole, avvicinandosi ai suoi massimi storici.

La prospettiva di una risoluzione delle battaglie legali, in particolare quella quadriennale tra Ripple e la SEC, ha generato un’ondata di ottimismo nel mercato. Le implicazioni di una simile svolta potrebbero ridefinire il panorama normativo delle criptovalute negli Stati Uniti, creando un ambiente più favorevole per l’innovazione e lo sviluppo del settore.

La riserva strategica nazionale di Bitcoin

Un elemento innovativo del piano riguarda la creazione di una riserva strategica nazionale di Bitcoin. Attualmente, il governo statunitense detiene oltre 213.000 BTC, valutati approssimativamente 21,5 miliardi di dollari. L’iniziativa potrebbe includere una gestione più strutturata di queste riserve, insieme a possibili nuove acquisizioni.

Il concetto di “riserva strategica America-first” potrebbe estendersi oltre il Bitcoin, includendo altre criptovalute fondate negli Stati Uniti come Solana, USD Coin e XRP di Ripple. Brad Garlinghouse, CEO di Ripple, ha pubblicamente sostenuto l’inclusione di diverse criptovalute nella riserva strategica, suggerendo un approccio più diversificato alla gestione degli asset digitali governativi.

Le prospettive future e le reazioni del mercato

Le reazioni del mercato a queste prospettive sono state generalmente positive, con la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute che ha registrato un incremento dell’1%, raggiungendo i 3,72 miliardi di dollari. Bitcoin e XRP hanno guidato questa crescita, dimostrando la fiducia degli investitori nelle nuove direzioni politiche proposte.

Kara Calvert, vicepresidente per la politica statunitense di Coinbase, ha sottolineato l’importanza di questa mossa nel riaffermare la leadership americana nel settore delle criptovalute. Le sue parole evidenziano la portata internazionale di queste decisioni politiche e il loro potenziale impatto sul panorama globale delle criptovalute.

🚀 Vuoi cogliere le opportunità di investimento in questo momento storico per le criptovalute?

⭐ I nostri esperti hanno selezionato per te solo le piattaforme più sicure e competitive.

👉 [Scopri i Migliori Broker] – Inizia ora il tuo percorso nel mondo delle criptovalute!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (2372)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (983)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (1568)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (2499)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.