Tether, IPO Tether, valutazione Tether, stablecoin, Tether stablecoin, usdt, Tether usdt, crypto Tether, IPO Tether, valutazione Tether, stablecoin, Tether stablecoin, usdt, Tether usdt, crypto

Tether punta a una valutazione da 500 miliardi di dollari

Con una valutazione da 500 miliardi di dollari, Tether non solo consoliderebbe la sua leadership su Circle e sugli altri competitor, ma potrebbe anche ridefinire i rapporti di forza tra aziende crypto e colossi tradizionali come SpaceX o Coca-Cola.

Tether, IPO Tether, valutazione Tether, stablecoin, Tether stablecoin, usdt, Tether usdt, crypto

Arthur Hayes riaccende le speculazioni

Arthur Hayes, popolare crypto analista e co-fondatore di BitMEX, ha riacceso il dibattito su una possibile IPO di Tether, l’emittente della stablecoin più utilizzata sul mercato (USDT). Secondo Hayes, un debutto pubblico di Tether potrebbe mettere in seria difficoltà Circle, l’azienda dietro a USDC, ha portato a termine la propria quotazione in borsa a giugno, raggiungendo una capitalizzazione attuale di 30,3 miliardi di dollari.

Le indiscrezioni parlano di un’operazione mastodontica, Tether sarebbe in trattativa con gli investitori per raccogliere inizialmente fino a 20 miliardi di dollari a una valutazione che sfiora i 500 miliardi di dollari. Se confermata, questa cifra collocherebbe la società tra le aziende private più preziose al mondo, al fianco di nomi come SpaceX, OpenAI, Costco e Coca-Cola.

Non sarebbe la prima volta che emergono stime simili, già a giugno 2025 alcuni analisti avevano attribuito a Tether un valore di circa 515 miliardi di dollari, che l’avrebbe resa la 19ª azienda per capitalizzazione a livello globale. Allora, il CEO Paolo Ardoino aveva negato l’intenzione di procedere con una IPO, ribadendo fiducia nella struttura privata dell’azienda.

Tether vs Circle: il confronto diretto

L’eventuale IPO di Tether si inserisce in un confronto diretto con Circle. I numeri parlano chiaro:

  • Market cap delle stablecoin: USDT è a 173 miliardi di dollari, circa 2,3 volte USDC (73,6 miliardi).
  • Valutazioni aziendali: Circle si ferma a circa 30 miliardi, 17 volte meno di Tether.
  • Profitti: mentre Circle condivide i ricavi con Coinbase, Tether ha guadagnato circa 5 miliardi di dollari solo nel Q2 2025, di cui 3,1 miliardi da rendimenti ricorrenti.

Questi dati mostrano la maggiore indipendenza di Tether nella distribuzione globale del proprio token, mentre Circle resta legata in gran parte all’exchange americano Coinbase per la diffusione di USDC.

USDT e USAT sotto il GENIUS Act

Parallelamente alle indiscrezioni sull’IPO, Tether ha confermato che le stablecoin (USDT) e il nuovo token pensato per gli Stati Uniti (USAT) saranno conformi al GENIUS Act, il quadro normativo per le stablecoin introdotto negli Stati Uniti a luglio 2025.

L’annuncio, fatto da Bo Hines, responsabile delle operazioni USA di Tether, segna un passo cruciale verso una maggiore collaborazione con istituzioni e regolatori americani. In particolare:

  • USDT opererà seguendo la clausola di reciprocità del GENIUS Act, garantendo continuità a livello globale.
  • USAT sarà invece una stablecoin pensata esclusivamente per il mercato statunitense, rispettando integralmente gli standard normativi locali.

Questo doppio approccio consentirà a Tether di mantenere la sua impronta internazionale, mentre rafforza la propria posizione negli Stati Uniti, un mercato sempre più cruciale per il settore.

Circle accelera su Solana, ma Tether domina i volumi

Nonostante la pressione di Tether, Circle continua a rafforzare la presenza di USDC, soprattutto sulla blockchain Solana. A settembre 2025, infatti, la società ha emesso un nuovo lotto da 250 milioni di USDC su Solana, replicando le stesse operazioni effettuate nei mesi precedenti.

Questa strategia ha fatto balzare la fornitura di token USDC su Solana da 2,5 miliardi a 10 miliardi di dollari in poche settimane, grazie alla forte domanda su protocolli DeFi come Wormhole e LayerZero. Tuttavia, i dati sui volumi mostrano che Tether resta dominante, tra il 1° e il 23 settembre USDT ha gestito 436,4 miliardi di dollari in transazioni, contro i 285,5 miliardi di USDC.

La competizione resta quindi accesa, ma i numeri sembrano favorire Tether, che si conferma leader di mercato nonostante l’espansione di Circle.

Innovazione e utilità: perché puntare su Best Wallet

Mentre le stablecoin continuano ad attirare l’attenzione dei mercati finanziari, strumenti per la loro gestione, come Best Wallet, stanno guadagnando sempre più centralità. Best Wallet è un portafoglio per criptovalute decentralizzato, non custodial e con supporto a più di 60 blockchain, che integra un DEX nativo (Best DEX), un aggregatore di staking e un carta di credito per spende le proprie crypto nel quotidiano. 

La registrazione è rapida e non richiede un processo di KYC, garantendo un accesso diretto. In aggiunta, il wallet fornisce accesso anticipato alle prevendite e agli airdrop tramite l’esclusiva funzione Upcoming Tokens.

Il token nativo $BEST offre molteplici vantaggi:

  • Zero commissioni sugli scambi attraverso il Best DEX
  • Accesso anticipato a prevendite e opportunità esclusive
  • Interessi maggiorati per lo staking
  • Staking con interesse APY dell’82%
  • Cashback fino all’8% sulla Best Card

Disponibile sia su Android che su iOS, l’app Best Wallet si posiziona come un hub completo per chi vuole operare con gli asset digitali in modo veloce e sicuro. Il token $BEST è ottenibile in fase di prevendita al prezzo di 0,025695 dollari, con 16 milioni di dollari già investiti dagli utenti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.7 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.3 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.9 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.3 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.