Il lancio di una seconda stablecoin da parte di Tether per il mercato statunitense rappresenta una mossa strategica che risponde alla crescente pressione normativa e alla necessità di adattarsi al nuovo regolamento approvato negli USA.

Tether si adegua al GENIUS Act
Tether ha annunciato il lancio di una nuova stablecoin conforme alle normative statunitensi, prevista entro la fine del 2025. Questa nuova valuta digitale sarà distinta dall’USDT attualmente in circolazione e sarà specificamente progettata per il mercato USA, in linea con i requisiti imposti dal GENIUS Act.
La decisione di Tether nasce in un contesto di crescente attenzione da parte delle autorità statunitensi verso il settore delle criptovalute, con il GENIUS Act che impone che ogni stablecoin sia interamente coperta da riserve, custodite da enti esterni e sottoposte a revisioni regolari. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il nuovo token non sostituirà USDT che continuerà a essere impiegato a livello globale, soprattutto nei mercati emergenti, mentre la nuova stablecoin sarà destinata a un uso regolamentato all’interno del mercato statunitense e più orientata ad enti istituzionali che utenti retail.
Dibattito sulle norme per le stablecoin
La regolamentazione introdotta dal GENIUS Act rappresenta un passaggio chiave nella maturazione del mercato statunitense degli asset digitali. La legge richiede standard rigorosi di trasparenza e audit, per evitare crisi di fiducia e fenomeni di panico tra gli utenti in caso di problemi nel mantenimento dell’ancoraggio del valore della stablecoin.
Secondo la vicedirettrice generale della Banca d’Italia, Chiara Scotti, le stablecoin possono costituire un rischio sistemico se non regolate correttamente, dal riciclaggio all’elusione delle sanzioni, fino all’instabilità dei mercati. Durante un’audizione parlamentare, Scotti ha sottolineato come un’ampia diffusione di stablecoin non sorvegliate e ancorate a valute estere, possa influenzare l’andamento della politica monetaria e minacciare la sovranità monetaria dell’euro.
XAUt: l’oro tokenizzato di Tether supera $800 milioni
Parallelamente alla nuova iniziativa negli USA, Tether continua ad espandere la propria offerta di prodotti digitali. Il suo token garantito in oro, Tether Gold (XAUt), ha raggiunto una capitalizzazione di mercato superiore agli 800 milioni di dollari nel secondo trimestre del 2025.
XAUt è supportato da 7,66 tonnellate di oro fisico, con 259.000 token in circolazione, ognuno rappresentante un’oncia. Il prezzo segue fedelmente il valore dell’oro, attualmente appena sotto i 3.400 dollari, in crescita del 40% su base annua.
Il successo del token si spiega con la crescente domanda di asset “rifugio sicuro”, in un contesto globale segnato da incertezza economica e geopolitica. Trattato su exchange come Bitfinex, KuCoin, Bybit e BingX, XAUt unisce la stabilità dell’oro con la liquidità e l’efficienza della blockchain.
Il contesto europeo per le stablecoin
Sul fronte europeo, le autorità monetarie osservano con preoccupazione lo sviluppo degli asset digitali, nonostante siano già state regolamentate nello scorso anno tramite il MiCA. La Banca d’Italia ha lanciato un allarme sui grandi rischi legati ai cripto-asset, incluse le stablecoin. Le parole di Chiara Scotti evidenziano l’urgenza di una risposta sistemica, basata su regole chiare, strumenti di pagamento sicuri ed efficienti, come il futuro euro digitale.
Il progetto dell’euro digitale è attualmente in fase di progettazione tecnica, con una possibile decisione finale da parte della Banca Centrale Europea (BCE) prevista entro la fine del 2025, a seguito dell’adozione delle normative da parte delle istituzioni comunitarie.
Best Wallet: l’app per utilizzare crypto e stablecoin
Best Wallet è un app decentralizzata e non custodial che si distingue nel panorama crypto per la sua semplicità d’uso, sicurezza avanzata e integrazione completa con il mondo Web3.
Grazie alla sua struttura e al supporto a oltre 60 blockchain, gli utenti mantengono sia il pieno controllo delle proprie chiavi private, sia una gestione fluida di più criptovalute e wallet contemporaneamente. Oltre alle funzioni base di invio, ricezione e scambio token, Best Wallet offre accesso anticipato a prevendite esclusive tramite la funzione Upcoming Tokens, analisi di mercato tramite AI, monitoraggio dei trend e rendimenti da staking con i migliori tassi d’interesse.

Il token nativo $BEST aumenta i benefici ottenibili da questa app, consentendo di ottenere sconti sulle commissioni, interesse del 95% APY tramite lo staking, cashback dell’8% sulla Best Card e partecipazione anticipata ai nuovi progetti. $BEST è disponibile in prevendita a un prezzo di 0,025395 dollari, con 14,2 milioni di dollari già raccolti al momento della scrittura.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.