oro, bitcoin, btc, cripto, criptovalute, crypto oro, bitcoin, btc, cripto, criptovalute, crypto

Qual è il vero oro digitale? (No, non è Bitcoin)

Panoramica su Tether Gold e sulla nuova crypto presale Bitcoin Bull.

oro, bitcoin, btc, cripto, criptovalute, crypto

Nel contesto odierno degli investimenti digitali, l’idea di un “oro digitale” ha assunto molteplici sfaccettature. Se un tempo questo concetto era indissolubilmente legato a Bitcoin, oggi si sta ampliando grazie all’evoluzione degli strumenti finanziari offerti dalla tecnologia blockchain. 

Tra le proposte più interessanti, spicca Tether Gold (XAU₮), una soluzione che coniuga il valore intrinseco dell’oro fisico con l’agilità e l’accessibilità dei token digitali. 

Quindi, la domanda “può esistere un oro digitale diverso da Bitcoin?” non è solo legittima, ma anche centrale nel dibattito finanziario contemporaneo.

Tether Gold e la tokenizzazione dell’oro fisico

Tether Gold rappresenta un punto di incontro tra la stabilità dell’oro fisico e l’innovazione del mercato crypto. Lanciato nel 2020 da Tether, il token XAU₮ è ancorato a un’oncia troy di oro custodita in caveau svizzeri, ed è trasferibile on-chain su blockchain come Ethereum e Tron. 

A differenza delle stablecoin ancorate a valute fiat come USDT o USDC, Tether Gold è supportato da un bene fisico, offrendo una riserva di valore con una storia millenaria.

L’interesse verso questo strumento si è intensificato a causa delle incertezze economiche globali. Infatti, la possibilità di detenere frazioni d’oro senza dover ricorrere alla custodia fisica né ai canali bancari tradizionali rende XAU₮ uno strumento accessibile e liquido. Gli utenti possono negoziarlo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza restrizioni geografiche o burocratiche.

Il meccanismo di riscatto in oro fisico è disponibile, anche se riservato a grandi investitori. Infatti, ad ogni token corrisponde una precisa quantità di oro custodito. Questa opzione, sebbene limitata, conferisce ulteriore trasparenza e credibilità al progetto.

Un segnale dell’interesse crescente è l’aumento del 40% della capitalizzazione di Tether Gold in un solo anno, un dato che riflette la crescente adozione degli asset tokenizzati. 

Secondo alcune stime, il mercato della tokenizzazione degli asset reali potrebbe raggiungere i 30.000 miliardi di dollari nei prossimi anni. In questo contesto, strumenti come XAU₮ non rappresentano solo alternative speculative, ma vere e proprie strategie di protezione patrimoniale.

A confronto con Bitcoin, Tether Gold si rivolge a un pubblico più orientato alla conservazione del valore che alla speculazione. Bitcoin rimane l’esempio più noto di “oro digitale”, ma la sua volatilità e la mancanza di un asset sottostante ne limitano l’utilizzo come bene rifugio per alcuni investitori più prudenti.

Infatti, Bitcoin si basa su una scarsità programmata e sulla resistenza alla censura, proponendosi come un sistema monetario autonomo e decentralizzato. Invece, Tether Gold offre un ponte tra tradizione e innovazione, permettendo agli utenti di accedere al valore dell’oro tramite le tecnologie digitali.

Bitcoin Bull: una nuova crypto legata a BTC

In un panorama dove Bitcoin ha recentemente superato i 94.000 dollari, l’interesse verso progetti alternativi legati a BTC è in crescita. Uno degli esperimenti più originali è Bitcoin Bull, un token ERC-20 sviluppato sulla blockchain di Ethereum. 

Questo progetto unisce le dinamiche delle meme coin a un legame diretto con l’andamento di Bitcoin, premiando i possessori del token ogni volta che BTC raggiunge determinati traguardi di prezzo.

btcbull, memecoin, bitcoin, btc, bitcoin bull token

In particolare, Bitcoin Bull prevede airdrop automatici di BTC e token BTCBULL al superamento di soglie crescenti: 100.000, 250.000, fino a 1 milione di dollari. L’idea è incentivare l’holding del token, riducendo l’effetto dumping tipico delle meme coin. Quindi, gli utenti che detengono il token durante questi eventi ricevono premi in modo proporzionale, creando un ecosistema di fidelizzazione.

A questo si aggiunge una funzione di staking, e una politica di burn strategico dei token per ridurre gradualmente la disponibilità aumentando la rarità. Questa combinazione crea una pressione deflazionistica che potenzialmente aumenta il valore residuo dei token in circolazione.

Inoltre, uno degli aspetti più apprezzati del progetto è la trasparenza: i contratti sono stati sottoposti a due audit di sicurezza indipendenti, effettuati da Coinsult e SolidProof. Queste verifiche tecniche certificano l’assenza di vulnerabilità critiche, garantendo maggiore fiducia per chi decide di investire nel progetto.

Invece, la tokenomics è stata studiata con attenzione: l’offerta totale è fissata a 21 miliardi di token, distribuiti in percentuali chiare tra marketing, staking, burn, airdrop e liquidità. Il progetto ha già raccolto oltre 5 milioni di dollari in fase di prevendita.

La roadmap prevede tre fasi principali: il completamento della prevendita, l’attivazione di tutte le funzionalità core e infine il listing su Uniswap e altri DEX entro la fine del 2025. Questo piano a medio termine punta a trasformare Bitcoin Bull in una piattaforma solida e trasparente, capace di attrarre investitori interessati sia all’universo Bitcoin che alla dinamica delle altcoin.

In generale, questa offerta di mercato ha attirato l’attenzione di molti esperti del settore, coinvolgendo diversi youtuber che hanno parlato del futuro del progetto.

Pertanto, considerando il momento positivo di Bitcoin, anche Bitcoin Bull potrebbe seguire le orme del cosiddetto oro digitale, sebbene ormai questo termine sta diventando controverso grazie all’emergere di nuove realtà come Tether Gold.

Sito web | X | Telegram

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.