L’ascesa fulminea di PUMP e PENGU dimostra che il mercato delle meme coin e degli NFT sta vivendo un nuovo ciclo di entusiasmo alimentato da community attive, quotazioni strategiche e possibili ETF.

Un debutto da record per Pump.fun
Il token PUMP, lanciato la scorsa settimana dalla popolare piattaforma di meme coin su Solana Pump.fun, ha fatto il suo ingresso nel mercato crypto raggiungendo una capitalizzazione di 2,4 miliardi di dollari il 16 luglio. L’ICO è stata un successo clamoroso, con i 600 milioni di dollari raccolti in soli 12 minuti, al prezzo di 0,004 dollari per token. A pochi giorni dal lancio, la capitalizzazione ha superato i 2 miliardi di dollari, rendendo PUMP uno dei progetti crypto emergenti più imponenti dell’anno.
Durante il primo giorno di trading, il token ha oscillato tra un minimo di 0,0049 dollari e un massimo di 0,0061 dollari, chiudendo a circa 0,0055 dollari. Il prezzo di debutto era superiore del 45% rispetto al prezzo dell’ICO, ma la volatilità è rimasta contenuta. Circa il 21,6% dei partecipanti alla vendita pubblica ha venduto i propri token, mentre il 43,4% li ha trasferiti su altri wallet. Il 31,8% ha scelto di detenere i token, e il 3,2% ne ha persino acquistati altri. Nelle ultime 24 ore, $PUMP si trova in ribasso del 15%, con un valore di 0,0044 dollari per token è un market cap di 1,58 miliardi di dollari.
Coinbase e l’effetto quotazione
La popolarità del token è stata rafforzata dall’annuncio della quotazione su Coinbase, l’exchange di criptovalute più utilizzato negli Stati Uniti. L’exchange ha aggiunto PUMP alla propria piattaforma con l’etichetta “Experimental”, rendendolo disponibile su desktop e app mobili. La quotazione ha contribuito a un ulteriore rialzo del prezzo (+4,5% in 24 ore) e ha rafforzato la legittimità del progetto agli occhi del grande pubblico.
Il protocollo Pump.fun consente a chiunque di creare e lanciare un token su Solana in meno di un minuto, senza competenze di programmazione. Finora, la piattaforma ha generato oltre 11,89 milioni di token ed entrate per 784 milioni di dollari.
BONK è il competitor da superare
Nonostante l’ottimo debutto, PUMP non è ancora riuscito a superare BONK, la meme coin più popolare sulla blockchain Solana lanciata nel 2022 e attualmente valutata 2,37 miliardi di dollari. BONK si distingue per un ecosistema più ampio che include BonkBot (tool di trading su Telegram), il launchpad di meme coin LetsBonk, la charity Buddies for Paws, giochi Web3, sponsor sportivi e più di 60 integrazioni DeFi.
LetsBonk, il launchpad sviluppato dalla community BONK, ha recentemente superato Pump.fun in termini di token creati giornalmente. Secondo i dati, in un singolo giorno LetsBonk ha lanciato 19.620 token contro i 9.249 di Pump.fun. La differenza principale tra i due strumenti è che LetsBonk consente al creatore di controllare totalmente l’offerta del token ed è basato su Raydium’s LaunchLab.
Viralità e contenuti estremi
Il successo di Pump.fun è stato accompagnato anche da episodi bizzarri che riflettono la cultura meme. Tra i più noti, il caso del token LiveMom, nato durante una diretta in cui una madre prometteva contenuti espliciti in cambio del raggiungimento di target di capitalizzazione del figlio. Questo ha generato una raffica di imitazioni come LiveSis e LiveDaughter, contribuendo alla viralità della piattaforma.
La piattaforma ha inoltre iniziato a investire in contenuti streamer, incentivando la creazione di clip virali. Il 3% della supply di PUMP è stato destinato proprio al settore streaming, mentre il 24% è riservato alla community e a iniziative per l’ecosistema.
Un’ulteriore attesa che sta generando fermento riguarda l’eventuale airdrop del token ai primi utenti della piattaforma. C’è una probabilità del 47,7% che l’airdrop venga distribuito entro la fine di luglio. La tokenomica prevede che il 33% dell’offerta totale (1 trilione di token) sia stato venduto in ICO, mentre il 24% è riservato alla comunità, il 20% al team, il 13% agli investitori iniziali, e il resto a fondi per ecosistema, liquidity pool ed exchange.
Snorter è l’alleato perfetto per il trading veloce su Solana
Tra i protagonisti della rivoluzione memecoin su Solana c’è anche Snorter, un trading bot integrato direttamente su Telegram che punta a rendere l’acquisto e la vendita di token rapida e sicura. Snorter consente di operare senza passare da DEX esterni, offrendo protezione contro front-running, rug pull e honeypot.

Il token nativo $SNORT alimenta l’ecosistema del bot, con utilità che spaziano dallo staking con interesse APY del 203%, al copy trading, passando per governance e una struttura di commissioni agevolata. Compatibile con wallet come Best Wallet, Phantom e MetaMask, il bot supporta acquisti in SOL, ETH, USDT, BNB e anche carta di credito.
Con oltre 1,9 milioni di dollari raccolti finora nella prevendita in corso sul sito web a un costo di 0,0983 dollari per token e più di 12.000 follower su X, Snorter si candida come soluzione chiave per il trading di meme coin nell’ecosistema Solana.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.