Con l’ecosistema DeFi in piena espansione grazie all’integrazione TRON–Chainlink, la prevendita di Best Wallet supera i $12 milioni: ecco perché sempre più investitori stanno scegliendo $BEST.

L’integrazione tra TRON e Chainlink rappresenta un passo fondamentale per l’evoluzione della DeFi, grazie all’inserimento degli oracoli decentralizzati di Chainlink all’interno della rete TRON.
Questa mossa strategica apre nuove prospettive per applicazioni smart contract sempre più affidabili e scalabili, suscitando entusiasmo tra investitori e analisti. Mentre TRX e LINK mostrano segnali tecnici rialzisti, cresce la domanda di strumenti in grado di supportare una DeFi in continua espansione.
In questo contesto, Best Wallet sta emergendo come la soluzione ideale: la sua prevendita ha già superato i 12 milioni di dollari, confermando l’interesse degli utenti verso un wallet all’avanguardia e ricco di funzionalità.
Chainlink e Tron: la nuova integrazione che potrebbe innescare un rally
La recente integrazione tra Chainlink (LINK) e TRON (TRX) potrebbe rappresentare un momento di svolta per entrambi i progetti. TRON DAO ha annunciato l’adozione degli oracoli decentralizzati di Chainlink, uno strumento fondamentale per migliorare la sicurezza e l’affidabilità dei dati utilizzati nei contratti intelligenti. Questo aggiornamento non solo rafforza l’infrastruttura DeFi di TRON, ma apre la porta a nuovi sviluppi in un settore sempre più competitivo: la tokenizzazione degli asset.
L’ascesa della tokenizzazione e il ruolo di Chainlink
Attualmente, il mercato della tokenizzazione degli asset ha una capitalizzazione stimata di circa 3,5 miliardi di dollari, secondo i dati di CoinGecko. Storicamente dominato da Ethereum, questo segmento potrebbe ora vedere un nuovo protagonista grazie all’integrazione di Chainlink nella rete TRON. Chainlink è noto per offrire i migliori feed di dati off-chain per applicazioni DeFi, NFT e strumenti finanziari avanzati.
Con l’ingresso di Chainlink, TRON si posiziona strategicamente per attrarre nuovi progetti DeFi e istituzioni interessate a tokenizzare asset reali, come immobili, obbligazioni o materie prime. Per Chainlink, invece, si tratta di espandere la propria influenza oltre Ethereum, diversificando il proprio ecosistema e aumentando la domanda per il token LINK.
Nel breve termine, questa sinergia ha già prodotto effetti sul mercato. Il token TRX è salito del 4% nell’ultima settimana, superando la soglia chiave di $0,2584 e puntando ora al target di $0,30, con una possibile estensione verso il massimo del 2024 a $0,4467 (+60% dai livelli attuali). Tuttavia, nel momento in cui scriviamo, il token è in calo a causa del ritracciamento generale del mercato.
Anche Chainlink (LINK) mostra segnali positivi. Dopo aver rotto con decisione la resistenza dei $15, ha chiuso con una candela engulfing rialzista, elemento spesso associato all’inizio di un forte impulso al rialzo. Il prezzo di LINK è ora stabile sopra i $15, con una crescita del 20% su base mensile, e l’obiettivo dei $20 sembra più vicino che mai, specialmente se la pressione d’acquisto continuerà.
In un contesto di crescente interoperabilità e attenzione istituzionale verso DeFi e real-world assets, l’alleanza tra LINK e TRX potrebbe diventare uno dei catalizzatori principali del prossimo ciclo di mercato.
E proprio in un panorama dove interoperabilità e sicurezza diventano priorità, sempre più utenti si chiedono: quale wallet è il migliore per gestire asset come LINK e TRX in modo sicuro e intelligente? Scopriamo insieme il concetto di Best Wallet.
Best Wallet: il portafoglio Web3 che conquista il mercato con $BEST
Il token $BEST ha appena superato i $12 milioni raccolti in prevendita, confermando il crescente interesse degli investitori per Best Wallet, un progetto che punta a diventare il nuovo punto di riferimento tra i wallet crypto Web3. Attualmente disponibile a $0,025045, il prezzo del token aumenterà con le prossime fasi della presale: dunque, acquistare ora potrebbe quindi offrire un vantaggio significativo.
Best Wallet è molto più di un semplice portafoglio. Supporta oltre 60 blockchain, tra cui Bitcoin, Ethereum, Solana, XRP e Cardano, e integra funzionalità avanzate come il Best DEX, un exchange decentralizzato cross-chain collegato a più di 200 piattaforme per offrire i prezzi migliori. A questo si aggiunge la sezione Upcoming Tokens, un aggregatore di prevendite crypto che consente agli utenti di investire in progetti emergenti direttamente dall’app.
Tra i vantaggi principali del token $BEST ci sono commissioni ridotte, APY elevati per lo staking, accesso anticipato a nuovi progetti e diritti di governance. Il wallet ha già superato i 250.000 utenti attivi. Chi desidera partecipare alla prevendita, può farlo eseguendo l’accesso al sito ufficiale o scaricando il wallet sul proprio cellulare tramite App Store o Google Play Store e seguendo le istruzioni a schermo.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.