bitcoin, btc, strategy bitcoin, prezzo bitcoin, record bitcoin, etf bitcoin bitcoin, btc, strategy bitcoin, prezzo bitcoin, record bitcoin, etf bitcoin

Le aziende fanno scorta di Bitcoin mentre il prezzo sfiora un nuovo record storico

Il prezzo di Bitcoin ha segnato un nuovo massimo settimanale storico, mentre l’interesse da parte di aziende e investitori istituzionali continua a crescere, con movimenti che rafforzano l’adozione dell’asset nelle strategie di tesoreria.

bitcoin, btc, strategy bitcoin, prezzo bitcoin, record bitcoin, etf bitcoin

Un nuovo massimo storico per BTC

Bitcoin ha concluso la settimana del 18 maggio con la chiusura settimanale più alta mai registrata, sfiorando i 106.500 dollari. Si tratta della sesta settimana consecutiva in positivo, un trend che conferma la rinnovata fiducia da parte degli investitori, soprattutto quelli di tipo istituzionale. Il precedente massimo settimanale risaliva a dicembre 2024, con una chiusura a circa 104.400 dollari, mentre il record di prezzo è stato raggiunto a 109.400 dollari il 20 gennaio 2025.

Nelle ultime 24 ore, il prezzo ha raggiunto un picco di 107.141 dollari per poi registrare un calo del 4,4% che porta BTC ad un valore attuale di 102.580 dollari. Nonostante la mancanza di forti movimenti giornalieri, il consolidamento sopra i 100.000 dollari avvenuto nelle ultime 2 settimane viene interpretato dagli analisti come segnale di forza strutturale, alimentata soprattutto dal flusso costante di capitali negli ETF spot su BTC.

Ingressi record negli ETF spot USA

Uno dei principali fattori di sostegno al prezzo di Bitcoin è rappresentato dalla recente attività riscontrata negli ETF spot americani. Nell’ultima settimana, questi strumenti finanziari hanno registrato ulteriori afflussi per 603 milioni di dollari, portando la serie positiva di afflussi a 5 settimane di seguito. Si tratta di un’indicazione chiara del consolidamento in atto, con una domanda solida proveniente da operatori professionali che sembrano accumulare posizioni strategiche nonostante la recente fase laterale del mercato.

Parallelamente, dati provenienti da Coinglass indicano che tra lunedì e venerdì si sono verificati deflussi spot dagli exchange per circa 485 milioni di dollari, confermando che parte del mercato retail ha realizzato profitti, mentre i grandi investitori continuano ad acquistare.

Basel Medical Group punta su Bitcoin

Tra le nuove aziende ad adottare Bitcoin come asset strategico si segnala Basel Medical Group Ltd, quotata al Nasdaq con ticker BMGL. L’azienda ha annunciato di essere in trattative avanzate per acquisire oltre 1 miliardo di dollari in Bitcoin, con l’obiettivo di rafforzare il proprio bilancio societario e acquisire una maggiore flessibilità finanziaria.

Secondo quanto dichiarato dal CEO Darren Chhoa, questa operazione mira a rendere Basel Medical una delle realtà più solide tra le società sanitarie con focus sull’Asia. Il piano prevede l’utilizzo di uno schema innovativo di scambio azionario per facilitare l’acquisizione, il cui completamento è previsto entro la fine del trimestre, subordinatamente all’approvazione degli organi regolatori e degli azionisti.

Nonostante il titolo BMGL abbia subito un calo di oltre il 9% dopo l’annuncio, la scelta di inserire Bitcoin in bilancio segue un trend crescente tra le società quotate, tra cui Metaplanet, Semler Scientific e soprattutto Strategy, che attualmente detiene circa 569.000 BTC.

Strategy accumula altri 7.390 BTC

Poche ore fa, Strategy ha annunciato un nuovo acquisto di 7.390 BTC per circa 764,9 milioni di dollari, a un prezzo medio di 103.498 dollari per unità, portando la riserva a 576,230 BTC. La società, guidata da Michael Saylor, prosegue nella sua strategia di accumulo nonostante una causa legale collettiva in corso, relativa a presunte comunicazioni fuorvianti sulle implicazioni del piano di investimento in Bitcoin.

Le azioni di Strategy ($MSTR) hanno subito un calo del 2% nel pre-market in seguito alla notizia, ma il dato conferma comunque la volontà dell’azienda di rafforzare il proprio posizionamento tra i principali detentori istituzionali di BTC.

La meme coin legata alla performance di BTC

Con Bitcoin che riscuote un crescente interesse degli investitori, anche la prevendita di Bitcoin Bull Token sta attirando l’attenzione di numerosi investitori, raggiungendo finora i 6 milioni di dollari nella raccolta fondi.

Il progetto si presenta come una risposta diretta al rinnovato entusiasmo per Bitcoin ed alla categoria delle meme coin, con l’obiettivo di accompagnare l’eventuale corsa rialzista della cripto principale con interessanti ricompense.

BTCBULL offre una struttura di ricompense innovativa: ogni volta che Bitcoin supera soglie psicologiche chiave, come 125.000 o 150.000 o 175.000 dollari,  i possessori vengono ricompensati direttamente in Bitcoin, creando un sistema di incentivo basato su performance concrete del mercato. In aggiunta, vengono effettuati burn automatici della fornitura di $BTCBULL, aumentando la scarsità e potenzialmente il valore.
Lo staking del token offre già durante la fase di prevendita un rendimento annuale del 70% (APY), consentendo agli utenti di accumulare ricompense in modo passivo, approfittando della struttura deflattiva del progetto.

Attualmente, $BTCBULL è disponibile in prevendita al prezzo di 0,00252 dollari, ma un aumento è previsto entro meno di tre giorni. In un momento storico in cui Bitcoin sta ridefinendo il panorama finanziario globale, $BTCBULL si posiziona come uno strumento che permette agli investitori di partecipare attivamente a questa trasformazione finanziaria, cavalcando anche l’onda di entusiasmo sulla popolare categoria delle cripto meme coin.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (1059)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (298)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (1311)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (1880)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.