Le alluvioni in Cina mettono in ginocchio le miniere bitcoin, ma l’hashrate resta sui massimi storici

Nella giornata di ieri hanno iniziato a circolare notizie abbastanza inquietanti su twitter, come riferiscono una serie di account locali, infatti, la regione del Sichuan, dove si concentrano buona parte delle miniere bitcoin grazie ai costi bassi dell’energia idroelettrica, è stata messa in ginocchio da una serie di alluvioni; da quello che sappiamo attualmente almeno una mining farm sarebbe coinvolta in maniera pesante dal fenomeno, stiamo parlando di Poolin, la quarta mining farm per grandezza di tutta la rete bitcoin.

Bitcoin in ginocchio in Cina a causa delle alluvioni

Le inondazioni, infatti, hanno colpito le strutture di Poolin rendendo impossibile proseguire l’attività; in questo momento, quindi, tutta la forza lavoro Poolin è impegnata nel tentativo di salvare le attrezzature dal fango e dall’acqua, di modo da ridurre il più possibile i danni. Non si hanno per ora notizie di altre mining farm coinvolte, tuttavia nella regione del Sichuan, come accennato, si concentra il grosso dell’attività mineraria cinese per cui non è possibile escludere a priori che qualche altra grossa miniera sia rimasta coinvolta; tra i primissimi ad informare la comunità di quanto stesse accadendo in Cina segnaliamo Red Li, co-founder di 8btc (uno dei media cinesi leader per quanto riguarda l’informazione sulle criptovalute), il quale, oltre a pubblicare delle foto per permettere a tutti di comprendere la gravità della situazione, ha però evidenziato come il rallentamento dell’attività estrattiva in Cina non abbia avuto alcun effetto sostanziale sull’hashrate della rete.

La situazione, quindi, nonostante sia grave sotto il profilo economico, molte attività sono state pesantemente danneggiate, rimane tutto sommato sotto controllo per quel che riguarda bitcoin; l’ultima volta che delle alluvioni avevano colpito pesantemente la stessa zona, infatti, l’hashrate della rete bitcoin era precipitato, va però detto che stiamo parlando del luglio 2018 per cui non è dato sapere se sul crollo dell’hashrate abbiano influito più le inondazioni in Cina o il bear market di bitcoin.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.