La più grande banca giapponese richiede ETF su Bitcoin, XRP (Ripple) e oro digitalizzato La più grande banca giapponese richiede ETF su Bitcoin, XRP (Ripple) e oro digitalizzato

La più grande banca giapponese richiede ETF su Bitcoin, XRP e oro digitalizzato

SBI Holdings sta tracciando un nuovo sentiero che fonde asset tradizionali per la riserva di valore, come l’oro, alle criptovalute Bitcoin ed XRP.

La più grande banca giapponese richiede ETF su Bitcoin, XRP (Ripple) e oro digitalizzato

SBI guida la rivoluzione degli ETF crypto in Asia

SBI Holdings, il più grande gruppo bancario del Giappone e da tempo sostenitore delle criptovalute, ha annunciato piani per il lancio di due ETF innovativi basati su Bitcoin, XRP e oro. L’annuncio è arrivato il 31 luglio 2025 durante la presentazione dei risultati finanziari dell’azienda e ha rapidamente attirato l’attenzione del mondo crypto.

I due ETF proposti sono in attesa dell’approvazione da parte della Financial Services Agency (FSA) giapponese e rappresentano un passaggio storico verso l’integrazione tra finanza tradizionale e asset digitali regolamentati.

Due ETF per soddisfare profili di rischio diversi

Il primo fondo, chiamato “Crypto-Assets (Digital Gold)”, è progettato per offrire un’esposizione bilanciata tra sicurezza e crescita. Esso investirà per oltre il 51% in ETF legati all’oro, mentre il resto sarà allocato in ETF su Bitcoin. L’oro fornisce stabilità, mentre il Bitcoin aggiunge potenziale di crescita, rendendo il prodotto interessante anche per investitori avversi al rischio.

Il secondo ETF, denominato “Exchange-Listed Crypto-Asset ETFs”, mira invece a offrire un’esposizione pura agli asset digitali, concentrandosi esclusivamente su Bitcoin e XRP. L’obiettivo è permettere agli investitori di accedere alle criptovalute attraverso strumenti finanziari tradizionali, abbattendo le barriere d’ingresso e aumentando la trasparenza.

Un sostegno strategico a XRP e Bitcoin

La presenza di XRP nei piani ETF non sorprende. SBI detiene una quota di Ripple Labs, la società che ha sviluppato XRP, e il CEO Yoshitaka Kitao è sempre stato un convinto sostenitore del progetto. L’inclusione del token rafforza l’impegno di SBI verso l’adozione mainstream di XRP.

etf bitcoin, etf spot crypto, etf btc, etf crypto

Allo stesso tempo, l’integrazione di Bitcoin consente al Giappone di allinearsi con i mercati statunitensi, dove gli ETF spot su Bitcoin stanno diventando sempre più popolari con 53,74 miliardi di dollari in afflussi netti totali. La combinazione di oro, Bitcoin e XRP in un singolo prodotto rappresenta una proposta di valore unica e innovativa.

Ripple critica il nuovo disegno di legge USA

In parallelo, Ripple ha espresso preoccupazioni riguardo il disegno di legge statunitense sulla struttura dei mercati digitali, proposto dal Comitato Bancario del Senato USA guidato da Tim Scott. Pur supportando la necessità di una regolamentazione chiara, Ripple ha criticato il disegno per l’ambiguità normativa che genera, rischiando di assegnare alla SEC un controllo “perpetuo” anche su token come XRP, ormai ampiamente scambiati sul mercato secondario.

La società chiede l’introduzione di una clausola di “grandfathering” per escludere i token con mercati consolidati da ulteriori vincoli regolatori, sottolineando il rischio che una supervisione retroattiva possa frenare l’innovazione e lo sviluppo nel settore.

Bitcoin e oro contro la spirale del debito USA

Intanto, Ray Dalio, investitore miliardario e fondatore di Bridgewater Associates, ha suggerito un’allocazione del 15% in Bitcoin e oro come copertura contro i rischi derivanti dalla spirale del debito statunitense. 

Secondo Dalio, entrambi gli asset offrono una protezione strategica contro la svalutazione delle valute fiat e l’instabilità macroeconomica, grazie alla loro fornitura limitata. Le sue parole rafforzano la narrativa che vede oro e Bitcoin come riserve di valore complementari in un contesto macroeconomico incerto.

Best Wallet: l’hub comodo per l’investitore moderno

Nel contesto in cui strumenti finanziari come gli ETF crypto stanno aprendo nuovi canali d’accesso agli asset digitali, Best Wallet si afferma come uno dei wallet per la custodia autonoma più avanzati del 2025.

best wallet, web3 wallet, cripto, criptovalute, crypto wallet

Compatibile con più di 60 blockchain e dotato di DEX integrato, Best Wallet offre un’interfaccia intuitiva, registrazione istantanea e funzioni potenziate da intelligenza artificiale, tra cui un chatbot AI, accesso anticipato a prevendite tramite la funzione Upcoming Tokens, analisi di mercato e gestione multi-asset in un’unica app.

Il token nativo $BEST amplia i benefici ottenibili da Best Wallet, consentendo scambi senza commissioni, accesso prioritario a nuovi progetti, partecipazione alla governance, e cashback dell’8% sulle cripto spese con la Best Card. $BEST offre anche un interesse annuo da staking del 93%, consolidando la sua utilità come strumento di reddito passivo.

L’app di Best Wallet è disponibile sia su Android che iOS, e rappresenta il compagno ideale per chi cerca sicurezza, opportunità e performance nel mondo DeFi, con il token $BEST disponibile ancora per poco in prevendita a un costo di 0,025445 dollari e 14,5 milioni di dollari già raccolti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
Oltre 750 CFD disponibili
Leva fino a 30: 1
Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.