cina blockchain cina blockchain

La Cina riconosce a bitcoin di essere la prima applicazione di successo della tecnologia blockchain

Nelle ultime settimane stiamo assistendo a un ribaltamento radicale nell’approccio della Cina nei confronti di Bitcoin; dopo aver precipitosamente fatto marcia indietro sul mining, che è passato dall’essere un’azienda da sopprimere allo status di industria strategica per il paese, oggi la Xinhua News Agency, gestita dallo stesso governo cinese, ha pubblicato un rapporto che definisce bitcoin come la prima applicazione di successo della tecnologia blockchain. L’articolo rappresenta in un certo senso un passaggio epocale perché è la prima volta che il governo cinese, sia pure per mezzo di un’agenzia di stampa, si discosta pesantemente dalla narrazione occidentale su bitcoin e ne riconosce qualità e virtù; come molti osservatori stanno rimarcando di recente, e come noi stessi di ValuteVirtuali scriviamo da mesi (da ben prima che diventasse di moda), c’è un asse a livello geopolitico che punta a sganciare l’economia mondiale dal dollaro americano, un asse che, storicamente, ruota intorno a Russia, Iran e Cina e che sembra attualmente aver compreso che l’unico strumento che si dimostri ad oggi capace di centrare un obiettivo del genere è proprio bitcoin. Da qui, quindi, deriva l’inversione a U sulle criptovalute voluta dal governo cinese, da qui la volontà dei russi di aprirsi al mercato delle cripto e la scelta dell’Iran di diminuire la pressione sulle attività minerarie nel paese attraverso una legge che, pur negando incentivi statali sul costo dell’elettricità (com’è anche giusto che sia) non ha però bannato ne definito come illegale l’attività di mining. Dopo l’intervento pubblico di Xi Jinping, nel quale il presidente cinese dichiarava che la tecnologia blockchain è considerata dal governo centrale per la crescita futura del paese, erano giunte alcune timide dichiarazioni che invitavano la popolazione a non scambiare l’apertura verso questa nuova tecnologia per un sostegno generico all’industria delle criptovalute, tuttavia il rapporto pubblicato da Xinhua dimostra incontrovertibilmente che la posizione del governo nei confronti di bitcoin si è notevolmente alleggerita. Volendo tutto questo potrebbe essere ricondotto alle tensioni commerciali con gli USA e non escluderei quindi che i cinesi stiano usando bitcoin come un’arma nella guerra commerciale voluta da Trump; anche gli Stati Uniti, infatti, sono consapevoli che l’unico strumento capace di minare l’egemonia del dollaro sui mercati globali è proprio bitcoin, un eventuale sdoganamento da parte dei cinesi di BTC non farebbe che favorire questa tendenza, per cui è possibile che le recenti dichiarazioni di apertura siano parte della strategia cinese per fare pressione sugli USA. Tutto questo conferma un’altra cosa che qui su ValuteVirtuali sosteniamo da tempo, e cioè che il vero impatto dirompente di bitcoin non è tanto sul sistema economico finanziario quanto sugli equilibri geopolitici internazionali.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.