Il vice ministro delle Finanze Maurizio Leo ha discusso la nuova legge di Bilancio del Paese, approvata dal Consiglio dei ministri, sottolineando che in risposta alla crescente popolarità del Bitcoin è stato deciso di aumentare l’aliquota fiscale sulle plusvalenze BTC dal 26% al 42%.
Evidentemente, la decisione ha scatenato una reazione significativa sia da parte degli investitori che dei sostenitori del settore.
>>> Leggi anche: Prezzo di Bitcoin pronto a esplodere? Un piccolo segnale lo suggerisce ma…
In particolare, i più critici hanno sottolineato che questo approccio non solo riflette una mancanza di comprensione dell’evoluzione del settore delle criptovalute, ma rischia anche di allontanare gli investitori: con l’inasprirsi della pressione fiscale, infatti, il rischio è che gli operatori di criptovalute potrebbero cercare di trasferire altrove gli asset o di esplorare opportunità di investimento alternative in luoghi più “amichevoli” sotto il profilo fiscale, soffocando così potenzialmente l’innovazione e gli investimenti del mondo blockchain e criptovalute.
Ricordiamo che il governo italiano aveva precedentemente introdotto un’aliquota fiscale del 26% sui profitti derivanti dal trading di criptovalute nel dicembre 2022 per gli investitori che superano i guadagni di 2.000 euro all’anno. Tuttavia, le persone che guadagnano meno di questa soglia dal trading di Bitcoin o altcoin ne sono state esentate.
Piattaforme consigliate per Trading Crypto
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€
* Avviso di rischio *
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
C’è chi si muove in direzione opposta
Mentre l’Italia si è mossa per aumentare la sua tassa sulle criptovalute, ci sono altre nazioni che si stanno muovendo in senso opposto.
Gli Emirati Arabi Uniti (EAU), ad esempio, stanno adottando un approccio molto diverso, decidendo di esentare le transazioni di asset digitali dall’imposta sul valore aggiunto del 5%, nel tentativo di posizionarsi come una destinazione favorevole per il settore.
Secondo un documento ufficiale, il cambiamento entrerà in vigore il 15 novembre 2024 e sarà applicato retroattivamente alle transazioni risalenti al 1° gennaio 2018…
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.
