tether, devasini, stablecoin, usdt, crypto, criptovalute, tether, devasini, stablecoin, usdt, crypto, criptovalute,

Il presidente di Tether, Devasini, prossimo a diventare l’italiano più ricco

Se l’accordo da 500 miliardi di dollari legato alla valutazione di Tether si concretizzasse, Giancarlo Devasini diventerebbe il quinto uomo più ricco al mondo e l’italiano più facoltoso nella storia moderna.

tether, devasini, stablecoin, usdt, crypto, criptovalute,

Devasini e Tether: un possibile salto nella classifica

Un possibile accordo da 20 miliardi di dollari per il 3% delle quote di Tether (500 miliardi di dollari in totale) potrebbe portare la fortuna del presidente Giancarlo Devasini a circa 224 miliardi di dollari, superando Warren Buffett e posizionandolo come quinto uomo più ricco al mondo. Questo potenziale sviluppo evidenzierebbe il crescente ruolo dei leader del mondo crypto nell’economia globale, con livelli di ricchezza e influenza paragonabili a quelli dei maggiori magnati di Wall Street. Devasini, ex chirurgo plastico diventato imprenditore nel settore tecnologico, è rimasto per anni dietro le quinte, ma un’operazione di tale portata potrebbe consolidare la sua posizione non solo nell’universo delle criptovalute, ma anche nel panorama finanziario tradizionale. 

Sebbene i dettagli dell’accordo siano ancora riservati, fonti vicine alla trattativa indicano che potrebbe coinvolgere partnership strategiche su larga scala, movimenti di asset istituzionali o collaborazioni con fondi sovrani, tutte operazioni che farebbero crescere in maniera significativa sia i ricavi di Tether sia la valutazione complessiva dei suoi asset, in particolare il token USDT. Considerando che Tether gestisce già oltre 83 miliardi di USDT in circolazione, qualsiasi nuova emissione o espansione strategica su questa scala avrebbe un impatto immediato sul mercato, aumentando la liquidità e rafforzando il ruolo della stablecoin statunitense nel sistema finanziario globale. 

Tether rafforza le riserve con un acquisto da $1M

Tether ha recentemente incrementato le sue riserve in Bitcoin di 8.889 BTC, pari a circa 1 miliardo di dollari, portando il valore totale delle sue riserve a 9,7 miliardi di dollari. Questa mossa arriva in un momento in cui l’offerta di USDT, la stablecoin emessa da Tether, ha raggiunto i 175 miliardi di dollari, segnando un aumento del 10,7% rispetto al trimestre precedente. 

I Bitcoin sono stati trasferiti da un wallet associato a Bitfinex, la piattaforma di trading legata a Tether, a un indirizzo designato come “Tether: Bitcoin Reserves“. Questo incremento evidenzia l’impegno di Tether nel diversificare le proprie riserve, includendo oltre a Bitcoin anche l’oro, per garantire la stabilità e la trasparenza della sua stablecoin.

Swift punta su una ledger blockchain 

Swift sta evolvendo il proprio ruolo da semplice sistema di messaggistica finanziaria a infrastruttura di pagamento completa, annunciando lo sviluppo di un ledger digitale condiviso basato su blockchain per consentire transazioni cross-border istantanee tra istituzioni finanziarie. La nuova piattaforma, presentata a Sibos 2025, sarà in grado di registrare, sequenziare e validare le transazioni, applicare regole tramite smart contract e garantire sicurezza e trasparenza end-to-end. 

Al progetto partecipano oltre 30 istituti finanziari a livello globale, tra cui JP Morgan Chase, HSBC, Deutsche Bank e Bank of America, mentre il supporto tecnologico è fornito da Consensys per lo sviluppo del prototipo concettuale. L’iniziativa si concentrerà inizialmente sui pagamenti transfrontalieri in tempo reale, ma prevede già fasi successive per ampliare le funzionalità, inclusa la gestione di transazioni in valuta fiat e digitale in modo interoperabile.

Contestualmente, Swift ha introdotto nuove soluzioni per garantire la compatibilità tra le reti blockchain e i sistemi tradizionali, supportando operazioni sincronizzate su reti pubbliche e private e assicurando trasparenza sui costi, consegna del valore senza commissioni nascoste e regolamento istantaneo ove disponibile. Questa strategia conferma l’impegno di Swift a modernizzare i pagamenti internazionali e a consolidare la propria posizione come piattaforma integrata per la finanza globale digitale.

Best Wallet: un ecosistema completo per la DeFi

best wallet, best token, web3 wallet, crypto, stablecoin

L’integrazione esponenziale delle stablecoin nella finanza tradizionale portando gli investitori a cercare nuovi strumenti per la gestione degli asset digitali.

Qui si inserisce Best Wallet, una piattaforma decentralizzata, non-custodial e multi-chain, progettata per offrire un accesso sicuro e immediato al mondo delle criptovalute. Supporta oltre 60 blockchain, inclusi Ethereum, Solana, Bitcoin e numerosi token ERC-20 come USDT di Tether, permettendo agli utenti di gestire tutti i propri asset in un’unica app. 

Il wallet integra un DEX interno per scambi diretti tra token, un aggregatore di staking per ottenere interessi passivi, e funzionalità avanzate come chatbot AI, analisi di mercato e accesso anticipato a prevendite e airdrop con la funzione Upcoming Tokens. Grazie a questo ecosistema, gli utenti possono partecipare attivamente alla DeFi, sfruttando strumenti di trading, DeFi e staking senza dover passare per piattaforme esterne.

Al centro dell’ecosistema c’è il token nativo $BEST, che offre vantaggi esclusivi per chi lo detiene. Gli utenti possono partecipare in anteprima alle nuove prevendite, ottenere cashback fino all’8% tramite la Best Card, ricevere interessi maggiorati sullo staking e beneficiare di scambi senza commissioni sul DEX integrato.

 $BEST è attualmente disponibile in prevendita a un costo vantaggioso di 0,025725 dollari, con oltre 16,1 milioni di dollari già raccolti prima della quotazione sugli exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (286)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (2420)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.5/5 (1888)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (371)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.