BITCOIN, ethereum, prezzo bitcoin, target bitcoin, prezzo ethereum, crypto, cripto, criptovalute BITCOIN, ethereum, prezzo bitcoin, target bitcoin, prezzo ethereum, crypto, cripto, criptovalute

Il popolare analista Hayes prevede i target di fine anno per Bitcoin e Ethereum

Le previsioni di Arthur Hayes confermano il crescente ottimismo tra gli analisti sul futuro di Bitcoin ed Ethereum, soprattutto in un contesto macroeconomico favorevole e con l’interesse istituzionale in continua espansione. 

BITCOIN, ethereum, prezzo bitcoin, target bitcoin, prezzo ethereum, crypto, cripto, criptovalute

Arthur Hayes: Bitcoin a $250.000 ed Ethereum a $10.000 

Arthur Hayes, ex CEO e co-fondatore di BitMEX, ha recentemente pubblicato un post che ha attirato l’attenzione dell’intero ecosistema crypto. Secondo Hayes, Bitcoin potrebbe raggiungere i 250.000 dollari ed Ethereum i 10.000 dollari entro la fine del 2025. Una previsione ambiziosa, ma supportata da una serie di fattori macroeconomici e di dinamiche di mercato che, secondo lui, sono oggi più favorevoli che mai.

Hayes invita gli investitori a “godersi il viaggio”, un chiaro riferimento alla volatilità attesa lungo il percorso, ma anche alla fiducia riposta in un ciclo rialzista ancora lontano dall’essere esaurito. La sua visione, pur contestata da alcuni, sta alimentando un crescente ottimismo tra i trader e gli analisti.

Entusiasmo e prudenza: la volatilità resta un fattore chiave

Nonostante la sua visione rialzista, Hayes riconosce che il percorso verso questi traguardi sarà tutt’altro che lineare. La volatilità rimane elevata e il rischio normativo continua a incombere, con governi e autorità di regolamentazione che stanno ancora definendo i limiti operativi dell’industria crypto. Un cambio di rotta improvviso o un crackdown normativo potrebbero rallentare momentaneamente il trend rialzista.

Tuttavia, per Hayes, la volatilità è un segnale naturale di maturazione del mercato. Non la vede come una minaccia, ma come un elemento strutturale di un settore in continua evoluzione.

Una correzione in corso o solo una pausa?

Nel frattempo, il mercato mostra segnali di consolidamento dopo un forte rally. Ethereum, Dogecoin e altre altcoin hanno subito una lieve flessione, mentre Bitcoin si è mantenuto sopra i 119.000 dollari dopo aver raggiunto un massimo di 123.000 dollari. Secondo gli analisti, si tratta di una correzione fisiologica, utile a stabilizzare i prezzi dopo l’euforia seguita all’approvazione del GENIUS Act, il primo grande quadro normativo USA sulle stablecoin.

Anche altri fattori macro stanno influenzando il sentiment, come le attese per un possibile taglio dei tassi da parte della Fed a settembre e le speculazioni sulle future mosse della politica monetaria stanno mantenendo i mercati in uno stato di cauta attesa.

Ethereum ed altcoin: segnali tecnici misti

Ethereum, che ha guidato gran parte del rally recente, mostra ora segnali di stanchezza. Il mercato evidenzia una crescente pressione di vendita, con 500.000 ETH in fase di “unstake” e un aumento delle ask skew, tutti indizi di una potenziale inversione a breve termine.

Anche Solana, che ha toccato un picco di 200 dollari, ha subito una leggera flessione, mentre il suo open interest ha raggiunto livelli record. Gli analisti temono liquidazioni a leva nel breve periodo, ma restano fiduciosi su una ripresa nel medio termine, soprattutto in presenza di un contesto macro favorevole.

Nonostante il raffreddamento generale del mercato altcoin, Bitcoin continua a dimostrare forza, mantenendo livelli elevati e beneficiando dell’interesse crescente da parte delle istituzioni. JPMorgan, ad esempio, sta valutando l’utilizzo di Bitcoin ed Ethereum come collaterale per prestiti, un’iniziativa che segnerebbe un ulteriore passo verso l’integrazione della crypto economy nella finanza tradizionale.

Bitcoin Hyper: il nuovo progetto per l’adozione crypto

Nel contesto attuale, emergono nuovi protagonisti pronti a cavalcare l’onda rialzista. Bitcoin Hyper è un progetto rivoluzionario che punta a trasformare il modo in cui percepiamo e utilizziamo la blockchain di Bitcoin, introducendo la prima rete Layer2 compatibile con la Solana Virtual Machine (SVM). Questa innovazione consente a Bitcoin di superare i limiti storici legati alla lentezza e all’elevato costo delle transazioni, abilitando un’infrastruttura più veloce, economica e scalabile. 

Con Bitcoin Hyper, inviare e ricevere BTC diventa quasi istantaneo, pur mantenendo i livelli di sicurezza e decentralizzazione tipici della blockchain di Bitcoin.

Il cuore di questa layer2 è rappresentato dal token $HYPER, che combina funzioni di utility e governance. Oltre a favorire transazioni rapide e a basso costo, $HYPER consente l’accesso a staking ad alto rendimento, con interesse APY del 230%, funzionalità DeFi integrate e strumenti di protezione contro la volatilità.

La prevendita del token è in pieno svolgimento, con un prezzo attuale di 0,01226 dollari e oltre 4,2 milioni di dollari già raccolti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.