Con i grandi investitori in piena fase di accumulazione e la liquidità globale in aumento, lo scenario tracciato da Hayes per Bitcoin appare sempre più plausibile.
Bitcoin potrebbe diventare la riserva di valore digitale preferita a livello mondiale e conquistare il 70% del mercato crypto.
Predominanza di Bitcoin in crescita
Arthur Hayes, ex CEO di BitMEX e figura di spicco nel mondo delle criptovalute, ha recentemente espresso una previsione decisamente rialzista su Bitcoin. Secondo Hayes, la principale criptovaluta è destinata a rafforzare il proprio dominio nel mercato crypto fino a raggiungere il 70%, grazie a un massiccio spostamento di capitali dalle altcoin verso BTC. Hayes ha dichiarato in un tweet di essere stato “a comprare $BTC tutto il giorno” e che la dominanza “continuerà a salire”.
Il suo disinteresse verso le altcoin, riflette una visione sempre più diffusa tra gli investitori istituzionali in un contesto macroeconomico instabile, Bitcoin si sta affermando come l’unico vero rifugio digitale contro l’inflazione e il deprezzamento delle valute fiat.
Whale vs retail: il divario negli acquisti
A rafforzare la proposta di Hayes interviene l’analisi on-chain di Glassnode, che evidenzia un’accumulazione aggressiva da parte delle balene, ovvero investitori con oltre 10.000 BTC. All’inizio del mese, l’indice di accumulazione di questa categoria ha sfiorato il punteggio massimo di 1.0, indicando acquisti continui e significativi. Al contrario, le fasce retail, da meno di 1 BTC fino a 100 BTC, stanno vendendo, mostrando un punteggio di distribuzione tra 0.1 e 0.2. Questo tipo di divergenza ha spesso anticipato dei forti rialzi nei precedenti cicli di mercato.
Il prezzo di Bitcoin sembra aver trovato una solida base attorno ai 74.000 dollari, in corrispondenza di una zona di accumulo da parte di investitori attivi negli ultimi cinque mesi. Questa fascia rappresenta un supporto tecnico e psicologico importante, che potrebbe fungere da trampolino per un eventuale rimbalzo verso i 110.000 dollari.
L’inflazione e la corsa a 250.000 dollari
Hayes ha ulteriormente rafforzato il suo scenario ottimista pubblicando un saggio dove prevede Bitcoin a 250.000 dollari entro la fine del 2025. Alla base di questa previsione, vi è la convinzione che la Federal Reserve abbia, di fatto, ripreso politiche di allentamento quantitativo (QE) per sostenere i mercati obbligazionari statunitensi, incrementando così la liquidità.
Questa politica monetaria accomodante, unita alla necessità politica di finanziare deficit sempre più ampi, rende secondo Hayes inevitabile la rivalutazione di asset “anti-fiat” come Bitcoin. A differenza delle azioni, $BTC non ha rischio ed è immune all’interferenza statale, posizionandosi come il nuovo “oro digitale”. Questa visione è condivisa anche da Larry Fink, CEO del più grande fondo di investimenti al mondo, con circa 15 trilioni di dollari in gestione.
Il token che ricompensa la crescita di BTC
BTC Bull Token (BTCBULL) è un progetto innovativo che combina l’attrattività delle meme coin con un’utile connessione diretta a Bitcoin, permettendo di beneficiare di questo periodo in cui si prospetta un forte rialzo per la cripto principale.
Con una fornitura totale di 21 miliardi di token e la prevendita disponibile sul sito web ufficiale, dove ha superato i 4,5 milioni di dollari, $BTCBULL si sta distinguendo per il suo modello che premia i detentori in base all’andamento di Bitcoin.

Quando Bitcoin raggiunge soglie prestabilite, come 125.000, 150.000 o 200.000 dollari, i possessori di $BTCBULL ricevono frazioni di Bitcoin come ricompensa direttamente nei loro wallet.
In secondo luogo, $BTCBULL integra un sistema di burning deflazionario, riducendo l’offerta limitata ad ogni incremento di 25.000 dollari nel prezzo del Bitcoin, a partire dai 125.000 dollari. Questo approccio mira a aumentare la scarsità del token, favorendo potenzialmente il suo apprezzamento nel lungo termine. Infine, il progetto offre opportunità di staking con un interesse annuale del 92%, incentivando la detenzione a lungo termine e garantendo rendimenti passivi significativi, come sostenuto anche dall’analista crypto SamuBit.
$BTCBULL si trova in fase di prevendita sul sito web ufficiale, al prezzo di 0,002455 dollari per altre 21 ore, successivamente ci sarà un incremento di prezzo, e una volta conclusa la prevendita il token verrà quotato su diversi exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.