fidelity crypto, fidelity cripto, fidelity criptovalute, crypto, cripto, criptovalute fidelity crypto, fidelity cripto, fidelity criptovalute, crypto, cripto, criptovalute

Fidelity aggiunge Bitcoin e altre crypto nei fondi pensione

L’introduzione di Bitcoin, Ethereum e Litecoin nei piani pensionistici di Fidelity rappresenta un passo significativo verso la legittimazione delle criptovalute come asset d’investimento a lungo termine.

Bitcoin e altcoin nei fondi pensione 

Fidelity Investments, uno dei più grandi gestori di fondi al mondo con 6 trilioni di dollari in gestione, ha annunciato l’integrazione delle crypto Bitcoin, Ethereum e Litecoin nei piani pensionistici individuali (IRA). Questa mossa permette agli investitori di ottenere esposizione alle criptovalute attraverso strumenti fiscalmente vantaggiosi, consolidando ulteriormente la presenza delle risorse digitali nei mercati tradizionali.

Fondo crypto IRA: 3 opzioni

Il nuovo prodotto di Fidelity offre tre tipologie di crypto IRA:

  • Roth IRA, che consente investimenti con denaro già tassato, permettendo prelievi esentasse in futuro.
  • Traditional IRA, che offre una crescita del capitale con tassazione differita.
  • Rollover IRA, che consente di trasferire fondi da piani pensionistici precedenti come 401(k) e 403(b) in un nuovo IRA.

Per aprire un conto Crypto IRA, è necessario possedere un Fidelity brokerage IRA, che servirà come conto di finanziamento. Se un investitore non ne possiede già uno, Fidelity lo aprirà automaticamente.

Zero commissioni

Fidelity ha deciso di rendere più accessibile l’investimento in criptovalute per la pensione, eliminando le commissioni di apertura e mantenimento del conto. Tuttavia, ogni transazione di acquisto o vendita di criptovalute sarà soggetta a uno spread dell’1%, che rappresenta la differenza tra il prezzo ricevuto dal cliente e il prezzo a cui Fidelity Digital Assets acquista l’asset.

La scelta di Fidelity di includere solo Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e Litecoin (LTC) riflette un approccio mirato a criptovalute consolidate, caratterizzate da solidi fondamentali, alta capitalizzazione di mercato e liquidità, anche se molti hanno sollevato dubbi sull’inclusione di Litecoin. Bitcoin rimane il leader del settore con una capitalizzazione di mercato di 1,7 trilioni di dollari, seguito da Ethereum con 228 miliardi, mentre Litecoin ha solo 6,4 miliardi, occupando la 23esima posizione nel ranking delle criptovalute.

Le attività di Fidelity nelle crypto

Fidelity non è nuova agli investimenti in asset digitali, infatti già nel 2022 ha partecipato alla creazione dell’exchange EDX Markets, rivolto agli investitori istituzionali. A gennaio 2024 ha lanciato i propri ETF spot su Bitcoin ed Ethereum, raccogliendo rispettivamente 11,4 miliardi e 1,4 miliardi di dollari in afflussi netti.

Di recente, Fidelity ha iniziato a testare un proprio stablecoin, sebbene al momento non ci siano piani ufficiali per il suo lancio sul mercato. L’azienda sta anche esplorando il mercato RWA con treasuries americane tokenizzate, segno di un interesse crescente per l’innovazione nel settore degli asset digitali.

Un altro segnale dell’impegno di Fidelity nelle criptovalute è la richiesta di un ETF spot sulla crypto Solana (SOL). Il documento 19b-4 è stato già depositato presso la SEC, anche se manca ancora la registrazione S-1 necessaria per la quotazione ufficiale. Solana, con una capitalizzazione di circa 71 miliardi di dollari, sta guadagnando popolarità nella finanza decentralizzata e tra enti istituzionali, l’approvazione di un ETF spot potrebbe catalizzare ulteriormente l’adozione dell’asset.

La rete che potenzia Solana ed Ethereum

Con l’interesse crescente verso Ethereum e Solana, progetti come Solaxy emergono come soluzioni Layer2 progettate per risolvere i problemi di congestione della rete e migliorarne la scalabilità, offrendo compatibilità sia con le reti SVM (Solana) che EVM (Ethereum). 

Utilizzando tecnologie come il calcolo off-chain e il transaction bundling, Solaxy è stata sviluppata sulla blockchain Solana, al fine di ottimizzare la velocità delle transazioni e ridurre significativamente le commissioni, rendendo Solana più efficiente e accessibile. Questo approccio consente alla rete di gestire volumi elevati di attività senza compromettere la sicurezza o l’affidabilità, ed eliminare il rischio di vedere la propria transazione fallita o incrementi delle commissioni.

Un aspetto distintivo di Solaxy è la sua compatibilità multi-chain, che permette un’interazione fluida tra Solana ed Ethereum. Questa interoperabilità consente il trasferimento di asset tra le due blockchain principali dei settori DeFi ed NFT, ampliando le possibilità per sviluppatori e utenti.

Il token nativo di questa layer 2, $SOLX, svolge un ruolo cruciale, siccome verrà utilizzato per pagare le basse commissioni di transazione, staking e partecipare alla governance della piattaforma. Gli utenti possono guadagnare ricompense passive attraverso lo staking, con un interesse annuale del 141%, contribuendo alla sicurezza e alla crescita della rete. 

$SOLX è disponibile in prevendita sul sito web ufficiale a un costo di 0,001682 dollari, con un aumento previsto tra 7 ore e una prevendita che è arrivata quasi a 29 milioni di dollari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.