ethereum ethereum

Ethereum sotto pressione: Wall Street scommette contro, ma un incredibile rimbalzo è dietro l’angolo?

Il panorama delle criptovalute sta attraversando un periodo di intense turbolenze, con Ethereum al centro dell’attenzione. Le posizioni short sull’asset digitale hanno registrato un incremento senza precedenti, con un aumento del 40% in una sola settimana e un impressionante 500% da novembre. Gli hedge fund di Wall Street non sono mai stati così pessimisti su Ethereum, raggiungendo livelli di shorting mai visti prima nella storia della criptovaluta.

Gli effetti di queste massicce posizioni ribassiste si sono manifestati in modo evidente all’inizio del mese, quando le tensioni legate alla guerra commerciale di Trump hanno scatenato un crollo del 37% in appena 60 ore. Un movimento così rapido e violento ha ricordato a molti osservatori il flash crash azionario del 2010, sebbene con caratteristiche peculiari del mercato crypto.

Il paradosso degli ETF e il sentiment istituzionale

Nonostante il sentiment fortemente negativo e l’accumulo di posizioni corte, gli ETF su Ethereum continuano ad attirare capitale istituzionale. A dicembre, hanno raccolto nuovi fondi per 2 miliardi di dollari, stabilendo un record settimanale di afflussi pari a 854 milioni di dollari. I volumi di scambio hanno mostrato particolare vivacità, con picchi significativi dopo l’Inauguration Day e durante il crollo di febbraio.

L’amministrazione Trump sembra aver assunto una posizione favorevole verso Ethereum, e le precedenti preoccupazioni relative alla possibile classificazione dell’ETH come titolo da parte della SEC appaiono in diminuzione. Un commento positivo di Eric Trump ha persino provocato un breve movimento rialzista dei prezzi nella scorsa settimana.

L’anatomia di un potenziale short squeeze

Per comprendere le implicazioni dell’attuale situazione di mercato, è necessario esaminare i fattori chiave che potrebbero innescare uno short squeeze:

  • L’estremo livello di posizioni corte accumulate
  • L’ampio divario di performance tra Bitcoin ed Ethereum
  • Il fatto che Bitcoin sia salito circa 12 volte più di ETH nell’ultimo anno
  • L’utilizzo della leva finanziaria da parte degli investitori istituzionali
  • La necessità di coprire rapidamente le posizioni in caso di inversione del trend
  • La spirale rialzista che potrebbe innescarsi quando i venditori allo scoperto sono costretti a riacquistare

L’effetto combinato di questi elementi potrebbe generare una pressione d’acquisto eccezionale, spingendo il prezzo verso l’alto in modo repentino e potenzialmente colmando parte del divario con la performance del Bitcoin.

Lo scenario attuale e le prospettive future

Attualmente, i prezzi dell’ETH continuano a mostrare debolezza, con una perdita del 17% negli ultimi quindici giorni. La quotazione ha toccato un minimo intraday di 2.540 dollari, prima di recuperare leggermente fino a 2.630 dollari. Tuttavia, gli analisti hanno evidenziato come febbraio sia stato storicamente un mese favorevole per Ethereum, suggerendo possibili sviluppi positivi.

Il dominio di Bitcoin sul mercato continua ad aumentare, avvicinandosi al 62%, mentre le altcoin risentono maggiormente della fase ribassista. Ma è proprio in questi momenti di estremo pessimismo che si possono presentare le opportunità più interessanti.


🚀 Pronto a cogliere l’opportunità di investimento in Ethereum?

💰 Scopri i migliori broker selezionati dal nostro team di esperti

🔒 Piattaforme sicure e regolamentate per il trading di criptovalute

Avvertenza: Le informazioni fornite non costituiscono consulenza finanziaria. Il trading di criptovalute comporta rischi significativi e potresti perdere il tuo capitale investito.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.6 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.5 /5
Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
5 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.