Ethereum e Bitcoin recuperano, prezzo in crescita del +9% in 24 ore. Rimbalzo del mercato?

Dopo il crollo dei giorni scorsi il mercato delle criptovalute recupera terreno con un rimbalzo di prezzo di BTC, ETH e altre delle 10 maggiori crypto

Abbiamo assistito ad un improvviso crollo del valore di tutte le maggiori criptovalute nei giorni scorsi, tanto che si è arrivato a parlare della peggior settimana del mercato. Ora però sembra essere in corso un vero e proprio rimbalzo dell’intero mercato, con un aumento di prezzo per molte valute tra cui le principali ad iniziare proprio da Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH).

Prezzo Bitcoin in rialzo del +8%

L’evento più inatteso nei giorni scorsi è stato senza dubbio il crollo della stablecoin UST di Terra, che ha trascinato con sé LUNA. Il prezzo di BTC è sceso ben al di sotto dei 30.000 dollari nel corso della giornata di ieri, ma oggi già nelle prime ore ha recuperato fino a sfiorare quota 31k per poi assestarsi al momento della stesura di questo articolo intorno a 30.658 dollari stando ai dati di CoinMarketCap.

Solo ieri Bitcoin era sceso fino a 26.350 dollari, un livello che non toccava dal dicembre del 2020, e si iniziava a temere che avrebbe potuto sfondare anche il livello psicologico di 25k. Un timore che, per fortuna dei bitcoiner, non si è poi concretizzato.

Invece di un ulteriore calo del prezzo, BTC in queste ore ha messo in atto un forte recupero, e ha recuperato una parte del suo valore. In rialzo del +8,6% fino a 30.650 dollari circa, il Bitcoin appare ora in ripresa sebbene nel corso dell’ultima settimana abbia complessivamente perso circa il –16,5%, con una capitalizzazione di mercato che si è ridotta fino a 576 miliardi di dollari.

Prezzo Ethereum in salita +10,2% in 24 ore

La seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, Ethereum, aveva subito anch’essa un brusco calo nella prima metà di questa settimana, ma nella giornata di oggi appare in evidente ripresa con una crescita del prezzo del +10,2% nelle ultime 24 ore fino a quota 2.122 dollari al momento della stesura di questo articolo.

Se ETH ha recuperato nel giro delle ultime 24 ore almeno 10 punti percentuale, una ripresa ancor più sorprendente la stiamo vedendo con altre importanti crypto come Cardano (ADA), Solana (SOL), Avalanche (AVAX) e Shiba Inu (SHIB), che hanno registrato una crescita di prezzo compresa tra il +20% e il +30%.

I repentini cambi di direzione del mercato delle criptovalute si sono poi inevitabilmente ripercossi sull’andamento delle azioni degli exchange. Il titolo di Coinbase, uno degli exchange più importanti su scala globale, è sceso bruscamente nei giorni scorsi, per poi recuperare terreno nelle ultime ore nonostante un recente annuncio via Twitter che ha fatto preoccupare i suoi utenti.

Crollo e recupero delle stablecoin, cosa sta succedendo

Nel corso di questa settimana abbiamo assistito ad una estrema volatilità del mercato, con un calo delle maggiori criptovalute accompagnato dall’inatteso crollo delle stablecoin.

In particolare abbiamo visto come una delle più importanti stablecoin, UST di Terra, sia finita in un vero e proprio tritacarne con effetti che si sono ripercossi su un’altra stablecoin Tether.

Tether è la più grande stablecoin, e mentre Terra crollava anche questa subiva un duro colpo scendendo a 95 centesimi di dollaro. Nella giornata di oggi però anche USDT ha recuperato terreno, ed al momento della stesura di questo articolo ha ampiamente riagganciato il valore del dollaro, e viene scambiata secondo i dati di CoinMarketCap a 0,999.

Per comprare e vendere criptovalute come Bitcoin, Ethereum e altre, affidati solo ai migliori exchange come Binance. Clicca qui per visitare il sito ufficiale e scoprire come iniziare.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.